#1 Inviato 11 Ottobre, 2016 Buongiorno, mi presento, sono Luca e sono residente a Civitavecchia, un comune in provincia di Roma. Ho la seguente problematica per la quale sarebbe utile un vostro consiglio. Sto vendendo un lastrico solare e ho richiesto all'amministratore un conteggio finale al fine di ottenere una liberatoria da lui. Mi sono accorto che ha conteggiato anche le spese dell'acqua, calcolando come se sul lastrico ci fosse un appartamento. Ora, siccome non ne vuole sapere di prendere in considerazione il problema senza assemblea condominiale ed avendo io necessità di ottenere la liberatoria, mi trovo costretto a pagare. Però vorrei fare qualcosa successivamente. Ho pensato di mandare una raccomandata all'amministratore al fine di metterlo in mora, ma non ho le idee chiare su come impostare la lettera stessa. Potete aiutarmi? Ogni consiglio o semplice suggerimento sarà gradito. Un saluto Luca
#2 Inviato 11 Ottobre, 2016 Buongiorno Luca, legga il regolamento di condominio nella sezione della ripartizione delle spese, da li potrà capire se tale scelta sia legittima o meno, anche se a mio avviso ove non sia servito da impianto idrico è molto improbabile che debba partecipare alle spese.
#3 Inviato 11 Ottobre, 2016 cosa prevede il riparto del consumo dell'acqua nel tuo stabile ? è regolamentato dal RdC ?
#4 Inviato 11 Ottobre, 2016 grazie per le risposte. Effettivamente sul lastrico c'è un rubinetto, bisogna pur dire che da anni nessuno frequenta più il lastrico. Mi sono trasferito dal 2011. Nel condominio alcuni anni fa vennero messi dei contatori per l'acqua. Ma solo negli appartamenti e non nel mio lastrico. E comunque mi risulta che, nonostante i contatore, le spese dell'acqua sono ripartite a seconda dei millesimi. Ma i millesimi valgono pure per i lastrici solari disabitati nei quali non ci sono unità abitative?
#6 Inviato 12 Ottobre, 2016 A mio avviso, se il lastrico è servito da acqua , e salva diversa regolamentazione del vostro regolamento, deve pagare anche le spese dell'acqua, che poi la usi o meno è ininfluente. Anche un appartamento vuoto a rigore non consuma, ma paga l'acqua in base ai millesimi (ove non vi siano contatori chiaramente) per rispondere ala tua domanda, come mettere in mora l'amministratore. Bè, se paghi hai pagato e stop. O contesti e non paghi o paghi . Il pagamento con riserva di accertamento mi pare un po' fuori luogo