Vai al contenuto
janliuc

Nullita' delega lavori a consiglieri

Partecipa al forum, invia un quesito

la legge dice poiché l'approvazione delle spese rappresenta una competenza esclusiva dell'assemblea, la delega alla scelta della ditta e dei lavori da eseguire data ai consiglieri porterebbe alla nullità della delibera per difetto assoluto di competenza.

 

Ma i vizi di nullità (sanzione grave e con effetti a cascata sugli atti successivi e conseguenti) non finiscono qui: la delibera sarebbe contraria a norme inderogabili (v. art. 1138, 4° comma, cod. civ., art. 72 disp. att. cod. civ.) ed inoltre, ove non fosse impugnata e poi sospesa dal giudice, verrebbe a ledere i diritti dei condòmini in quanto l'atto dell'organo impropriamente delegato (il consiglio di condominio, la commissione lavori, e simili) non rientrerebbe tra quelli istituzionali attaccabili come le delibere assembleari.

 

La mia domanda è la seguente: se la delibera è nulla perchè deve essere impugnata? visto che la parola nulla significa: ciò che non esiste; condizione di inesistenza?

 

Grazie

Per farci spendere dei soldi che non ritorneranno mai indietro. Questi giochini gli amministratori lo sanno bene coinvolgendo a quei condomini poco attenti facendoli diventare alleati a discapito dei condomini ligi.

ma essendo nulla!!! la si può impugnare in qualsiasi momento?
Come ti è stato detto la nullità la decide il Giudice, e per evitare una sentenza a discapito di chi chiede l'annullamento per scadenza del temine dei 30 gg previsti dall'art. 1137 cc, è sempre meglio ricorrere entro questi termini, ma nessuna norma vieta il "rischio" calcolato o no che sia, del ricorso dopo i 30 giorni essendo convinti della nullità assoluta, che comunque la nullità dovrà essere decisa dal Giudice e da nessun altro.

"

la legge dice poiché l'approvazione delle spese rappresenta una competenza esclusiva dell'assemblea, la delega alla scelta della ditta e dei lavori da eseguire data ai consiglieri porterebbe alla nullità della delibera per difetto assoluto di competenza. "

Le delibere dell’assemblea di condominio considerate annullabili possono essere impugnate entro trenta giorni mentre quelle nulle in ogni tempo.

https://www.condominioweb.com/delibere-condominiali-nulle-e-annullabili.13746

"

la legge dice poiché l'approvazione delle spese rappresenta una competenza esclusiva dell'assemblea, la delega alla scelta della ditta e dei lavori da eseguire data ai consiglieri porterebbe alla nullità della delibera per difetto assoluto di competenza. "

Perfino chi ha scritto l'articolo da te citato ha usato il CONDIZIONALE.

La Legge prevede la delibera assembleare ma se l'assemblea delibera di dare mandato ai consiglieri, l'assemblea POTREBBE già aver adempiuto per competenza.

 

Poichè, come è già stato detto e ridetto, la NULLITA' la decreta il Giudice, solo rivolgendoti a lui potrai sapere con certezza se la SPECIFICA delibera è NULLA.

"

la legge dice poiché l'approvazione delle spese rappresenta una competenza esclusiva dell'assemblea, la delega alla scelta della ditta e dei lavori da eseguire data ai consiglieri porterebbe alla nullità della delibera per difetto assoluto di competenza. "

Le delibere dell’assemblea di condominio considerate annullabili possono essere impugnate entro trenta giorni mentre quelle nulle in ogni tempo.

https://www.condominioweb.com/delibere-condominiali-nulle-e-annullabili.13746

Quindi la risposta al tuo quesito te la sei data perchè la conoscevi: una delibera nulla può essere impugnata in eterno, anche dopo 10,20 30 anni e più

sono d'accordo. vi chiedo, se l'amministratore eseguirà un decreto ingiuntivo nei miei confronti per le sole spese inerenti a tali lavori deliberati dai consiglieri posso impugnare tale decreto con richiesta al giudice di annullare tale delibera? visto che posso impugnarla per qualsiasi tempo ?grazie

sono d'accordo. vi chiedo, se l'amministratore eseguirà un decreto ingiuntivo nei miei confronti per le sole spese inerenti a tali lavori deliberati dai consiglieri posso impugnare tale decreto con richiesta al giudice di annullare tale delibera? visto che posso impugnarla per qualsiasi tempo ?grazie

Attenzione! Il fatto che la delibera di "scelta" (di cosa? del tipo di materiale? dei lavori da fare? della ditta esecutrice?) dei consiglieri sia considerata nulla non assicura che si possa esimersi dalle spese, è possibile che sia stata deliberata una spesa e relativo riparto per un qualsivoglia lavoro e sia l'uno che l'altro siano stati approvati da una regolare delibera della maggioranza dei condomini, in questo caso tale delibera è, od era, ANNULLABILE nei termini di legge, diventando vincolante anche per la minoranza dissenziente

sono d'accordo. vi chiedo, se l'amministratore eseguirà un decreto ingiuntivo nei miei confronti per le sole spese inerenti a tali lavori deliberati dai consiglieri posso impugnare tale decreto con richiesta al giudice di annullare tale delibera? visto che posso impugnarla per qualsiasi tempo ?grazie

Devi muoverti con prudenza affidandoti ad un buon avvocato specializzato in materia condominiale.

Sul piatto hai due situazioni differenti.

Da un lato la delega alla scelta della ditta e dei lavori da eseguire data ai consiglieri.

Dall'altro l'ipotesi di un decreto ingiuntivo per morosità, a tuo dire dovuta dalla convinzione che la suddetta delibera sia nulla.

 

Il primo passaggio è ottenere l'annullamento della delibera, in tal modo avresti i mezzi per opporti all'eventuale decreto ingiuntivo già emesso.

 

Opporsi ad un decreto ingiuntivo motivando la nullità di una delibera che non è stata impugnata e, per cui, nella realtà è valida a tutti gli effetti, è controproducente e rischi di perdere su tutti i fronti.

sono d'accordo. vi chiedo, se l'amministratore eseguirà un decreto ingiuntivo nei miei confronti per le sole spese inerenti a tali lavori deliberati dai consiglieri posso impugnare tale decreto con richiesta al giudice di annullare tale delibera? visto che posso impugnarla per qualsiasi tempo ?grazie

sei sicuro che nessuna successiva assemblea abbia ratificato la scelta fatta dai consiglieri ?

Partecipa al forum, invia un quesito

×