Vai al contenuto
Pasquale1281

Spese straordinarie - -posso chiedere la partecipazione a tale spesa al locatario?

Salve sono proprietario di un immobile il quale è stato locato. Ora l'amministratore di condominio, insieme agli altri proprietari hanno appurato che per via di maltempo  e successivo deterioramento ci sono stati problemi al condominio (pertanto deve essere stuccato e tinteggiato tutto). Avrei qualche domanda in merito:

-Posso chiedere la partecipazione a tale spesa al locatario?

-il condominio è composto da 11 condomini, è prevista la maggioranza + 1?

-qualora loro decidessero di migliorare la facciata (proponendo il cappotto esterno, opera edilizia non necessaria a ripristinare il danno bensì basterebbe la sola tinteggiatura) mi potrei opporre "al cappotto"? 

-se si appurasse che il maltempo abbia causato danni, questi rientrano nelle spese dell'inquilino) 

In attesa di una vostra risposta, porgo i miei più cordiali saluti. 

Pasquale1281 dice:

-Posso chiedere la partecipazione a tale spesa al locatario?

se o capito bene si tratta di rifare la facciata condominiale, quindi si tratta di una importante spesa straordinaria, per cui non puoi chiedere la partecipazione al locatario.

 

Pasquale1281 dice:

-il condominio è composto da 11 condomini, è prevista la maggioranza + 1?

se, come penso, si tratta di una spesa di notevole entità, occorre la maggioranza dei presenti in assemblea con almeno 500 millesimi (art. 1136 c.c.)

 

Pasquale1281 dice:

qualora loro decidessero di migliorare la facciata (proponendo il cappotto esterno, opera edilizia non necessaria a ripristinare il danno bensì basterebbe la sola tinteggiatura) mi potrei opporre "al cappotto"? 

dovresti fare opposizione alla delibera entro 30 gg (se presente in assemblea dovresti  voltare contrario,  oppure astenerti alla delibera. se assente puoi opporti entro 30 gg. dal ricevimento del verbale. 

Si inizia dalla mediazione con l'assistenza di un legale.

 

 

Pasquale1281 dice:

-se si appurasse che il maltempo abbia causato danni, questi rientrano nelle spese dell'inquilino) 

in ogni caso sarebbero spese straordinarie a tuo carico, poi bisogna vedere quali accordi sono stati sottoscritti nel contratto di locazione.

Pasquale1281 dice:

-Posso chiedere la partecipazione a tale spesa al locatario?

le manutenzioni straordinarie sulle parti comuni spettano ai proprietari, quindi: no.

 

Pasquale1281 dice:

-il condominio è composto da 11 condomini, è prevista la maggioranza + 1?

Se la manutenzione è di notevole entità è richiesta la maggioranza dei presenti che rappresentino almeno la metà dei millesimi (sia in prima che in seconda convocazione)

 

Pasquale1281 dice:

-qualora loro decidessero di migliorare la facciata (proponendo il cappotto esterno, opera edilizia non necessaria a ripristinare il danno bensì basterebbe la sola tinteggiatura) mi potrei opporre "al cappotto"?

il cappotto è considerata una innovazione, per cui si fa riferimento all'art. 1121 del c.c.:

qualora l'innovazione importi una spesa molto gravosa o abbia carattere voluttuario rispetto alle particolari condizioni e all'importanza dell'edificio, e consista in opere, impianti o manufatti suscettibili di utilizzazione separata, i condomini che non intendono trarne vantaggio sono esonerati da qualsiasi contributo nella spesa". 

pero', il cappotto non è suscettibile di utilizzazione separata, quindi potrai non partecipare alla spesa solo se gli altri condòmini si accollano anche la tua parte.

 

Pasquale1281 dice:

se si appurasse che il maltempo abbia causato danni, questi rientrano nelle spese dell'inquilino) 

perchè dovrebbero essere a carico dell'inquilino?

Pasquale1281 dice:

Salve sono proprietario di un immobile il quale è stato locato. Ora l'amministratore di condominio, insieme agli altri proprietari hanno appurato che per via di maltempo  e successivo deterioramento ci sono stati problemi al condominio (pertanto deve essere stuccato e tinteggiato tutto). Avrei qualche domanda in merito:

-Posso chiedere la partecipazione a tale spesa al locatario?

-il condominio è composto da 11 condomini, è prevista la maggioranza + 1?

-qualora loro decidessero di migliorare la facciata (proponendo il cappotto esterno, opera edilizia non necessaria a ripristinare il danno bensì basterebbe la sola tinteggiatura) mi potrei opporre "al cappotto"? 

-se si appurasse che il maltempo abbia causato danni, questi rientrano nelle spese dell'inquilino) 

In attesa di una vostra risposta, porgo i miei più cordiali saluti. 

- L'inquilino deve le spese ordinarie e non quelle straordinarie, fatto salvo altri accordi contrattuali, altrimenti spettano al locatario (condomino locatore)

- la maggioranza per i lavori è quella prevista dall'art 1136 cc > teste presenti e mlm secondo se la spesa e notevole o no

- se l'assemblea decide ed approva per il cappotto a maggioranza legale è  inutile opporsi

- il maltempo è ininfluente

 

Modificato da Tullio01
correzione errori di digitazione
×