#1 Inviato 4 Gennaio, 2016 Buongiorno, il mio amministratore ha convocato l'assemblea condominiale all'inizio di Dicembre ( Il bilancio si chiude il 30 Giugno ). Nel fare le convocazione ha omesso di invitare alcuni condomini i quali hanno impugnato le delibere e chiesto ed ottenuto una nuova assemblea condominiale che si terrà a fine Gennaio. Sono da considerarsi trascorsi i canonici sei mesi ti tempo concessi all'amministratore per far approvare il consuntivo ed il preventivo ? Se qualcuno fa ricorso al tribunale può ottenere la revoca dell'amministratore ? Grazie
#2 Inviato 4 Gennaio, 2016 Buongiorno,il mio amministratore ha convocato l'assemblea condominiale all'inizio di Dicembre ( Il bilancio si chiude il 30 Giugno ). Nel fare le convocazione ha omesso di invitare alcuni condomini i quali hanno impugnato le delibere e chiesto ed ottenuto una nuova assemblea condominiale che si terrà a fine Gennaio. Sono da considerarsi trascorsi i canonici sei mesi ti tempo concessi all'amministratore per far approvare il consuntivo ed il preventivo ? Se qualcuno fa ricorso al tribunale può ottenere la revoca dell'amministratore ? Grazie Perchè ricorrere al Tribunale, quando è possibile revocarlo in assemblea?Ovvero in gennaio nominate un altro amministratore e quello che è in carica ora sarà revocato.
#3 Inviato 4 Gennaio, 2016 La maggioranza dei condomini vorrebbe tenerlo ( ha molti agganci ). La mia domanda è semplice: Se ricorro in tribunale ci sono i presupposti per farlo considerare decaduto ?
#4 Inviato 4 Gennaio, 2016 La maggioranza dei condomini vorrebbe tenerlo ( ha molti agganci ). La mia domanda è semplice: Se ricorro in tribunale ci sono i presupposti per farlo considerare decaduto ?Non si può dire se la richiesta verrà accolta, perchè l'amministratore ha convocato l'assemblea in dicembre, ovvero in tempo utile entro i 180 giorni, però questa era irregolare ed è stata spostata a gennaio, quello che potrà decidere il Giudice lo sa solo il Giudice.