Vai al contenuto
forzamurta

Ripartizione spese - Debito condomino fallito

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti,

 

ho cercato un po' nel forum ma non sono riuscito a trovare esattamente la domanda che vorrei porre...

 

In un condominio (di box per la precisione) il costruttore dal 2006 ha smesso di pagare le proprie rate (di 4 box che erano rimasti invenduti) ed il debito di conseguenza è andato via via accumulandosi. L'amministratore, fino al 2013 (all'insaputa di noi condomini a cui invece raccontava il contrario) è rimasto fermo senza far nulla per recuperare il credito. Nel 2011 il costruttore è fallito ed il tutto è passato nelle mani del curatore fallimentare.

Nel 2013 sono stati venduti 3 di questi 4 box e a Gennaio 2014 anche l'ultimo ha cambiato proprietario, per cui il debito del costruttore si è a tutti gli effetti fermato.

 

Tralasciando se l'inerzia dell'amministratore (che nel frattempo a metà 2014 è cambiato) può essere attaccata legalmente dal condominio ora ci ritroviamo nella condizione che il curatore ha saldato tutti i debiti a partire dal fallimento, quindi da Novembre 2011 fino a Gennaio 2014.

 

Il debito precedente a chi compete? Chi ha acquistato un box (non dal costruttore ma da altro condomino) nel 2013, per esempio, deve partecipare alla copertura del debito residuo oppure, essendo che il debito rimasto fa capo al 2011 e anni precedenti, deve restarne fuori?

Ed in questo caso vanno richiamati dentro coloro che hanno venduto (essendo condomini all'epoca) oppure chi non è più condomino ormai è a posto ?

 

Saranno forse domande banali ma mi mandano in crisi... Spero di aver spiegato con chiarezza la situazione

 

Grazie,

 

Ivan

Chi ha acquistato i box deve la spesa dell'anno del rogito e l'anno precedente al rogito, se rimane altro debito, per forza di cose sarà ripartito quota parte tra gli altri condomini.

Ovviamente si potrebbe rivalersi contro il costruttore, ma visto che è fallito temo che sarebbe un buco nell'acqua.

Sì, sapevo che il nuovo paga l'anno in corso e quello prima ma, visto che i subentrati che hanno acquistato dal costruttore, sono tutti del 2013 e 2014 ed il debito è stato pagato interamente da Novembre 2011 a Gennaio 2014 non sono toccati da tale questione.

 

Rimane un debito precedente a Novembre 2011 (anni 2006,2007....2011)

 

Questo debito, a parte il potersi rivalere o meno, lo pagano gli attuali condomini e non chi era proprietario in quegli anni è corretto?

Sì, sapevo che il nuovo paga l'anno in corso e quello prima ma, visto che i subentrati che hanno acquistato dal costruttore, sono tutti del 2013 e 2014 ed il debito è stato pagato interamente da Novembre 2011 a Gennaio 2014 non sono toccati da tale questione.

 

Rimane un debito precedente a Novembre 2011 (anni 2006,2007....2011)

 

Questo debito, a parte il potersi rivalere o meno, lo pagano gli attuali condomini e non chi era proprietario in quegli anni è corretto?

Si, il debito tocca agli attuali condomini.

Peccato che l'amministratore non ha agito come doveva, come minimo fossi in voi lo revocherei nominando un nuovo amministratore.

Partecipa al forum, invia un quesito

×