#1 Inviato 22 Febbraio, 2015 Salve scrivo per chiedervi aiuto per dirimere un mio dubbio. Nel caso di Ripartizione delle spese condominiali per la riparazione (Manutenzione Straordinaria) di lastrico solare, praticabile di proprietà esclusiva: Io sapevo che le spese condominiali vanno ripartite secondo quanto dice art. 1126 c.c, Per 1/3 al proprietario del lastrico, e 2/3 ai condomini proprietari delle unità immobiliari sotto la verticale nella quota dei 2/3 rimanenti. Anche su Internet ho trovato gli stessi riferimenti. Al contrario l'Amministratore di condominio del mio palazzo dice che in totale noi (Come proprietari esclusivi del lastrico) dobbiamo partecipare alla ripartizione delle spese per un totale di: 1/3 come proprietari del lastrico solare in esame. e di 1/13 dei 2/3 in quanto condomini. (siamo 13 condomini) Ci sono sentenze recenti, o aggiornamenti normativi che dicono ciò? Io non ne ho trovati. Ps. Non so se il regolamento condominiale dice qualcosa in merito perchè l'appartamento è di mio padre, ma me ne farò inviare una copia. Anche se mi pare di ricordare dagli studi di diritto fatti alle superiori che i regolamenti non possono andare in contraddizione con le leggi in vigore! Grazie Manuel
#2 Inviato 22 Febbraio, 2015 1/3 per il proprietario e 2/3 per tutti coloro chesono coperti dal lastrico, se si è proprietari del lastrico e si ha un'unità immobiliare sotto il lastrico, paghi 1/3 e partecipi anche per i 2/3.
#3 Inviato 22 Febbraio, 2015 Grazie Kurt, io sono proprietario solo dell'appartamento complanare al lastrico in questione, quindi a quanto mi dici dovrei pagare per 1/3. Buona serata. Manuel
#4 Inviato 24 Febbraio, 2015 ma se nel regolamento di condominio è scritto che le spese sono a totale carico del proprietario del lastrico solare ad uso esclusivo, si applica l'art' 1126 o il regolamento di condominio?
#5 Inviato 25 Febbraio, 2015 Nel mio condominio, la maggioranza dei condomini vuole imporre di pagare, a me che sono proprietario del lastrico solare privato, tutte le spese della Manutenzione Ordinaria e Straordinaria. Può farlo? Deve Modificare il Regolamento di Condominio? Posso Impugnare questa Eventuale Modifica o Vince la Maggioranza? Saluti Manuel
#6 Inviato 25 Febbraio, 2015 Salve, la maggioranza dei condòmini non può imporre pagamenti diversi da quanto stabilito per legge tranne nel caso di regolamento di condominio contrattuale o di delibera assembleare votata all'unanimità (1000/1000) cioè da tutti. Mi meraviglio del vostro amministratore! il primo dovrebbe essere lui a spiegare queste cose. Comunque se non cè RdC contrattuale che prevede questo pagamento puoi rifiutarti di pagare qualsiasi cosa si decida a maggioranza in assemblea, diversa da quanto stabilito dall'art 1126 nel tuo caso.