Vai al contenuto
paolo46

Assemblea - solare l'assemblea condominiale in prima e seconda convocazione?

chiedo si può convocare nello stesso giorno solare l'assemblea condominiale in prima e seconda convocazione??? pur certamente in orari differenti Grazie Paolo

No, è necessario convocare la 1° un giorno e la 2° almeno il giorno dopo e non più tardi del 10 giorno dalla 1°

 

- Se l'assemblea in prima convocazione non può deliberare per mancanza di numero legale, l'assemblea in seconda convocazione delibera in un giorno successivo a quello della prima e, in ogni caso, non oltre dieci giorni dalla medesima (art. 1136 cc inderogabile)

faccio nuova domanda , scusate il disturbo, assemblea in seconda convocazione maggioranza necessaria presente anche se di pochissimo. Il presidente visto l'importanza dell'argomento dice che è bene rinviare ad altra assemblea per vedere se partecipano piu soci Mi pare un paradosso Chi non è venuto sapeva di cosa si trattava Come la pensate?

Certo che è paradossale. Le maggioranze necessarie ( 1° o 2° c- art 1136 ) o ci sono o non ci sono. Non si aspetta un quourm rafforzativo per deliberare sul punto all'Od.G.

Ovviamente tale maggioranza deve esserci per approvare anche i singoli punti dell'odg. Non solo per costituire validamente l'assemblea.

faccio nuova domanda , scusate il disturbo, assemblea in seconda convocazione maggioranza necessaria presente anche se di pochissimo. Il presidente visto l'importanza dell'argomento dice che è bene rinviare ad altra assemblea per vedere se partecipano piu soci Mi pare un paradosso Chi non è venuto sapeva di cosa si trattava Come la pensate?
Se c'era il quorum costitutivo si doveva procedere con l'assemblea e non esiste nessun motivo giuridico per rinviare, e poi si vedeva se le delibere venivano approvate o no, nel caso queste sono importanti, si potrà convocare un'altra assemblea.

tullio mi dici se queste sono importanti , si potrà convocare altra assemblea. Quindi anche se vi era una maggioranza risicata tu avresti rinviato??? Chi mancava sapeva di cosa si sarebbe parlato Grazie

tullio mi dici se queste sono importanti , si potrà convocare altra assemblea. Quindi anche se vi era una maggioranza risicata tu avresti rinviato??? Chi mancava sapeva di cosa si sarebbe parlato Grazie
Non avrei rinviato, perchè se c'è il quorum deliberativo si deve procedere a votazione, l'avevo ben scritto, e solo in caso l'assemblea non approvi si potrà convocare una successiva assemblea con lo stesso argomento.
faccio nuova domanda , scusate il disturbo, assemblea in seconda convocazione maggioranza necessaria presente anche se di pochissimo. Il presidente visto l'importanza dell'argomento dice che è bene rinviare ad altra assemblea per vedere se partecipano piu soci Mi pare un paradosso Chi non è venuto sapeva di cosa si trattava Come la pensate?

Io penso che il Presidente o un qualsiasi condòmino propone e l'assemblea dispone.

Se qualcuno ha proposto di rinviare la votazione per sentire (anche informalmente) cosa ne pensano gli assenteisti e l'assemblea accetta la proposta di non votare, qual'è il problema?

 

Diverso il discorso se il Presidente IMPONE di rinviare la votazione pur in presenza di quorum deliberativo e volontà dell'assemblea di votare.

 

Se pur essendoci il quorum deliberativo l'assemblea non ha voluto votare seguendo il consiglio di qualcuno, io non ci vedo niente di strano.

L'assemblea è sovrana.

Io penso che il Presidente o un qualsiasi condòmino propone e l'assemblea dispone.

Se qualcuno ha proposto di rinviare la votazione per sentire (anche informalmente) cosa ne pensano gli assenteisti e l'assemblea accetta la proposta di non votare, qual'è il problema?

Nessun problema, ma per quale ragione rimandare ad un'altra assemblea e non votare ugualmente?

Tanto è vero che gli assenti erano a conoscenza dell'argomento e se volevano partecipare potevano farlo anche per delega, non sono venuti e non c'è nessuna ragione per non votare.

Io credo che paolo46 si lamenti proprio del fatto della mancata votazione.

Nessun problema, ma per quale ragione rimandare ad un'altra assemblea e non votare ugualmente?

Tanto è vero che gli assenti erano a conoscenza dell'argomento e se volevano partecipare potevano farlo anche per delega, non sono venuti e non c'è nessuna ragione per non votare.

Io credo che paolo46 si lamenti proprio del fatto della mancata votazione.

Ognuno si regola come vuole.

Molti hanno la cattiva abitudine di rilasciare deleghe ai condòmini di fianco senza nemmeno leggere l'ordine del giorno e lasciare disposizioni specifiche.

Capitò anche nel mio condominio nel 2012 quando eravamo presenti in 4+7 deleghe per un totale di 11 presenti ma nessuno dei delegati riusciva a decidere come e quanto accantonare perchè non sapeva quanto poteva spendere il suo delegante.

Eccoti uno stralcio del verbale:

 

... Il Presidente, dopo aver constatato che l'Assemblea è stata regolarmente convocata e che sono effettivamente presenti o rappresentati i su citati condòmini per un totale di n. 11 condomini su 15 partecipanti e 725,22 millesimi, dichiara l’assemblea validamente costituita e atta a deliberare sul precitato ordine del giorno...

...

Punto 2 ordine del giorno

Costituzione fondi per ristrutturazione dello stabile

Poiché l’argomento in oggetto è di particolare importanza, specie in questo periodo di crisi, visto il numero elevato di deleganti che non hanno lasciato specifiche disposizioni e visto il numero degli assenti, l’assemblea nulla delibera al riguardo e si riserva di trattare l’argomento in futuro confidando in una maggiore partecipazione effettiva o quanto meno a disposizioni specifiche da parte dei deleganti...

Ognuno si regola come vuole.

Molti hanno la cattiva abitudine di rilasciare deleghe ai condòmini di fianco senza nemmeno leggere l'ordine del giorno e lasciare disposizioni specifiche..

La colpa non è dei presenti se il delegante rilascia la delega senza leggere l'ordine del giorno, e non è una buona ragione per non procedere a votazione, nel caso dubbio i delegati e/o i presenti possono benissimo votare contro e cercare non far passare la delibera, ed essendo pochi come nel caso trattato probabilmente ci riusciranno, ma non c'è nessuna ragione di rimandare ad un'altra assemblea.
×