Vai al contenuto
SoloIoNo

Irregolarità Più o meno gravi - intimidazioni più o meno velate

Buongiorno.

Ecco la situazione, vorrei un vostro parere a riguardo e ringrazio.

 

1) Ci arrivano MAV intestati erroneamente e in ritardo oltre la data di scadenza senza data di consegna nonostante abbiamo inviato a tempo debito il foglio compilato per l'anagrafe condominiale. Questo ci crea problemi per le detrazioni per i lavori straordinari che vengono sempre approvati...

 

2) Il Verbale è inesatto e riporta deceduti nonostante abbiamo comunicato i dati aggiornati per l'anagrafe quando ci è stato chiesto.

Nelle votazioni a verbale sono riportati nomi errati e deleghe sbagliate.

 

3) L'amministratore condominiale influenza l'assemblea dei condomini per l'assunzione di particolari deliberazioni, caldeggiando soluzioni gradite ad alcuni condomini e malaccette ad altri dicendo: "Se non si fanno i lavori lui và in galera" e "vi blocco l'accesso ai box", "l'assicurazione non copre i danni".

L'ha detto in riunione ma non posso dimostrarlo in quanto nessuno ha le palle per testimoniare a mio favore.

Questo in merito ai lavori per la certificazione antincendio nei box (quasi 50000 Euro + IVA). Un condomino mi dice che bastavano solo le porte antincendio.

Lo stesso condomino che poi vota a favore... vedete voi...

 

4) L'amministratore intimidisce anche nel verbale scrivendo: "Viste alcune obiezioni sollevate da alcuni condomini sull'obbligatorietà dei lavorti per l'ottenimento Cpi (ora scia antincedio), e sul metodo di divisione delle stesse, il sig. (nome dell'amministratore) ha reperito parere legale scritto dall'Avv. *** (nel cui studio lavora anche un Giudice di Pace) nel quale si ribadisce l'obbligatorietà dei lavori, sotto responsabilità penale dell'amministratore, ...; sempre in base al parere di cui sopra si specifica che di legge le spese inerenti all'ottenimento della Scia vanno divise in millesimi di proprietà.

 

In pratica chi ha 1 box e 3 case paga per tre case (2400 Euro circa in tre rate da 800 Euro a mesi alterni ma arrivando in ritardo sarebbero 1600 euro (MAV in ritardo più quelli dopo a distanza di una settimana l'uno dall'altro) A fine anno calcola gli interessi...

 

Il verbale:

".... Il sig. *** chiede che vengano fatti solo i lavori indispensabili (cosa peraltro già richiesta e fatta dai consiglieri e l'amministratore all'Ing ***), che la spesa sia divisa per millesimi di box (cosa illegittima vedi parere legale), controllo fatture e perizie Ing *** (saranno a disposizione presso lo studio dell'amministratore a chiunque lo richieda, che ci siano al riguardo le detrazioni fiscali previste dalla legge."

 

Alla fine sono noi siamo contrari e gli altri approvano...

 

Peccato che dopo 4 mesi dalla richiesta della documentazione completa e non parziale dalla quale si evincerebbe la differenza tra i lavori necessari e non

(ci viene data solo un versione parziale dopo 1 settimana con l'elenco dei lavori tutti messi come necessari nonostante si sia anche provveduto a ricoprire tutte le travi dei box e ricoperto i muri adiacenti alle scale) ci viene risposto in malo modo da amministratore e perito soprattutto.

E non abbiamo chiesto ancora le fatture.

 

Non so come fare ad avere ragione, avendo questo amministratore chiaramente detto anche a riunione di avere un avvocato prima di deliberare e un giudice di pace a disposizione. Ci ha persino letto la legge velocemente senza che si capisse nulla.

 

Chiedo come posso fare a far decadere l'amministratore automaticamente

senza subire i suoi avvocati e richiesta danni.

Non ho il denaro per pagare 2400 Euro di spese straordinarie cui mi sono dichiarato contrario

perchè vengono fatti lavori oltre il necessario. Sarebbero Voluttuari nella maggior parte.

 

La cosa irritante è che a riunione vanno solo chi è daccordo e votano sempre SI a tutto

mentre siamo solo noi contrari. Non siamo contrari ai lavori necessari ma ai lavori straordinari voluttuari messi come necessari

Finora sono stati svolti tantissimi lavori straordinari fatti male per "fare cassa" come ha detto un inquilino.

 

Dovrei andare per avvocati ma perderei (sono troppo furbi) ammesso che abbia i soldi per farlo.

Grazie.

L'assemblea è sovrana,perciò una volta approvate le delibere,l'amministratore ha il dovere di eseguire.

Dunque la partita si gioca in assemblea,devi avere le armi per abbattere la "cricca", naturalmente da solo non c'è la puoi fare e devi sottostare alla maggioranza.

I lavori eseguiti di durata effimera (ti ricordo che la garanzia è biennale),ma qui se nessuno ti ascolta ci vuole per forza un legale.

Grazie della risposta.

 

Essendo la spesa complessiva 2400 Euro il legale costerebbe di più

ammesso di "vincere". Purtroppo quelli che sono daccordo giocano su questo e non si otterrà mai nulla.

L'unica sarebbe vendere ma non si vende.

 

Per quanto riguarda le altre irregolarità?

Si può fare qualcosa?

 

Vorrei tanto sapere chi ha "inventato" i condomini, sono una grandissima fregatura.

Sono curioso di sapere come hanno avuto origine.

Se qualcuno può darmi qualche informazione a riguardo.

Grazie.

Buongiorno.

Ecco la situazione, vorrei un vostro parere a riguardo e ringrazio.

 

1) Ci arrivano MAV intestati erroneamente e in ritardo oltre la data di scadenza senza data di consegna nonostante abbiamo inviato a tempo debito il foglio compilato per l'anagrafe condominiale. Questo ci crea problemi per le detrazioni per i lavori straordinari che vengono sempre approvati...

 

2) Il Verbale è inesatto e riporta deceduti nonostante abbiamo comunicato i dati aggiornati per l'anagrafe quando ci è stato chiesto.

Nelle votazioni a verbale sono riportati nomi errati e deleghe sbagliate.

 

3) L'amministratore condominiale influenza l'assemblea dei condomini per l'assunzione di particolari deliberazioni, caldeggiando soluzioni gradite ad alcuni condomini e malaccette ad altri dicendo: "Se non si fanno i lavori lui và in galera" e "vi blocco l'accesso ai box", "l'assicurazione non copre i danni".

L'ha detto in riunione ma non posso dimostrarlo in quanto nessuno ha le palle per testimoniare a mio favore.

Questo in merito ai lavori per la certificazione antincendio nei box (quasi 50000 Euro + IVA). Un condomino mi dice che bastavano solo le porte antincendio.

Lo stesso condomino che poi vota a favore... vedete voi...

 

4) L'amministratore intimidisce anche nel verbale scrivendo: "Viste alcune obiezioni sollevate da alcuni condomini sull'obbligatorietà dei lavorti per l'ottenimento Cpi (ora scia antincedio), e sul metodo di divisione delle stesse, il sig. (nome dell'amministratore) ha reperito parere legale scritto dall'Avv. *** (nel cui studio lavora anche un Giudice di Pace) nel quale si ribadisce l'obbligatorietà dei lavori, sotto responsabilità penale dell'amministratore, ...; sempre in base al parere di cui sopra si specifica che di legge le spese inerenti all'ottenimento della Scia vanno divise in millesimi di proprietà.

 

In pratica chi ha 1 box e 3 case paga per tre case (2400 Euro circa in tre rate da 800 Euro a mesi alterni ma arrivando in ritardo sarebbero 1600 euro (MAV in ritardo più quelli dopo a distanza di una settimana l'uno dall'altro) A fine anno calcola gli interessi...

 

Il verbale:

".... Il sig. *** chiede che vengano fatti solo i lavori indispensabili (cosa peraltro già richiesta e fatta dai consiglieri e l'amministratore all'Ing ***), che la spesa sia divisa per millesimi di box (cosa illegittima vedi parere legale), controllo fatture e perizie Ing *** (saranno a disposizione presso lo studio dell'amministratore a chiunque lo richieda, che ci siano al riguardo le detrazioni fiscali previste dalla legge."

 

Alla fine sono noi siamo contrari e gli altri approvano...

 

Peccato che dopo 4 mesi dalla richiesta della documentazione completa e non parziale dalla quale si evincerebbe la differenza tra i lavori necessari e non

(ci viene data solo un versione parziale dopo 1 settimana con l'elenco dei lavori tutti messi come necessari nonostante si sia anche provveduto a ricoprire tutte le travi dei box e ricoperto i muri adiacenti alle scale) ci viene risposto in malo modo da amministratore e perito soprattutto.

E non abbiamo chiesto ancora le fatture.

 

Non so come fare ad avere ragione, avendo questo amministratore chiaramente detto anche a riunione di avere un avvocato prima di deliberare e un giudice di pace a disposizione. Ci ha persino letto la legge velocemente senza che si capisse nulla.

 

Chiedo come posso fare a far decadere l'amministratore automaticamente

senza subire i suoi avvocati e richiesta danni.

Non ho il denaro per pagare 2400 Euro di spese straordinarie cui mi sono dichiarato contrario

perchè vengono fatti lavori oltre il necessario. Sarebbero Voluttuari nella maggior parte.

 

La cosa irritante è che a riunione vanno solo chi è daccordo e votano sempre SI a tutto

mentre siamo solo noi contrari. Non siamo contrari ai lavori necessari ma ai lavori straordinari voluttuari messi come necessari

Finora sono stati svolti tantissimi lavori straordinari fatti male per "fare cassa" come ha detto un inquilino.

 

Dovrei andare per avvocati ma perderei (sono troppo furbi) ammesso che abbia i soldi per farlo.

Grazie.

Ciao ti rispondo per punti:

 

1) Ci arrivano MAV intestati erroneamente e in ritardo oltre la data di scadenza senza data di consegna nonostante abbiamo inviato a tempo debito il foglio compilato per l'anagrafe condominiale. Questo ci crea problemi per le detrazioni per i lavori straordinari che vengono sempre approvati...

 

Per quale motivo dovrebbe crearti un problema a livello di detrazioni,l'importante è che sia corretto il nome sul prospetto che redige l'amministratore e ti invia

 

2) Il Verbale è inesatto e riporta deceduti nonostante abbiamo comunicato i dati aggiornati per l'anagrafe quando ci è stato chiesto.

Nelle votazioni a verbale sono riportati nomi errati e deleghe sbagliate.

 

Il presidente doveva visionare la validità degli stessi

3) L'amministratore condominiale influenza l'assemblea dei condomini per l'assunzione di particolari deliberazioni, caldeggiando soluzioni gradite ad alcuni condomini e malaccette ad altri dicendo: "Se non si fanno i lavori lui và in galera" e "vi blocco l'accesso ai box", "l'assicurazione non copre i danni".

L'ha detto in riunione ma non posso dimostrarlo in quanto nessuno ha le palle per testimoniare a mio favore.

Questo in merito ai lavori per la certificazione antincendio nei box (quasi 50000 Euro + IVA). Un condomino mi dice che bastavano solo le porte antincendio.

Lo stesso condomino che poi vota a favore... vedete voi...

 

è assolutamente vero vi sono responsabilità civili e penali in merito, per quanto riguarda quello che ti ha detto il condomino "Un condomino mi dice che bastavano solo le porte antincendio" sì campa cavallo esistono normative UNI da rispettare.

 

4) L'amministratore intimidisce anche nel verbale scrivendo: "Viste alcune obiezioni sollevate da alcuni condomini sull'obbligatorietà dei lavorti per l'ottenimento Cpi (ora scia antincedio), e sul metodo di divisione delle stesse, il sig. (nome dell'amministratore) ha reperito parere legale scritto dall'Avv. *** (nel cui studio lavora anche un Giudice di Pace) nel quale si ribadisce l'obbligatorietà dei lavori, sotto responsabilità penale dell'amministratore, ...; sempre in base al parere di cui sopra si specifica che di legge le spese inerenti all'ottenimento della Scia vanno divise in millesimi di proprietà.

 

Non ho i documenti alla mano per darti una valutazione reale ma potrebbe aver ragione anche qua.

 

Chiedi consigli ad un professionista in merito alle opere fatte ed esprimi le tue opinioni in virtù di diritto e consulenze avute, non partirei mai presupponendo che sia scorretto e/o sbagliato quanto detto senza esserti prima informato.

Grazie della risposta.

(Ho dovuto cambiare PC e non ho potuto accedere a internet per un bel pò prima di prederne uno nuovo).

Grazie della risposta.

(Ho dovuto cambiare PC e non ho potuto accedere a internet per un bel pò prima di prederne uno nuovo).

Figurati ci mancherebbe..........i consigli dell'altra volta valgono ancora adesso 😉

Ciao e grazie della risposta.

A proposito del punto 3.

Come posso dimostrare quello che detto l'amministratore e i consiglieri a riunione?

Nel verbale mettono sempre quello che gli fà comodo e il mio intervento completo l'hanno praticamente omesso nonostante abbia detto chiaramente prima di parlare "voglio che sia messo a verbale". Un'altra cosa: quando avevo chiesto ai consiglieri tutto fare come era questo nuovo amministratore uno di loro ha risposto: "và bene". Inoltre alcuni conoscenti quando hanno sentito che amministratore avevo hanno detto tutti quanti (ogni volta che uno di loro ne sentiva parlare): "è una t**** di c****". Litiga con tutti e ha sempre ragione lui.

 

Riassumo così come sono questi consiglieri e amministratore che scelgono sempre loro e poi lo presentano a riunione come tutto del resto.

L'assemblea deve sempre solo aprovare e basta, anche il perito non lo hanno presentato personalmente a riunione, invece che io sappia prima bisogna creare un fondo e approvare, poi presentare il perito a riunione e approvare, fare la perizia e approvare e infine approvare i lavori. Macchè tutto e subito perchè sono già daccordo a fare i lavori con le aziende amiche loro. Ristrutturano le loro case, hanno cambiato tutti i loro serramenti lo stesso anno, uno di loro và in vacanza 3 mesi l'anno in Australia e Stati uniti e in giro per il mondo e cambia macchina. Se la tira in giro e fà il gradasso. Lascia la macchina fuori dei box e quando lo fanno gli altri rompono le scatole.

 

1)Quello che è mio è mio, quello che è tuo è mio.

2)Fanno orecchio da mercante

3)Hanno sempre ragione loro

4)Hanno le spalle coperte

5)I lavori straordinari s'hanno da fare per usufruire delle detrazioni (sempre la solita scusa) quando si sà che la metà dei soldi spesi vengono restituiti in 10 anni... e se ogni 1-2 anni fanno i lavori straordinari vedi tu...

6)I preventivi tra le ditte che scelgono loro si vedono solo a riunione per approvare

7)Mai vista una fattura

8)Gli avevo chiesto all'amministratore che poi mi ha mandato dal perito ed entrambi si sono incazzati il documento completo della perizia che distingueva i lavori necessari dagli straordinari ottenendo solo l'elenco dei lavori tutti messi come necessari (hanno ristrutturato anche le travi...)

9)Sono delle m**** esattamente come il governo che abbiamo non votato che ci sta modificando la costituzione... ma in piccolo. Sono uguali. Posso dire che questo condominio è un mini governo di s******.

10)Tu devi rispettare le loro regole, loro invece no.

 

Ciao

Grazie.

Ciao e grazie della risposta.

A proposito del punto 3.

Come posso dimostrare quello che detto l'amministratore e i consiglieri a riunione?

Nel verbale mettono sempre quello che gli fà comodo e il mio intervento completo l'hanno praticamente omesso nonostante abbia detto chiaramente prima di parlare "voglio che sia messo a verbale". Un'altra cosa: quando avevo chiesto ai consiglieri tutto fare come era questo nuovo amministratore uno di loro ha risposto: "và bene". Inoltre alcuni conoscenti quando hanno sentito che amministratore avevo hanno detto tutti quanti (ogni volta che uno di loro ne sentiva parlare): "è una t**** di c****". Litiga con tutti e ha sempre ragione lui.

 

Riassumo così come sono questi consiglieri e amministratore che scelgono sempre loro e poi lo presentano a riunione come tutto del resto.

L'assemblea deve sempre solo aprovare e basta, anche il perito non lo hanno presentato personalmente a riunione, invece che io sappia prima bisogna creare un fondo e approvare, poi presentare il perito a riunione e approvare, fare la perizia e approvare e infine approvare i lavori. Macchè tutto e subito perchè sono già daccordo a fare i lavori con le aziende amiche loro. Ristrutturano le loro case, hanno cambiato tutti i loro serramenti lo stesso anno, uno di loro và in vacanza 3 mesi l'anno in Australia e Stati uniti e in giro per il mondo e cambia macchina. Se la tira in giro e fà il gradasso. Lascia la macchina fuori dei box e quando lo fanno gli altri rompono le scatole.

 

1)Quello che è mio è mio, quello che è tuo è mio.

2)Fanno orecchio da mercante

3)Hanno sempre ragione loro

4)Hanno le spalle coperte

5)I lavori straordinari s'hanno da fare per usufruire delle detrazioni (sempre la solita scusa) quando si sà che la metà dei soldi spesi vengono restituiti in 10 anni... e se ogni 1-2 anni fanno i lavori straordinari vedi tu...

6)I preventivi tra le ditte che scelgono loro si vedono solo a riunione per approvare

7)Mai vista una fattura

8)Gli avevo chiesto all'amministratore che poi mi ha mandato dal perito ed entrambi si sono incazzati il documento completo della perizia che distingueva i lavori necessari dagli straordinari ottenendo solo l'elenco dei lavori tutti messi come necessari (hanno ristrutturato anche le travi...)

9)Sono delle m**** esattamente come il governo che abbiamo non votato che ci sta modificando la costituzione... ma in piccolo. Sono uguali. Posso dire che questo condominio è un mini governo di s******.

10)Tu devi rispettare le loro regole, loro invece no.

 

Ciao

Grazie.

Scusa ma un po' "politico" mi sembri anche tu: hai scritto tanto e io ci ho capito ben poco e comunque non si è risolto nulla e nulla è cambiato in quasi 5 mesi...

Non cambia mai nulla perchè sono tutti dei fessi nel mio condominio si fanno abbindolare sulle detrazioni che hai dopo 10 anni se le hai...

 

Hanno fatto la riunione il 28 ottobre e mi hanno consegnato la convocazione il giorno prima.

Non ho potuto andare a riunione perchè l'ho saputo all'ultimo momento.

I lavori che hanno fatto per la certificazione antincendio (47000 Euro) non vanno bene e vanno rifatti e l'amministratore e i consiglieri premono per fare altri lavori: doppie porte e altro per circa 10000 Euro in più.

In pratica si sono basati su disegni vecchi e l'ultimo progetto si basava su quelli... lo fanno apposta... che infami...

Basta... farò ricorso non appena ho in mano la delibera... perchè i condomini che vanno deliberano sempre... i lavori s'hanno da fare...

Ma non se ne può più!

 

Per piacere qualcuno che conosce qualche finanziere che faccia un controllo su amministratore e consiglieri, c'è qualcuno che lo conosce?

Io non so più cosa fare. Sentirò un avvocato per vedere ma da solo non ho speranze. Sono tutti daccordo... almeno voglio evitare di pagare ancora su lavori la cui responsabilità è di chi li ha svolti e di chi li ha scelti (consiglieri e amministratore contando su gente di fiducia a detta loro ovviamente tutti daccordo con loro perito compreso)

Se la convocazione ti è stata consegnata solo il giorno prima ( l'assemblea in base all' art 66 del c.c. deve essere comunicata almeno 5 giorni prima rispetto il giorno della 1° convocazione) puoi impugnare e fare annullare l'assemblea e quindi tutte le delibere relative. poi farlo entra 30 giorni da quando ti viene consegnato il verbale e ti serve un avvocato, la procedura passa attraverso un tentativo di mediazione: chiedi un preventivo per la spesa e valuta tu se ne vale la pena. Forse è in modo per farti rispettare.

Ciao e grazie.

Tuttavia consegnano la convocazione manualmente senza timbro postale nella posta e senza busta....

Ancora peggio la prima convocazione era il 27, lo stesso giorno.

La seconda il 28.

Valuterò ma qualcosa và fatto.

Grazie.

Consiglio spassionato..........si più conciso nelle domande e non aggiungere dettagli non inerenti....comunque il fattore è che per la parte tecnica se trovi che vi siano delle irregolarità come da mia precedente "Chiedi consigli ad un professionista in merito alle opere fatte ed esprimi le tue opinioni in virtù di diritto e consulenze avute, non partirei mai presupponendo che sia scorretto e/o sbagliato quanto detto senza esserti prima informato." molte volte è il modo che cui si espone la situazione che può farti passare dalla ragione al torto..........in questo caso io da condomino avrei chiesto ante assemblea copia della reazione per la pratica SCIA (ex CPI) l'avrei fatta valutare da un termotecnico di mia fiducia (che tra l'altro è di Milano) e avrei portato all'attenzione dell'assemblea quanto da lui esposto.......

Comunque a mio modesto parere, il fatto che SoloIoNo venga convocato ad un assemblea nel modo da lui descritto, fa passare tutto il resto in secondo piano: la partecipazione ad un assemblea è un diritto che va rispettato e già il fatto che l'amministratore si comporti in questo modo è un' indice di disonestà e mancanza di professionalità. Se SoloIoNo ha fatto anche qualcosa di sbagliato i suoi diritti rimangono sacrosanti, persino i condomini morosi hanno diritto di partecipare alle assemblee e di votare e cosa c'è di peggio di un condomino moroso? sicuramente non un condomino che esprime in modo sbagliato le proprie idee se così fosse stato. La prima cosa che può fare è sentire un avvocato, ma cercane uno specifico per il condominio, nella nostra zone c'è la S.U.N.A. che offre supporto in tal senso.

A parte come scrivo qui di getto sfogandomi altrimenti esplodo quando partecipo alle assemblee sono sempre controllato, non ho fatto nulla di sbagliato, anzi cerco di parlare in modo chiaro e conciso è solo che sono incazzato. Non pensiate che mi comporto male per passare dalla parte del torto. Finora mi sono sempre comportato bene e senza urlare esponendo le mie idee e critiche a riunione. IL risultato? Pesci in faccia. Le buone non funzionano. Me la prendo, non mi arrabbio davanti a loro per non andare nel torto ma mi rode da anni che fanno così e ci sono nato in questo benedetto condominio e loro ridono perchè me la prendo e la salute và a farsi benedire. Premetto che non riusciamo a vendere.

 

Andrò a sentire un avvocato che fà pratica per vedere se ho qualche possibilità. Non lavorando non ho potere. Supponiamo che annullano la riunione. Bene la rifanno subito dopo con una nuova convocazione in tempo questa volta e deliberano la stessa cosa. Ormai li conosco. Vedete voi. Dovrei riuscire a mandare via l'amministratore e tutti i consiglieri che lo fanno da sempre: non devono più fare i consiglieri.

 

Se non riesco la fanno pagare a mia madre. Come? Semplice le spese arrivano sempre in ritardo o non arrivano e se arrivano si pagano in ritardo. Sia che pahiamo in ritardo perchè non arrivano o perchè mia madre non riesce a pagare perchè dobbiamo mangiare prima e far fronte alle spese quotidiane tanto ci fanno fagare le more. Punto. Dopo 2 anni ho dovuto madargli una pec per cambiare l'intestazione delle spese che nonostante glielo dicessi non le cambiava, specialmente per i lavori straordinari. L'anno prossimo aspetto la lettera per le detrazioni sempre che ce la faccia. Solo adesso ha aggiornato le tabelle coi nomi giusti.

 

8000 Euro mia madre ha dovuto pagare solo questo anno avendo ereditato la casa dei suoi genitori nello stesso stabile che non riusciamo a vendere. Mia madre dice che appena viene annullata la delibera loro appena sono in ritardo ci mandano i solleciti.

 

Due volte fà a riunione hanno detto: Cito: "I lavori sono aoobligatori" "Se non si fanno l'amministratore và in galera" "Se non fate i lavori chiudo i box" e quando io ho detto (prima di deliberare) "e se uno non ha i soldi per pagare?" La moglie dell'amministratore legge un articolo che dice che ti pignorano la casa in 4 anni. Già due verbali fà hanno scritto che hanno un avvocato e un giudice di pace che lavora insieme al loro avvocato.

 

Amministratore e consiglieri devono andare in galera.

 

GRazie.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×