#1 Inviato 10 Gennaio, 2014 Mi trovo nella necessità di subaffittare una stanza dell'appartamento in cui abito, senza il consenso del proprietario, e vorrei tuttavia registrarlo regolarmente, quindi dare anche comunicazione alle autorità, se necessario, ma non al proprietario. E' possibile?...
#2 Inviato 10 Gennaio, 2014 normalmente i contratti di locazione prevedono il divieto di subbafitto ,quindi se anche il tuo contratto prevede cio' evita di subaffittare
#3 Inviato 10 Gennaio, 2014 Ecco, perfetto, ma siccome devo per forza subaffittare nonostante il divieto, posso ugualmente registrare il contratto di sublocazione senza comunicarlo al proprietario?
#4 Inviato 11 Gennaio, 2014 Io invece ho assoluta necessità di andare a fare una rapina. So che è un reato, ma devo per forza. Secondo te posso ugualmente farla, sperando che nessuno se ne accorga? :-)
#5 Inviato 11 Gennaio, 2014 I rapinatori però non credo che intendano pagare le tasse... Oppure intendi dire che la banca verrebbe direttamente a saperlo, qualora volessero pagare l'imposta sul reddito?... (dal punto di vista morale poi le due cose sono talmente lontane, che non so come ti venga in mente il paragone)...
#6 Inviato 11 Gennaio, 2014 il paragone c'e', ovvero quando si fa un cosa vietata e si viene beccati se ne pagano le conseguenze . ovviamente nel tuo caso non rischi la galera ,pero' rischi che il proprietario ti sfratti per inadempienza contrattuale .
#7 Inviato 11 Gennaio, 2014 Sono perfettamente d'accordo, però potevi almeno scegliere la sosta vietata come paragone!...-)
#8 Inviato 11 Gennaio, 2014 Se il contratto prevede la non possibilità di subaffitto NON puoi subaffittare nè in nero ne registrandolo. Mi viene da pensare che il subaffitto sia più alto dell'affitto
#9 Inviato 11 Gennaio, 2014 Devo precisare la mia domanda. Io non chiedevo se posso o se non posso. Chiedevo se, registrando il contratto, il proprietario lo verrebbe a sapere. Tutto lì...
#10 Inviato 11 Gennaio, 2014 (dal punto di vista morale poi le due cose sono talmente lontane, che non so come ti venga in mente il paragone)... Infatti il paragone non era sul piano morale. Continua a sfuggirmi il senso di venire a postare una domanda come la tua su questo forum, che non è pensato per dare consigli su come essere inadempienti nei riguardi della legge. Cosa vuoi che ti si dica? Come se io andassi a chiedere su un forum di vigili urbani come riuscire a parcheggiare in divieto di sosta senza prendere una multa (per attenermi al tuo suggerimento di paragone, visto che sembra piacerti di più).
#12 Inviato 11 Gennaio, 2014 Devo precisare la mia domanda. Io non chiedevo se posso o se non posso. Chiedevo se, registrando il contratto, il proprietario lo verrebbe a sapere. Tutto lì... nessuno puo' darti una risposta in merito .ovvero nessun puo' dirti se il proprietario potrebbe o non potrebbe venire a conoscenza del subaffitto . pero ' se lo scopre sono cavoli tuoi .
#13 Inviato 11 Gennaio, 2014 pero ' se lo scopre sono cavoli tuoi . Inoltre, se lo registri devi anche pagarci sopra le tasse.Altrimenti sono STRAcavoli tuoi.🙂
#14 Inviato 11 Gennaio, 2014 Mi piacciono quelli che rispondono facendosi le domande da soli, così sono sicuri di dare la risposta giusta!! :-)