Vai al contenuto
technobi

Detrazione 50% lavori condominiali. Esatta indicazione

Partecipa al forum, invia un quesito

In un condominio l'immobile di ultimo piano, nel mese di aprile del c.a., subisce infiltrazioni idriche dal lastrico solare per problemi nella guaina impermeabilizzante posta a vista. Sono stati eseguiti, in via d'urgenza (maggio) dei rattoppi nella guaina soprastante che hanno escluso e tamponato al momento le infiltrazioni, prevedendo nel mese di agosto-settembre l'applicazione della nuova guaina sopra la vecchia sempre in via d'urgenza. Orbene, la proprietaria dell'appartamento sottostante che ha subito infiltrazioni, (dovendo andare in vacanza a suo dire), ha fatto eseguire ai primi di luglio c.a. i lavori di tinteggiatura del soffitto di una stanza interessata dalle infiltrazioni. Il condominio, ora, deve avere la fattura per il detto lavoro e pagare con bonifico per fruire della detrazione fiscale del 50%. Quesiti: 1)- quale deve essere l'esatta dicitura da indicare in fattura, per il caso di specie, per fruire della detrazione fiscale del 50% a favore del condominio? (Trattasi di ripristino danni su immobile privato, causati da infiltrazioni idriche dal soprastante lastrico). 2)- tale lavoro (pitt. stanza immobile danneggiata) e collocazione nuova guaina bituminosa sul lastrico solare, rientrano tra i lavori ad edilizia libera?

technobi dice:

1)- quale deve essere l'esatta dicitura da indicare in fattura, per il caso di specie, per fruire della detrazione fiscale del 50% a favore del condominio? (Trattasi di ripristino danni su immobile privato, causati da infiltrazioni idriche dal soprastante lastrico).

Trattandosi di lavori su appartamento privato non spetta al condominio far fare i lavori ma al condominio spetta solo rimborsare il danno al condòmino danneggiato che potrebbe anche decidere di tenersi i soldi e non imbiancare.

Nel caso voleste far passare il lavoro come lavoro su parti comuni si potrebbe dire che si stanno tinteggiando le scale (ma entriamo nel campo dell'elusione/evasione fiscale).

In tale ipotesi si dovrà fare un bonifico parlante barrando la casella che si tratta di opere di recupero del patrimonio edilizio (ogni banca ha le sue diciture)

 

technobi dice:

2)- tale lavoro (pitt. stanza immobile danneggiata) e collocazione nuova guaina bituminosa sul lastrico solare, rientrano tra i lavori ad edilizia libera?

Si, se si tratta di lavori su un lastrico solare piano rientrano in edilizia libera (fermo restando quanto specificato per la tinteggiatura dell'appartamento privato)

technobi dice:

1)- quale deve essere l'esatta dicitura da indicare in fattura, per il caso di specie, per fruire della detrazione fiscale del 50% a favore del condominio?

Come scritto da Leonardo, per una detrazione a favore dei condòmini la fattura deve essere intestata al condomìnio per interventi su parti comuni, non è il vostro caso. Dovete solo risarcire un danno.

Il costo è stato così alto da far pensare ad una detrazione?

Presumo che non abbiate l'assicurazione condominiale.

No non c'è assicurazione. Il costo non è elevato € 300. I danni sono originati dal Torrino ascensore ed hanno interessato sia parte dell'immobile interno x € 300 sia l'esterno vano scala, ancora da tinteggiare, aspetto il rifacimento della guaina dopo faccio tinteggiare il pezzo.

technobi dice:

I danni sono originati dal Torrino ascensore ed hanno interessato sia parte dell'immobile interno x € 300 sia l'esterno vano scala, ancora da tinteggiare, aspetto il rifacimento della guaina dopo faccio tinteggiare il pezzo.

Se vuoi portare la spesa in detrazione devi far fatturare al condominio per intero la tinteggiatura al vano scale e poi fare il bonifico per agevolazioni fiscali dal c/c del condominio. Come causale, come già detto, devi selezionare "recupero patrimonio edilizio".

Ogni banca ha un modo diverso di selezionare, la mia, ad esempio, ha una finestra con tre opzioni, come  potrai vedere in figura:

 

147279830_bonificoparlante.JPG.878252284d37cf36343c70bcabb70de3.JPG

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×