#1 Inviato 7 Aprile, 2014 Salve, sono un inquilino ho acquistato un appartamento all'asta derivante da fallimento del costruttore. Ho richiesto il bilancio preventivo dell'anno in corso e il consuntivo dell'anno precedente per pagare le spese ai sensi della normativa vigente e ho notato che nel consuntivo dell'anno precedente risulta il totale da pagare per il mio interno pari a 767,86 euro e nella colonna "debito nuovo" (dove vi è il riporto di quanto dovuto meno quanto pagato) pari a 0,00. Ne deduco che per quell'anno io non devo pagare i 767, tuttavia l'amministratore mi chiede di pagarli. Devo ammettere che non credo che il costruttore abbia pagato la quota condominiale, ma mi appiglio al fatto che vi è la delibera condominiale che approva il debito pari a 0 per il mio interno. Qualcuno ha opinioni in merito?
#2 Inviato 7 Aprile, 2014 Salve, sono un inquilino ho acquistato un appartamento all'asta derivante da fallimento del costruttore. Ho richiesto il bilancio preventivo dell'anno in corso e il consuntivo dell'anno precedente per pagare le spese ai sensi della normativa vigente e ho notato che nel consuntivo dell'anno precedente risulta il totale da pagare per il mio interno pari a 767,86 euro e nella colonna "debito nuovo" (dove vi è il riporto di quanto dovuto meno quanto pagato) pari a 0,00. Ne deduco che per quell'anno io non devo pagare i 767, tuttavia l'amministratore mi chiede di pagarli.Devo ammettere che non credo che il costruttore abbia pagato la quota condominiale, ma mi appiglio al fatto che vi è la delibera condominiale che approva il debito pari a 0 per il mio interno. Qualcuno ha opinioni in merito? Non so come è stato redatto il bilancio ma a te interessa sapere quant'era la quota di competenza dell'anno per il costruttore e se e quanto ha effettivamente versato per quell'anno, considerando che se c'erano debiti precedenti e versamenti in quell'anno, i versamenti coprono sempre i debiti più vecchi se non diversamente indicato. Il debito totale (anche di eventuali anni precedenti) del costruttore dovrebbe risultare nello stato patrimoniale.
#3 Inviato 7 Aprile, 2014 ma per me non è sufficiente la delibera di approvazione del consuntivo la cui tabella afferma che il debito del costruttore per quell'anno è zero, anche se la quota di quell'anno è pari a 767 (derivante dalla suddivisione millesimale delle spese)? Potrebbe esserci un accordo per cui il costruttore non era tenuto al pagamento per tot anni e io di conseguenza non "eredito" nessun debito? Altrimenti nella colonna "totale a debito" sarebbe comparsa la cifra, come compare per altri appartamenti costruiti 3 anni prima del mio... sbaglio qualcosa?
#4 Inviato 7 Aprile, 2014 Attieniti fedelmente alla norma. Se il documento ufficiale riporta zero non pagare.