#1 Inviato 2 Dicembre, 2015 Salve, vivo in un condominio oggetto di atti vandalici e disturbo alla quiete condominiale da parte di numerosi gruppi di ragazzi che stazionano continuamente nel cortile condominiale aperto senza ringhiere o scritte di proprietà privata o quant'altro possa dimostrare la proprietà privata dell'area. Inoltre molte volte io e un paio di condomini del primo piano siamo intervenuti per allontanarli. Sono in gran parte minorenni e si fanno forza del fatto che non possono essere toccati. La polizia è intervenuta più volte ma senza nulla di fatto, loro stessi ci hanno consigliato di delimitare o chiudere la proprietà. Inoltre non ci sentiamo sicuri essendo spesso esposti a ragazzi ubriachi o peggio drogati. Purtroppo la maggioranza dell'assemblea si oppone a qualunque intervento anche il più banale (cartelli proprietà privata, servizio di vigilanza) per non parlare della nostra proposta di chiudere con una recinzione (costo non molto oneroso). Inoltre sono stati spesi € 32.000,00 per rifare la facciata, subito deturpata da questi vandali. Vorrei sapere se posso agire legalmente contro i condomini che si oppongono ritenendoli responsabili dei danneggiamenti, della perdita di valore del mio immobile ,o inviare loro una diffida ritenendoli sempre co-responsabili di una eventuale aggressione nei miei confronti da parte di questi vandali. Grazie
#2 Inviato 2 Dicembre, 2015 Tu puoi agire contro i genitori responsabili dei minori, ma tuo nome e non a nome del condominio.
#3 Inviato 2 Dicembre, 2015 Come posso agire nei riguardi dei loro genitori? i gruppi di ragazzi cambiano spesso e sono decine, inoltre non posso andare da loro e chiedere nome, cognome e indirizzo mi riderebbero in faccia. Volevo sapere se posso ritenere i condomini che si oppongono a qualsiasi intervento, responsabili di tutto questo non facendo niente per evitarlo, e di una eventuale aggressione nei miei confronti
#4 Inviato 2 Dicembre, 2015 Come posso agire nei riguardi dei loro genitori? i gruppi di ragazzi cambiano spesso e sono decine, inoltre non posso andare da loro e chiedere nome, cognome e indirizzo mi riderebbero in faccia. Volevo sapere se posso ritenere i condomini che si oppongono a qualsiasi intervento, responsabili di tutto questo non facendo niente per evitarlo, e di una eventuale aggressione nei miei confrontiPuoi presentare un esposto alle forze dell'ordine per atti vandalici e schiamazzi.
#6 Inviato 2 Dicembre, 2015 Già fatto più volte e non è servito a niente Nulla vieta che a tue spese (ed anche degli altri condomini disponibili) effettui delle migliorie, cartelli proprietà privata e/o altro che nei limiti di diritto possa migliorare la situazione
#7 Inviato 4 Dicembre, 2015 intanto puoi fare un anonimo bidone di piscio che inavvertitamente cadrà (solo il contenuto) sul capannello di ragazzi...
#8 Inviato 4 Dicembre, 2015 intanto puoi fare un anonimo bidone di piscio che inavvertitamente cadrà (solo il contenuto) sul capannello di ragazzi...Non suggeriamo azioni che sono dei reati per favore, cerchiamo piuttosto delle azioni consentite e nei limiti imposti dalla Legge. Rischia una condanna penale, si puo' arrivare persino all'arresto, il condomino che lancia oggetti giu' dal balcone o dalla finestra del proprio condominio. Per fare scattare la pesante sanzione non e' richiesta ''la prova di un concreto pericolo per la incolumita' delle persone'' e' ''sufficiente'' che la caduta dell'oggetto ''ponga astrattamente in pericolo l'altrui incolumita''. Lo ha sancito la Corte di Cassazione che, stilando il vademecum del 'cortese inquilino', ha respinto il ricorso di Roberta D. P., una 26enne di Ascoli Piceno, 'rea' di aver ''lanciato dal proprio balcone sulla pubblica via rottami di un vaso pieno di terra''. Denunciata dagli inquilini del palazzo, la giovane era stata condannata a 10 giorni di arresto, con il beneficio della sospensione condizionale, dal Tribunale di Ascoli. Condanna confermata anche dalla Corte di appello di Ancona, nel settembre 2003. Contro la pesante condanna, Roberta ha protestato in Cassazione lamentando che ''apoditticamente''e in maniera ''del tutto presuntiva'' i giudici di primo e di secondo grado avevano affermato che il lancio dal balcone potesse mettere concretamente in pericolo l'incolumita' altrui. Ma la Prima sezione penale, con la sentenza 23182, fa notare che per fare scattare la condanna penale prevista dall'art. 674 del codice penale ''non e' affatto richiesta la prova di un concreto pericolo per la incolumita' delle persone''. E questo, chiarisce piazza Cavour, ''per la ragione che la norma in questione fa riferimento esplicito alla 'attitudine' delle cose, gettate in un luogo di pubblico transito, a offendere, imbrattare o molestare le persone''. Il che significa, precisano ancora gli Ermellini, ''che la norma configura un reato di mero pericolo, per cui non e' affatto necessario che il gettito delle cose abbia provocato un effettivo danno''.
#15 Inviato 4 Dicembre, 2015 io ho poi scritto che "inavvertitamente cadrà" quindi non ho suggerito di farlo cadere 😉
#16 Inviato 4 Dicembre, 2015 io ho poi scritto che "inavvertitamente cadrà" quindi non ho suggerito di farlo cadere 😉Quello che hai detto eventualmente potrà cadere inavvertitamente nel WC, se cade dal balcone probabilmente hai bisogno di una visita specialistica.
#18 Inviato 4 Dicembre, 2015 le vie della casualità sono infinite... 😉Anche quelle dell'arresto e/o condanna penale.
#20 Inviato 4 Dicembre, 2015 In Italia? ahahahah bella questa 🙂Perchè, ho forse postato una Sentenza straniera?
#21 Inviato 4 Dicembre, 2015 bravo tu se riuscirai a scoprire l'autore di chi inavvertitamente farà cadere il liquido...
#22 Inviato 4 Dicembre, 2015 bravo tu se riuscirai a scoprire l'autore di chi inavvertitamente farà cadere il liquido...Complimenti a te a suggerire in questo Forum un comportamento illecito.
#23 Inviato 4 Dicembre, 2015 io ho detto che "può inavvertitamente cadere": mica ho suggerito di farlo cadere...
#24 Inviato 4 Dicembre, 2015 io ho detto che "può inavvertitamente cadere": mica ho suggerito di farlo cadere...Proprio non hai un po di buonsenso? Non è il posto giusto per posare il contenitore, l'avevo già detto ma non l'hai recepito, e comunque il fatto è doloso. E' inutile che cerchi di arrampicarti sugli specchi il tuo consiglio è illecito.
#25 Inviato 4 Dicembre, 2015 mi inginocchierò sui ceci e camminerò sui carboni ardenti... buona giornata