Vai al contenuto
notaio

Impugnazione spese per manutenzione ordinaria e straordinaria nuova condotta idrica e conseguente nuovo scarico acque reflue

Partecipa al forum, invia un quesito

Buonasera. Mi rivolgo a voi tutti per avere il vostro orientamento su un ordine del giorno che verrà affrontato dall'assemblea condominiale da qui a breve.  Premetto che il condominio in cui abito è costituito da sei unità immobiliari ed il sottotetto, area condominiale, è stata frazionata in sei parti ed ognuna di esse assegnata a ciascun condomino con l'assenso unanime dell'assemblea. I nuovi locali sottotetto adibiti a ripostiglio/lavatoio sono  stati dotati sia dell'acqua corrente che di uno scarico delle acque reflue. Ora alla luce di questo, c'è chi ha collegato gli elettrodomestici o lavabo all'impianto idrico con conseguente  scarico delle acque reflue e chi non lo ha fatto.

Pertanto, sorge la necessità di adeguare la tabella millesimale dedicata all'impianto fognario condominiale. Io ritengo che essendo il nuovo servizio disponibile per  tutti i condomini (uso potenziale), l'onere dell'adeguamento delle tabelle grava su tutti i condomini; mentre,  i condomini che non hanno ancora collegato  alcun elettrodomestico alimentato ad acqua, dicendo che non hanno intenzione di farlo,  pur avendo disponibile il punto di allaccio alla rete idrica ed all'impianto fognario, ritengono di non dover partecipare alle spese per la  modifica delle tabelle predette ed alle eventuali  spese ordinarie e straordinarie che dovessero insorgere relative all'uso dei  nuovi servizi sottotetto. Grazie per il vostro contributo

Con tale ulteriore servizio, varia qualcosa rispetto all'utilizzo dell'impianto delle reflue, in proporzione ovviamente fra tutti i proprietari?

Buongiorno  Danielabi.  Ritengo di si, visto che ci saranno nuovi afflussi delle acque reflue sulla rete fognaria condominiale, provenienti dai locali sottotetto.

Forse a pensarci bene anche chi  non userà i nuovi servizi dovrà partecipare alle spese straordinarie che dovessero interessare la rete fognaria e idrica? Che ne pensi Danielabi? Grazie.

I nuovi servizi hanno  anche loro incidenza sulle spese di depurazione delle acque reflue. Spesa che  è proporzionale al consumo dell'acqua condominiale a cui sono collegate le nuove utenze con l'interposizione di sub contatori attestati ad ognuno dei sei utenti.

Modificato da notaio
notaio dice:

Buongiorno  Danielabi.  Ritengo di si, visto che ci saranno nuovi afflussi delle acque reflue sulla rete fognaria condominiale, provenienti dai locali sottotetto.

Forse a pensarci bene anche chi  non userà i nuovi servizi dovrà partecipare alle spese straordinarie che dovessero interessare la rete fognaria e idrica? Che ne pensi Danielabi? Grazie.

Non avevo mai sentito di una tabella millesimale per le acque reflue, ma concordo con te che se esistono gli allacci esiste anche l'utilizzo potenziale e quindi le tabelle vanno riparametrate per tutti.

Nel momento in cui i punti di allaccio sono predisposti e disponibili per tutti i condòmini  (uso potenziale) la tabella va riparametrata per tutti.

Non rileva che qualcuno non abbia elettrodomestici collegati perchè lo scarico è comunque presente, disponibile ed utilizzabile. E' la medesima condizione dell'allaccio all'antenna televisiva: non si paga perchè si guarda la televisione, ma si paga perchè nell'appartamento è disponibile la presa per collegare la televisione all'antenna condominiale, ovvero disporre o non disporre della televisione non fa la differenza. 

Grazie Albano. Farò tesoro del tuo ragionamento da cui si deduce che la tabella va riparametrata per tutti, cosi come sostengo io.

Partecipa al forum, invia un quesito

×