#1 Inviato 3 Marzo, 2021 sperando lo spazio di pubblicazione sia corretto. Buongiorno. Se qualcuno ha voglia di dare indicazioni sicure lo ringrazio moltissimo. Potrebbe essere utile a tanti. CERTIFICAZIONE UNICA PER CONDOMINI. Regimi FORFETTARI e nuovi codici introdotti. Chiedo conferma a chi è piu’ esperto per evitare errori. Distinguo i vari casi che ho visto nel forum trattati ma chiedo conferma sperando di non passare per pedante soprattutto per il nuovo codice 12 legato alla legge 190/2014. Casistica. A) Fornitore forfettario con operazione senza applicazione dell’iva ai sensi dell’art. 1 comma 58. Legge 190/2014 Quadro Dati relativi alle somme erogate QUADRATINO IDENTIFICATO CON 6 INSERIRE CODICE 12 Il codice 12 è il nuovo codice introdotto da agenzia entrate B) Fornitore forfettario con compenso non assoggettato a ritenuta d’acconto ai sensi dell’art. 27 del D.L NR 98 DEL 06/07/2011 Quadro Dati relativi alle somme erogate QUADRATINO IDENTIFICATO CON 6 INSERIRE CODICE 7 C) Fornitore con la seguente prestazione: importo fattura 1440 rivalsa contributo previdenziale 4% 57,60 Totale fattura 1497,60 Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1 comma 100 legge 244/2007 modificato dall’art. 27 del D.l. 98/2011 Quadro Dati relativi alle somme erogate QUADRATINO IDENTIFICATO CON 6 INSERIRE CODICE 7 Ammontare lordo corrisposto 1497,60 Altre somme non soggette a ritenuta 1497,60 (in questo caso il 4% compone il reddito) D) Fornitore consulenza avvocato con c.p.a. 4% e fornitore forfettario con operazione senza applicazione dell’iva ai sensi dell’art. 1 comma 58. Legge 190/2014 Compenso professionale 585,00 Rimborso 15% su 585,00 (87,75) c.p.a. 4% 672,75 (26,91) bollo su fattura euro 2,00 Quadro Dati relativi alle somme erogate QUADRATINO IDENTIFICATO CON 6 INSERIRE CODICE 12 Ammontare lordo corrisposto 674,75 (585+87,75+2 bollo) Ammontare non soggetto a ritenuta 672,75 Aggiungere un quadro per inserire il codice 8 (nel quadratino 6) per i 2 euro di bollo E) Fornitore forfettario che mi ha consegnato una FATTURA (ricevuta fiscale) con sopra il bollo 2 euro. La FATTURA (ricevuta fiscale) D.M. 30/03/1992 ART 12 COMMA 6 LEGGE 30/12/1991 Quadro Dati relativi alle somme erogate QUADRATINO IDENTIFICATO CON 6 INSERIRE CODICE????? AZZARDERI CODICE 7. L’importo della prestazione è di soli 100 euro. In questo caso FATTURA (ricevuta fiscale). Bisogna essere bravi a sapere tutte queste normative……. Un grazie a chi risponde Per semplicità di risposta ho indicato le diverse casistiche con A-B-C-D-E- Se potete rispondere in sequenza. Grazie.
#2 Inviato 3 Marzo, 2021 Direi che A - B - C - D sono corretti Hai applicato alla lettera il codice 12, nel senso che i forfettari sono anche coloro che indicano in fattura l'art. 27 DL 98/2011 (regime di vantaggio) successivamente modificato dalla legge 190/2014. In ogni caso, lascerei tutto come hai indicato. Per quanto riguarda E: si tratta di ricevuta fiscale emessa per quale tipo di operazione? E' ben strano che si emetta una ricevuta fiscale e non una fattura....
#3 Inviato 3 Marzo, 2021 ciao grazie. ti allego immagine. era un po' che non ne vedevo di queste ricevute.
#4 Inviato 3 Marzo, 2021 Ma pensa....anch'io è da tempo.. E' una fattura, anche se non c'è alcun richiamo con ogni probabilità, visto il bollo, è un forfettario, indicherei codice 12 e codice 8 per il bollo.
#5 Inviato 3 Marzo, 2021 roba vintage......se sbaglio codice l'ade mi perdonerà. grazie come sempre. se passi dalle mie parti andiamo a pranzo insieme. buona serata.
#6 Inviato 3 Marzo, 2021 giorgio6000 dice: roba vintage......se sbaglio codice l'ade mi perdonerà. grazie come sempre. se passi dalle mie parti andiamo a pranzo insieme. buona serata. Volentieri.....post Covid! Buona serata a te.
#7 Inviato 4 Marzo, 2021 nel preparare l'invio della CU dal file internet mi da errore E-27 cioè che non è possibile inviare il file via internet. Sapete se c'è un errore nel programma?
#8 Inviato 4 Marzo, 2021 monica601 dice: nel preparare l'invio della CU dal file internet mi da errore E-27 cioè che non è possibile inviare il file via internet. Sapete se c'è un errore nel programma? Devi verificare che soggetto hai indicato nel software di compilazione della CU come soggetto che trasmette.