Vai al contenuto
Sebug

Cappotto termico facciata: esenzione proprietario box

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

abbiamo approvato l'esecuzione di lavori di ristrutturazione nel mio condominio anni 60. Nessun intervento era mai stato eseguito e i lavori interesseranno praticamente ogni parte dell'edificio. Dal momento che si è deciso di intervenire lo si farà anche riqualificando lo stabile in termini energetici. In particolare sulla facciata verrà apposto il cappotto termico.

 

Abbiamo un condomino, che non abita più lì, rimasto proprietario di un box (parte integrante dell'edificio), un posto auto scoperto e porzione del solaio. Egli pretende di essere esonerato dalle spese che comprendono la riqualificazione energetica e di contribuire solamente alle voci che riguardano la semplice ristrutturazione edilizia. Adduce al fatto che ritiene voluttuari gli interventi di riqualificazione energetica.

 

Se l'assemblea dovesse votare per una ripartizione delle spese che lo coinvolga in toto ci sono possibilità concrete che impugnando il verbale possa ottenere quanto richiesto?

 

Grazie a tutti in anticipo.

... Se l'assemblea dovesse votare per una ripartizione delle spese che lo coinvolga in toto ci sono possibilità concrete che impugnando il verbale possa ottenere quanto richiesto?
Io dico di no e sarà costretto a pagare sia la quota parte per il cappotto che le spese legali e quelle di giudizio a meno che il Giudice non compensi le spese.

Grazie Tullio per la veloce risposta.

Credi quindi che siano difficilmente interventi classificabili come "Gravose e voluttuarie" (Art. 1121 cc)?

Partecipa al forum, invia un quesito

×