Vai al contenuto
enrico dimitri

Mi consigliate o no skype?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno.

Avrei bisogno di scaricare e poi usare skype per video chiamate.

No ho mai usato skype,con windows 8 originale il programma c'è. (nel pc con xp invece lo dovrei scaricare)

Vorrei chiedervi:

se per le video chiamate tra utenti skype il servizio è gratuito.

se oltre la video camera (che ho nel pc portatile) ci vogliono anche cuffia e microfono.

Quali precauzioni debbo prendere.

come fare l'account(ho già fatto la casella hotmail)

poi gradirei opinioni le più disparate perché io con il pc so usare solo word ed exel, il resto per me è mistero.

Lo so che sembro mio nonno per quanto sono arretrato,ma sono a un punto del mio lavoro che skype mi serve proprio.

Grazie a tutti.

enrico.

SKYPE serve un po' per tutto, anche per fare telefonate dal PC ad un numero di telefono su qualsiasi parte della TERRA.

 

Per l'uso di SKYPE tra due utenti che sono connessi su internet si può fare di tutto e tutto a GRATIS:

- Si può chattare scrivendo

- Ci si può parlare come se si stesse al telefono

- Si può fare la videochiamata usufruendo di voce e video

 

Se hai il notebook oltre alla webcam incorporata, sicuramente ha ianche il microfono incorporato e potrai ascoltare la voce di chi ti parla dagli altoparlanti del portatile.

 

Poichè quando vai ad ascoltare quello che ti viene detto, la voce ritorna a chi ti parla attraverso gli altoparlanti del tuo PC, ti consiglio di usare almeno un paio di cuffie (anche cinesi da 2 euro) in modo che l'audio che ascolti non ritorni attraverso il tuo microfono a chi ti ascolta.

 

La home page di skype dove eventualmente scaricare l'ultima versione aggiornata è la seguente:

https://www.skype.com/it/

 

Se non hai già un account puoi fartene uno registrandoti qui:

https://signup.live.com/signup?lcid=1033&wa=wsignin1.0&rpsnv=13&ct=1517072033&rver=7.0.6730.0&wp=MBI_SSL&wreply=https%3a%2f%2flw.skype.com%2flogin%2foauth%2fproxy%3fclient_id%3d578134%26redirect_uri%3dhttps%253A%252F%252Fweb.skype.com%26form%3dmicrosoft_registration%26site_name%3dlw.skype.com%26fl%3dphone2&lc=1033&id=293290&mkt=it-IT&uaid=0ae1474aad020eb054ba58a5e4535139&psi=skype&lw=1&cobrandid=90010&client_flight=hsu%2cReservedFlight33%2cReservedFlight67&fl=phone2&lic=1

 

Ti consiglio di registrarti con la e-mail e di non mettere il tuo numero di telefono.

Non ci sono particolari controindicazioni

Buongiorno.

Avrei bisogno di scaricare e poi usare skype per video chiamate.

No ho mai usato skype,con windows 8 originale il programma c'è. (nel pc con xp invece lo dovrei scaricare)

Vorrei chiedervi:

se per le video chiamate tra utenti skype il servizio è gratuito.

se oltre la video camera (che ho nel pc portatile) ci vogliono anche cuffia e microfono.

Quali precauzioni debbo prendere.

come fare l'account(ho già fatto la casella hotmail)

poi gradirei opinioni le più disparate perché io con il pc so usare solo word ed exel, il resto per me è mistero.

Lo so che sembro mio nonno per quanto sono arretrato,ma sono a un punto del mio lavoro che skype mi serve proprio.

Grazie a tutti.

enrico.

sottoscrivo quanto già detto da leonardo.

tecnicamente devi solo cercare di non parlare in contemporanea per non far decadere la qualità della connessione.

per il resto è un eccezionale mezzo di comunicazione.

 

ps: collegamenti anche plurigiornalieri con la figlia e i nipoti a 750 km di distanza ... chiamano loro (ormai a 4 anni e mezzo non hanno problemi (!), mi fanno vedere i disegni, raccontano quel che hanno fatto in piscina o a scuola, ... c'è solo la mancanza del contatto fisico, non certo quello affettivo.

E da provare sicuramente utile dipende anche dalla camera che hai. Se poi non ti piace puoi in qualsiasi momento cancellarti.

Vi ringrazio.

Ne ho necessità perché io mi sono sempre occupato di condomini.

a 50 anni nel 2015 mi sono fatto un regalo e cioè mi sono iscritto all'università per finire legge. mi manca solo l'idoneità di lingua inglese e poi ho finito.ma il problema è la conversazione in lingua. così ho pensato di trovare colleghi disposti a ripetere con me,e allora ho pensato a skype. pensate che in zona per un'ora di conversazione di lingua vogliono 35/40 euro. ma io come faccio?

grazie a tutti.

davvero a tutti e di cuore.

ciao.

Partecipa al forum, invia un quesito

×