Vai al contenuto
Flae666

Modifica muro portante interno alla proprietà

Salve ho appena acquistato un appartamento in un condominio di 3 piani, il mio appartamento

si trova al 2 piano, al piano superiore c'è un attico, io vorrei ampliare di 2 metri un apertura già esistente su muro portante che divide la cucina dalla sala per ampliare la cucina e istallare una cucina nuova, premetto che ho già contattato dei ingenieri per far il calcolo di tutto il lavoro accertandomi che l intervento non crei nessuna lesione alla struttura del condominio, l ingeniere strutturale ha costato che il lavoro non comporta nessun danno in quanto sopra quel muro c'è solo un muro di sostegno per il tetto spiovente del attico sopra di me e dopo aver visionato il muro sopra sostiene che è un muro di mattoni per sostenere solo il tetto e per un lavoro fatto ad opera d'arte mi ha proposto di istallare una pultrella che vada ad appoggiare sul restante muro portante che è ancora interno alla mia proprietà....

La mia domanda è che obblighi e doveri ho  nei confronti dei inquilini del condominio? Devo richiedere una riunione condominiale?  Devo far delle segnalazioni?? Allego l immagine della parte di proprietà con indicato il muro che vorrei togliere per poter esser più chiaro dell intervento che voglio fare...

Fotor_154477643975641.jpg

In caso di lavori nella proprietà privata che possono compromettere la stabilità e la sicurezza dell'edificio, è obbligatorio inviare una lettera all'amministratore in cui comunicare l'inizio ed il tipo di intervento programmato. Non dovrai attendere alcuna autorizzazione in quanto questa comunicazione è solo un'informativa per permettere un controllo sugli interventi potenzialmente dannosi.

Flae666 dice:

Salve ho appena acquistato un appartamento in un condominio di 3 piani, il mio appartamento

si trova al 2 piano, al piano superiore c'è un attico, io vorrei ampliare di 2 metri un apertura già esistente su muro portante che divide la cucina dalla sala per ampliare la cucina e istallare una cucina nuova, premetto che ho già contattato dei ingenieri per far il calcolo di tutto il lavoro accertandomi che l intervento non crei nessuna lesione alla struttura del condominio, l ingeniere strutturale ha costato che il lavoro non comporta nessun danno in quanto sopra quel muro c'è solo un muro di sostegno per il tetto spiovente del attico sopra di me e dopo aver visionato il muro sopra sostiene che è un muro di mattoni per sostenere solo il tetto e per un lavoro fatto ad opera d'arte mi ha proposto di istallare una pultrella che vada ad appoggiare sul restante muro portante che è ancora interno alla mia proprietà....

La mia domanda è che obblighi e doveri ho  nei confronti dei inquilini del condominio? Devo richiedere una riunione condominiale?  Devo far delle segnalazioni?? Allego l immagine della parte di proprietà con indicato il muro che vorrei togliere per poter esser più chiaro dell intervento che voglio fare...

Fotor_154477643975641.jpg

Se fossi il tuo amm.re ti chiederei la certificazione di impatto statico di quanto progettato (firmata dall'Ingegnere, ovviamente). 

 

Traduco : se si tratta di muro portante...la questione è molto  delicata e merita la massima attenzione. 

Potrà essere correttissimo quel che dice il tuo ingegnere, ma...se lo scrive e lo certifica è decisamente molto meglio, perchè in mancanza....e se mai dovesse accadere qualcosa...i responsabili siete sia tu (come proprietario e committente) e sia l'amm.re, che era stato informato e non si era curato di approfondire. 

Modificato da MADDY60

La certificazione dei lavori firmata dall geometra strutturale è già prevista dal mio contratto con il geometra, quindi in caso di richiesta dall amministratore è già disponibile, il problema è che l amministratore è già stato informato di tutto, il tipo di intervento e il sistema d intervento per creare meno problemi a livello strutturale ma non ho ancora ricevuto una risposta se posso procedere con le domande in comune o no. E sto cercando di capire come posso muovermi se devo aspettare l amministratore e una riunione condominiale o posso iniziare con le domande in comune...

Come ho detto più sopra, non devi aspettare nessuna risposta prima di procedere coi tuoi progetti. Starà eventualmente all'amministratore intraprendere le strade che riterrà necessarie nel caso.

Flae666 dice:

 sto cercando di capire come posso muovermi se devo aspettare l amministratore e una riunione condominiale o posso iniziare con le domande in comune...

Questo dovrebbe saperlo il professionista tecnico a cui ti sei rivolto, perchè ci sono molti Comuni che richiedono nullaosta ASSEMBLEARE come elemento di procedibilità delle istanze edilizie in variazione dell'esistente. 

 

In ogni caso, ripeto, la certificazione di impatto statico è compito di Tecnico Strutturista, e..,prima parlavi di ingegnere e ora parli di geometra. 

Ti segnalo che non è la stessa cosa, e ti segnalo che le valutazioni strutturali (che io sappia) non possono essere eseguite da Geometri, se non in ristrettissimi limiti volumetrici. 

 

Concludo ripetendo che la certificazione di impatto statico è anzitutto nel TUO interesse. 

×