Vai al contenuto
Shore

Lavatrice di proprieta' dell'affittuario

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno, ho un appartamento affittato a canone concordato 4+4.

L'inquilino ci ha chiesto entrando di poter sostituire parte dei mobili con quelli di sua proprieta'. Cosa che gli e' stata concessa ed e' stata stilata una lista di quanto avrebbe sostituito. La lista scritta e' stata sottoscritta dalle parti ed allegata al contratto. L'inquilino si e' impegnato a tenere in magazzino con tutte le cautele del caso il mobilio elencato ed a ripristinarlo al termine del contratto. Tra gli oggetti che ha sostituito figura anche la lavatrice in dotazione all'appartamento.

Ora la sua, e sottolineo SUA, lavatrice si e' rotta e dopo averla riparata a sue spese mesi fa l'ha sostituite senza darne comunicazione perche' ormai irreparabile.

Ci ha chiesto il rimborso della spesa.

Devo dire che non e' stato esoso nell'acquistare l'elettrodomestico nuovo.

Rimane un fatto se si fosse rotta la lavatrice che c'era in dotazione l'acquisto sarebbe toccato a me.

Ma qui stiamo parlando di un elettrodomestico di proprieta' dell'inquilino.

Casomai, prima di effettuare la spesa non avrebbe dovuto avvisarci e casomai ripristinare, provvedento a sue spese al trasporto,  la lavatrice che aveva in dotazione l'appartamento e che, per sua richiesta scritta, si trova ora in deposito?

Se per non discutere oltre lo rimborso posso pretendere che la nuova lavatrice diventi di mia proprieta?

 

Grazie

 

 

Shore dice:

Buongiorno, ho un appartamento affittato a canone concordato 4+4.

L'inquilino ci ha chiesto entrando di poter sostituire parte dei mobili con quelli di sua proprieta'. Cosa che gli e' stata concessa ed e' stata stilata una lista di quanto avrebbe sostituito. La lista scritta e' stata sottoscritta dalle parti ed allegata al contratto. L'inquilino si e' impegnato a tenere in magazzino con tutte le cautele del caso il mobilio elencato ed a ripristinarlo al termine del contratto. Tra gli oggetti che ha sostituito figura anche la lavatrice in dotazione all'appartamento.

Ora la sua, e sottolineo SUA, lavatrice si e' rotta e dopo averla riparata a sue spese mesi fa l'ha sostituite senza darne comunicazione perche' ormai irreparabile.

Ci ha chiesto il rimborso della spesa.

Devo dire che non e' stato esoso nell'acquistare l'elettrodomestico nuovo.

Rimane un fatto se si fosse rotta la lavatrice che c'era in dotazione l'acquisto sarebbe toccato a me.

Ma qui stiamo parlando di un elettrodomestico di proprieta' dell'inquilino.

Casomai, prima di effettuare la spesa non avrebbe dovuto avvisarci e casomai ripristinare, provvedento a sue spese al trasporto,  la lavatrice che aveva in dotazione l'appartamento e che, per sua richiesta scritta, si trova ora in deposito?

Se per non discutere oltre lo rimborso posso pretendere che la nuova lavatrice diventi di mia proprieta?

 

Grazie

 

 

 Era la sua lavatrice, si é rotta la SUA lavatrice per cui non ha nulla da pretendere da te 

Modificato da Fladimiro71
  • Mi piace 2
Shore dice:

Se per non discutere oltre lo rimborso posso pretendere che la nuova lavatrice diventi di mia proprieta?

Certamente l'inquilino è un inquilino particolare. Prima elimina la tua lavatrice ed ora vuole il rimborso per la sua lavatrice. Se avesse parlato prima dell'acquisto lei avrebbe potuto darle la tua lavatrice che è in deposito, ma così mi sembra una pretesa assurda. Se come lei dice "per non discutere più" io proporrei al massimo una partecipazione alla spesa. Le potrebbe servire la lavatrice quando lui se ne andrà? Ho dei dubbi come ho dei dubbi sullo stato della tua lavatrice in deposito perchè non so se dopo anni sia ancora funzionante.

Modificato da Dino40
Dino40 dice:

Certamente l'inquilino è un inquilino particolare. Prima elimina la tua lavatrice ed ora vuole il rimborso per la sua lavatrice. Se avesse parlato prima dell'acquisto lei avrebbe potuto darle la tua lavatrice che è in deposito, ma così mi sembra una pretesa assurda. Se come lei dice "per non discutere più" io proporrei al massimo una partecipazione alla spesa. Le potrebbe servire la lavatrice quando lui se ne andrà? Ho dei dubbi come ho dei dubbi sullo stato della tua lavatrice in deposito perchè non so se dopo anni sia ancora funzionante.

Si, credo che avrebbe dovuto informarmi prima dell'acquisto. Al che gli avrei proposto ( a sue spese, come scritto nella scrittura privata) di riportare al suo posto la lavatrice che lui ha messo in deposito insieme ad alcuni mobili del salone.

Anche se a quel punto non gli era piu' dovuto.

Ma ha fatto tutto senza nemmeno avvertire.

Credo che rispondero' picche alla sua richiesta di rimborso.

E saranno tutti problemi sui di qui alla fine del contratto i problemi della lavatrice.

 

Shore dice:

Buongiorno, ho un appartamento affittato a canone concordato 4+4.

L'inquilino ci ha chiesto entrando di poter sostituire parte dei mobili con quelli di sua proprieta'. Cosa che gli e' stata concessa ed e' stata stilata una lista di quanto avrebbe sostituito. La lista scritta e' stata sottoscritta dalle parti ed allegata al contratto. L'inquilino si e' impegnato a tenere in magazzino con tutte le cautele del caso il mobilio elencato ed a ripristinarlo al termine del contratto. Tra gli oggetti che ha sostituito figura anche la lavatrice in dotazione all'appartamento.

Ora la sua, e sottolineo SUA, lavatrice si e' rotta e dopo averla riparata a sue spese mesi fa l'ha sostituite senza darne comunicazione perche' ormai irreparabile.

Ci ha chiesto il rimborso della spesa.

Devo dire che non e' stato esoso nell'acquistare l'elettrodomestico nuovo.

Rimane un fatto se si fosse rotta la lavatrice che c'era in dotazione l'acquisto sarebbe toccato a me.

Ma qui stiamo parlando di un elettrodomestico di proprieta' dell'inquilino.

Casomai, prima di effettuare la spesa non avrebbe dovuto avvisarci e casomai ripristinare, provvedento a sue spese al trasporto,  la lavatrice che aveva in dotazione l'appartamento e che, per sua richiesta scritta, si trova ora in deposito?

Se per non discutere oltre lo rimborso posso pretendere che la nuova lavatrice diventi di mia proprieta? 

 

Grazie

 

 

Nulla gli dovete, la lavatrice messa a disposizione è in deposito e tale lavatrice poteva utilizzare.

Allora il mio inquilino ha cambiato versione. Quando ha preso possesso dell'appartamento non ho indagato se avesse o meno sostituito la lavatrice presente con la sua, contrariamente a quanto scritto in allegato al contratto.

Ieri mi ha scritto che in realta' non ha mai portato la sua e quindi quella che si e' rotta e fatto sostituire era la mia.

A questo punto io per prima cosa non posso verificare in che condizioni era la mia. Sbaglio oppure avrebbe dovuto farmi avere il preventivo di un tecnico specializzato che sconsigliasse la riparazione prima di procedere all'acquisto? Ora a cose fatte ci notifica di averla sostituita e di aver speso 299 euro.

Visto che la sostituzione della lavatrice non costituisce urgenza indifferibile per cui ha dovuto farlo per motivi di sicurezza senza la mia autorizzazione preventiva, sbaglio o non gli devo nulla comunque?

 

Grazie

Shore dice:

Allora il mio inquilino ha cambiato versione. Quando ha preso possesso dell'appartamento non ho indagato se avesse o meno sostituito la lavatrice presente con la sua, contrariamente a quanto scritto in allegato al contratto.

Ieri mi ha scritto che in realta' non ha mai portato la sua e quindi quella che si e' rotta e fatto sostituire era la mia.

A questo punto io per prima cosa non posso verificare in che condizioni era la mia. Sbaglio oppure avrebbe dovuto farmi avere il preventivo di un tecnico specializzato che sconsigliasse la riparazione prima di procedere all'acquisto? Ora a cose fatte ci notifica di averla sostituita e di aver speso 299 euro.

Visto che la sostituzione della lavatrice non costituisce urgenza indifferibile per cui ha dovuto farlo per motivi di sicurezza senza la mia autorizzazione preventiva, sbaglio o non gli devo nulla comunque?

 

Grazie

Sicuramente doveva avere l'autorizzazione ad acquistare la lavatrice per conto vostro.

Shore dice:

Allora il mio inquilino ha cambiato versione. Quando ha preso possesso dell'appartamento non ho indagato se avesse o meno sostituito la lavatrice presente con la sua, contrariamente a quanto scritto in allegato al contratto.

Ieri mi ha scritto che in realta' non ha mai portato la sua e quindi quella che si e' rotta e fatto sostituire era la mia.

A questo punto io per prima cosa non posso verificare in che condizioni era la mia. Sbaglio oppure avrebbe dovuto farmi avere il preventivo di un tecnico specializzato che sconsigliasse la riparazione prima di procedere all'acquisto? Ora a cose fatte ci notifica di averla sostituita e di aver speso 299 euro.

Visto che la sostituzione della lavatrice non costituisce urgenza indifferibile per cui ha dovuto farlo per motivi di sicurezza senza la mia autorizzazione preventiva, sbaglio o non gli devo nulla comunque?

 

Grazie

Hai assolutamente ragione, sopratutto se non ha modo di dimostrare il pagamento non ha dove andare...

Anche se volesse farti causa.

Shore dice:

Allora il mio inquilino ha cambiato versione. Quando ha preso possesso dell'appartamento non ho indagato se avesse o meno sostituito la lavatrice presente con la sua, contrariamente a quanto scritto in allegato al contratto.

Ieri mi ha scritto che in realta' non ha mai portato la sua e quindi quella che si e' rotta e fatto sostituire era la mia.

A questo punto io per prima cosa non posso verificare in che condizioni era la mia. Sbaglio oppure avrebbe dovuto farmi avere il preventivo di un tecnico specializzato che sconsigliasse la riparazione prima di procedere all'acquisto? Ora a cose fatte ci notifica di averla sostituita e di aver speso 299 euro.

Visto che la sostituzione della lavatrice non costituisce urgenza indifferibile per cui ha dovuto farlo per motivi di sicurezza senza la mia autorizzazione preventiva, sbaglio o non gli devo nulla comunque?

 

Grazie

Allora ha sbagliato!

 

Se la lavatrice che si è rotta era la tua doveva immediatamente informarti e non poteva sostituirla SENZA la tua autorizzazione!

 

 

 

Shore dice:

Allora il mio inquilino ha cambiato versione.

Certamente ha cambiato versione perchè si è reso conto di aver torto marcio.

 

Shore dice:

Ieri mi ha scritto che in realta' non ha mai portato la sua e quindi quella che si e' rotta e fatto sostituire era la mia.

Con quale autorizzazione l'ha fatto? Secondo me è caduto dalla padella nella brace.  Visto che ha fatto tutto da sè non gli rimane che pagare la lavatrice e di lasciarla lì visto che non aveva l'autorizzazione per cambiarla sempre secondo me.

Fladimiro71 dice:

Hai assolutamente ragione, sopratutto se non ha modo di dimostrare il pagamento non ha dove andare...

Anche se volesse farti causa.

La fattura ce l'ha dice (299 euro) ma a questo punto che la lavatrice rotta fosse la sua o che abbia sostituito la mia senza rispetttare la legge (preventivo di tecnico specializzato che ne sconsiglia la riparazione, e conseguente notifica al sottoscritto richiedendo la sostituzione) mi sembra che non gli devo una lira.

Se si dimostra ragionevole quando se ne andra' se non sa che farne della lavatrice potremo concordare un'offerta come usato se e' in discrete condizioni.

 

Grazie

Shore dice:

La fattura ce l'ha dice (299 euro) ma a questo punto che la lavatrice rotta fosse la sua o che abbia sostituito la mia senza rispetttare la legge (preventivo di tecnico specializzato che ne sconsiglia la riparazione, e conseguente notifica al sottoscritto richiedendo la sostituzione) mi sembra che non gli devo una lira.

Se si dimostra ragionevole quando se ne andra' se non sa che farne della lavatrice potremo concordare un'offerta come usato se e' in discrete condizioni.

 

Grazie

Resta il fatto che se l'inquilino ha trovato una lavatrice (funzionante), quando se ne andrà dovrà lasciare una lavatrice (funzionante).

 

Se l'ha cambiata a sue spese, peggio per lui.

Shore dice:

La fattura ce l'ha dice (299 euro) ma a questo punto che la lavatrice rotta fosse la sua o che abbia sostituito la mia senza rispetttare la legge (preventivo di tecnico specializzato che ne sconsiglia la riparazione, e conseguente notifica al sottoscritto richiedendo la sostituzione) mi sembra che non gli devo una lira.

Se si dimostra ragionevole quando se ne andra' se non sa che farne della lavatrice potremo concordare un'offerta come usato se e' in discrete condizioni.

 

Grazie

Cioè nel frattempo che ha acquistato la nuova lavatrice di 299€ l'ha sostituita con la tua e pretende il pagamento? Per la sua lavatrice rotta?

Fladimiro71 dice:

Cioè nel frattempo che ha acquistato la nuova lavatrice di 299€ l'ha sostituita con la tua e pretende il pagamento? Per la sua lavatrice rotta?

No, si e' rimangiato quanto scritto nel contratto. Si era scritto che metteve in deposito alcuni mobili presenti nell'appartamento ed anche la lavatrice per usare le sue suppellettili e la sua lavatrice.

E su quella base gli ho risposto dicendogli che se si era rotta la sua lavatrice e l'aveva sostituita io nn gli dovevo nulla.

Ora dice che la sua lavatrice non se l'e' mai portata quindi quella che ha usato finora e che si e' rotta era quella mia in dotazione all'appartamento.

Sta di fatto che ne ci ha avvisato della rottura ne della sostituzione. Ci ha chiamato solo per dirci che si era rotta e ne aveva comperata una nuova, senza chiamarci 'per non disturbarci'. 🙂

Modificato da Shore
Shore dice:

No, si e' rimangiato quanto scritto nel contratto. Si era scritto che metteve in deposito alcuni mobili presenti nell'appartamento ed anche la lavatrice per usare le sue suppellettili e la sua lavatrice.

E su quella base gli ho risposto dicendogli che se si era rotta la sua lavatrice e l'aveva sostituita io nn gli dovevo nulla.

Ora dice che la sua lavatrice non se l'e' mai portata quindi quella che ha usato finora e che si e' rotta era quella mia in dotazione all'appartamento.

Sta di fatto che ne ci ha avvisato della rottura ne della sostituzione. Ci ha chiamato solo per dirci che si era rotta e ne aveva comperata una nuova, senza chiamarci 'per non disturbarci'. 🙂

Ma tanto tu non hai detto che hai la copia del verbale degli oggetti riposti in deposito tra cui figura anche la tua lavatrice?

Fladimiro71 dice:

Ma tanto tu non hai detto che hai la copia del verbale degli oggetti riposti in deposito tra cui figura anche la tua lavatrice?

Si, ovvio che ho come allegato parte integrante del contratto l'elenco dei mobili che aveva detto di voler sostituire con i suoi (mettendoli in deposito a sue spese). E qui figura la lavatrice.

Io ho seguito parte dell'imballaggio del suo trasportatore ma non fino all'ultimo sgabello. Ora dice che in realta' la mia lavatrice non l'ha mai portata via in deposito per mettere in casa la sua. Quindi secondo la sua ultima versione la lavatrice sostituita perche' rotta era la mia.

Ma se pure fosse visto che non mi ha comunicato la rottura e la richiesta di sostituzione, mia o sua poco cambia (credo). Non gli spetta nessun rimborso x cui manco vado a controllare in deposito.

Quando se ne va mi deve lasciare una lavatrice funzionante, senno' caccia altri soldi x rimborsarla lui a me.

Shore dice:

Si, ovvio che ho come allegato parte integrante del contratto l'elenco dei mobili che aveva detto di voler sostituire con i suoi (mettendoli in deposito a sue spese). E qui figura la lavatrice.

Andate al deposito e controllate se c'è la lavatrice.

Se non c'è, sarà lui che prima o poi dovrà rifonderti l'equivalente di una lavatrice: il contratto e l'inventario - entrambi scritti - parlano chiaro.

Il costo della nuova lavatrice a questo punto, dipendesse da me resta in sospeso fino alla riconsegna dell'immobile>; ovvero fino a che non risulterà veramente chiarita l'intera vicenda. 

  • Mi piace 2

Partecipa al forum, invia un quesito

×