Vai al contenuto
caesar753

Saldo cedolare 2022 (cod.1842) versato in eccesso: come compensare?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buonasera,

 

mi sono accorto che nella dichiarazione dei redditi (modello Unico) a giugno avevo fatto qualche contro sbagliato che ora ho sistemato (devo ancora inviare la dichiarazione), in particolare ho versato 21 euro in eccesso di saldo cedolare secca 2022 (codice tributo 1842) ed anche 8 euro in più di primo acconto cedolare (codice tributo 1841).

Per sistemare l'acconto è facile perchè mi basterà togliere quegli 8 euro già versati al secondo acconto (codice tributo 1841), ma per sistemare il saldo versato in eccesso come devo fare? Ho compilato nel quadro RX la riga RX4, colonna 3 Eccedenza di versamento a saldo, ed anche la colonna 5 Credito da utilizzare in compensazione e/o in detrazione, per utilizzare questo credito mi basterà inserire il codice tributo 1842 con i 21 euro a credito nel prossimo F24? o posso/devo scalare i 21 euro in eccesso del saldo dal secondo acconto senza inserire nessuna compensazione nell'F24?

 

Grazie a chi mi risponderà!

Modificato da caesar753

Nel quadro RX non comparirà nulla, perchè indica solo le cifre a debito o a credito che risultano dalla dichiarazione, indipendentemente dal fatto che si provveda a pagare il saldo e gli acconti.

Quindi, lasci l'RX come risulta dai calcoli del software.

Utilizzerai per il pagamento del secondo acconto, in compensazione, gli importi pagati in eccesso, sia del saldo che del primo acconto.

Pertanto nel tuo F24 risulterà il codice 1841 a debito per la cifra del secondo acconto e a credito il codice 1842 (€ 21,00) e il codice 1840 (€ 8,00)

  • Mi piace 1

Ringrazio della celere risposta.

Tuttavia nel quadro RX, oltre ai campi già calcolati dal software, ci sono dei campi impostabili a mano, che sono appunto le colonne 3 Eccedenza di versamento a saldo, 4 Credito di cui si chiede il rimborso e 5 Credito da utilizzare in compensazione e/o in detrazione.

Cercando su internet in un altro forum (https://www.fiscoetasse.com/forum/threads/cedolare-versata-in-eccesso.121374/) ho visto un quesito simile al mio dove però, per il versamento a saldo in eccesso (cod. 1842) si consiglia di compilare la colonne 3 e 5 del modulo RX riga RX4 (poi la cosa era diversa perchè lui aveva un credito dal saldo, io invece ho un debito); inoltre nelle istruzioni dell'Unico (pag. 147) relativamente al quadro RX c'è scritto

Nella colonna 3, “Eccedenza di versamento a saldo”, va indicato, l’importo eventualmente versato in eccedenza rispetto alla somma dovuta a titolo di saldo nella presente dichiarazione.

Che fare?

Modificato da caesar753

leggi tutto il forum che hai riportato: alla fine è indicato che non deve indicare nulla in dichiarazione.

Torno a dirti che non devi mettere mano al quadro RX, ma solo fare i versamenti corretti, ma ovviamente non posso dirti di fidarti.....

Domani mattina chiama il call center di AdE che ti darà risposta esaustiva. 🙂

Ho chiamato il call center: dicono di inserire l'importo versato in più a saldo nelle colonne 3 e 5 del rigo RX4, per l'acconto versato in più di versare quanto calcolato dal sistema per il secondo acconto e attendere l'anno prossimo quando ci saranno i conteggi del saldo 🤔

caesar753 dice:

Ho chiamato il call center: dicono di inserire l'importo versato in più a saldo nelle colonne 3 e 5 del rigo RX4, per l'acconto versato in più di versare quanto calcolato dal sistema per il secondo acconto e attendere l'anno prossimo quando ci saranno i conteggi del saldo 🤔

😃  fantastico, ora hai la terza versione.

I casi sono due:

a) non ho capito

b) non ha capito il funzionario del call center

Ora per avere la versione definitiva, meglio se ti rechi da un commercialista o da un caf: avendo "le carte" sottomano, ti sapranno dire cosa fare.

caesar753 dice:

per l'acconto versato in più di versare quanto calcolato dal sistema per il secondo acconto e attendere l'anno prossimo quando ci saranno i conteggi del saldo

questa è la classica risposta da funzionario che non ha voglia di rispondere...vabe'

caesar753 dice:

A questo punto, preferisco sbagliare da solo senza ulteriore assistenza...😅

Ecco, bravo. Ottima soluzione.

Io resto del mio parere, ovviamente dato in relazione a quanto ho capito.

  • Mi piace 1

Partecipa al forum, invia un quesito

×