#1 Inviato 31 Maggio, 2018 ciao a tutti, ho stipulato un contratto con due conduttori. Uno dei due mi ha inviato una raccomandata con recesso. L'altro conduttore vuole continuare il contratto pagando l'intero canone di locazione. La mia domanda è la seguente: Quale adempimento devo fare per comunicare all'ADE il recesso? Posso farlo on line con il modello RL adempimenti successivi? grazie in anticipo
#2 Inviato 31 Maggio, 2018 mickmar dice: ciao a tutti, ho stipulato un contratto con due conduttori. Uno dei due mi ha inviato una raccomandata con recesso. L'altro conduttore vuole continuare il contratto pagando l'intero canone di locazione. La mia domanda è la seguente: Quale adempimento devo fare per comunicare all'ADE il recesso? Posso farlo on line con il modello RL adempimenti successivi? grazie in anticipo Si pagano € 67,00 con F24 Elide cod. 1502, si compila RLI - adempimenti successivi---cessione, il tutto dovrebbe essere possibile online (RLI senz'altro, mi sembra anche il pagamento)
#3 Inviato 4 Giugno, 2018 Ok grazie quali sono i termini per comunicare il recesso? Grazie in anticipo
#4 Inviato 4 Giugno, 2018 mickmar dice: Ok grazie quali sono i termini per comunicare il recesso? Grazie in anticipo per ogni comunicazione, sempre entro 30 giorni dalla data dell'evento.
#5 Inviato 14 Giugno, 2018 ciao ho provato da cessione, ho inserito il cedente ma non mi fa andare avanti. mi dice: Obbligatorio aggiungere almeno un cessionario come si fa? grazie in anticipo
#6 Inviato 15 Giugno, 2018 mickmar dice: ciao ho provato da cessione, ho inserito il cedente ma non mi fa andare avanti. mi dice: Obbligatorio aggiungere almeno un cessionario come si fa? grazie in anticipo il cedente sei tu, il cessionario l'inquilino che resta, sei sicuro di averlo indicato?
#7 Inviato 16 Giugno, 2018 Danielabi dice: il cedente sei tu, il cessionario l'inquilino che resta, sei sicuro di averlo indicato? ho chiamato l'ADE e mi hanno detto che per questo caso non è possibile utilizzare la proceduta on line in quanto è obbligatorio indicare un cessionario. Devo recarmi personalmente all'ade con il modulo e l'f24 pagato. Avrei preferito fare tutto on line. Io sono il proprietario non posso essere il cedente nella sezione conduttori. Daniela tu ha avuto il caso direttamente xchè dipende anche da chi risponde per telefono :) grazie ciao Modificato 16 Giugno, 2018 da mickmar
#8 Inviato 16 Giugno, 2018 mickmar dice: ho chiamato l'ADE e mi hanno detto che per questo caso non è possibile utilizzare la proceduta on line in quanto è obbligatorio indicare un cessionario. Devo recarmi personalmente all'ade con il modulo e l'f24 pagato. Avrei preferito fare tutto on line. Io sono il proprietario non posso essere il cedente nella sezione conduttori. Daniela tu ha avuto il caso direttamente xchè dipende anche da chi risponde per telefono 🙂 grazie ciao Come il tuo, no, infatti ho utilizzato nel post #2 il condizionale (dovrebbe essere...), mi spiace di non essere stata sufficientemente chiara. 😌
#10 Inviato 16 Giugno, 2018 mickmar dice: grazie per le tue risposte sei stata di aiuto . grazie ancora ciao Speravo potessi avere migliore risposta nell'altro topic a cui sei intervenuto, grazie per la tua gentilezza.
#11 Inviato 17 Giugno, 2018 Figurati sei stata gentilissima. Posso ancora chiederti una cosa? Ho sto compilando il modello F24 Elide e ho un dubbio: codice fiscale coobligato: inserisco il c.f. del conduttore che va via con il codice 63? nella casella TIPO: cosa metto? nella casella anno: quale anno metto, il contratto ha una decorrenza dal 1.5.2018 al 30.04.19 grazie in anticipo come sempre. Buona giornata
#12 Inviato 17 Giugno, 2018 mickmar dice: Figurati sei stata gentilissima. Posso ancora chiederti una cosa? Ho sto compilando il modello F24 Elide e ho un dubbio: codice fiscale coobligato: inserisco il c.f. del conduttore che va via con il codice 63? nella casella TIPO: cosa metto? nella casella anno: quale anno metto, il contratto ha una decorrenza dal 1.5.2018 al 30.04.19 grazie in anticipo come sempre. Buona giornata Allora: 1) c.f. coobbligato, si inserisci il c.f. del tizio che se ne va con codice 63 2) Tipo: inserisci F 3) la risoluzione di AdE per la compilazione di Elide indica "anno di scadenza dell'adempimento", quindi 2019 quando andrai allo sportello di AdE, spiega bene che non è una risoluzione anticipata dell'intero contratto, a volte non ci si capisce con i funzionari...☺️ Qui la risoluzione AdE citata: --link_rimosso--