Vai al contenuto
enotria74

Conto corrente condominiale - attualmente  il c/c e intestato ad una persona fisica ma con il nuovo regolamento condominiale

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno

abito in un piccolo condominio di  5 condomini e siamo tutti proprietari.

Attualmente  il c/c e intestato ad una persona fisica ma con il nuovo regolamento condominiale bisogna cambiare e intestare il c/c al condominio dotato di un codice fiscale  E' possibile gestire questo conto senza entrare nella giungla della normativa fiscale.

Si nomina in delegato che gestisce il c/c e tutti gli altri condomini  attraverso la home backing hanno la possibilità di vedere i movimenti del conto.

Fino ad ora non avevamo  la necessità di particolare esigenze ma a breve dovremmo sostenere delle spese di manutenzione ordinaria .

Grazie

enotria74 dice:

Buongiorno

abito in un piccolo condominio di  5 condomini e siamo tutti proprietari.

Attualmente  il c/c e intestato ad una persona fisica ma con il nuovo regolamento condominiale bisogna cambiare e intestare il c/c al condominio dotato di un codice fiscale  E' possibile gestire questo conto senza entrare nella giungla della normativa fiscale.

Si nomina in delegato che gestisce il c/c e tutti gli altri condomini  attraverso la home backing hanno la possibilità di vedere i movimenti del conto.

Fino ad ora non avevamo  la necessità di particolare esigenze ma a breve dovremmo sostenere delle spese di manutenzione ordinaria .

Grazie

vi conviene nominare anche un amministratore, magari uno dei 5 condomini

enotria74 dice:

E' possibile gestire questo conto senza entrare nella giungla della normativa fiscale.

Non so cosa intendi per giungla fiscale (😊), ma per aprire il conto corrente condominiale avete necessità di farvi attribuire il codice fiscale.

Danielabi dice:

Non so cosa intendi per giungla fiscale (😊), ma per aprire il conto corrente condominiale avete necessità di farvi attribuire il codice fiscale.

sì infatti scriveva "dotato di codice fiscale" nel post iniziale ;)

Il conto intestato ad una persona fisica non è la stessa cosa di un conto /c intestato al condominio con codice fiscale. Non si può mai sapere le intenzioni della persona fisica.

E' un condominio che non ha obbligo di un amministratore 

Grazie

enotria74 dice:

Il conto intestato ad una persona fisica non è la stessa cosa di un conto /c intestato al condominio con codice fiscale

No, infatti. Dovete aprire un c/c intestato al condomìnio, per farlo dovete farvi attribuire il codice fiscale, se lo avete già, nessun problema, se non lo avete uno di voi dovrà recarsi all'Agenzia delle entrate con copia del verbale di nomina come rappresentante dei condòmini e il modello AA5/6

enotria74 dice:

Il conto intestato ad una persona fisica non è la stessa cosa di un conto /c intestato al condominio con codice fiscale. Non si può mai sapere le intenzioni della persona fisica.

E' un condominio che non ha obbligo di un amministratore 

Non volete nominare un amministratore ma volete gestirvi come se aveste un amministratore, con conto corrente condominiale ed accesso consultivo al conto di tutti i condòmini.

Come spiegato da Daniela, se ancora non avete il codice fiscale del condominio dovete richiederne uno e volturare tutte le utenze al condominio, nominare un costode dei documenti ed inoltre, ogni volta che ci sarà la necessità di una firma per stipulare un contratto (anche per aprire il conto corrente) servirà una delibera in cui l'assemblea delga il Sig. condòmino di turno a firmare quel determinato contratto, in nome, per conto e nell'interesse del condominio.

 

  • Mi piace 1

Nel momento in cui avrete il codice fiscale, potrete aprire un conto corrente condominiale. Una persona fisica di riferimento sarà comunque necessario indicarla, così come per tutte le utenze. Un amministratore, se andate d'accordo, non vi serve. Un buon commercialista, invece, è meglio averlo 😉

Partecipa al forum, invia un quesito

×