Vai al contenuto
Gaab

Falsificazione firma segretario sul verbale di assemblea

Buongiorno a tutte e a tutti.

Sono nuovo utente in questo bel forum. Ed ho una domanda , quasi secca:

 

In una assemblea per la nomina dell'amministratore, questi ha scritto il mio nome come segretario, salvo poi scrivere il verbale al computer, eliminare in seconda battuta un elemento dal verbale, e apporre uno sgorbio al posto della mia firma.

il verbale è stato inviato poi a tutti i condomini.

Gli ho scritto una mail facendogli presente che la firma apposta non era la mia, e non mi ha risposto.

 

Nonostante dalla lettura di varie discussion su questo forum abbia capito che:

 

-la figura di presidente ( nel mio caso una persona diversa dall'amministratore che credo abbia firmato materialmente il verbale, solo la mattina seguente, nel suo studio) e del segretario, siano figure non regolamentate dal punto di vista legislativo ( e ci sta , più o meno) .

 

-la figura di segretario sia "evanescente" (e ci sta)

 

-l'amministratore, in una grandissimo numero di casi rediga il verbale al computer al posto di questi ( e ci sta, un po' meno, a patto che ne dà lettura a fine assemblea e lo faccia firmare subito)

 

credo che il fatto che firmi in vece del segretario ( con un nome , il mio, riportato sul verbale) non ci stia affatto e anche se il verbale di assemblea è un atto tra privati e non un atto pubblico, forse ci sta una bella denuncia per falso in atto tra privati?

 

oppure esagero?

Reato abrogato dal decreto legislativo 7/2016, quindi non denunciabile penalmente .

Io consiglio sempre di redigere, leggere e firmare il verbale ufficiale in assemblea. Se poi l’amministratore ritiene, per maggior chiarezza, di dover trascrivere il tutto su PC è una sua scelta del tutto condivisibile. Al verbale trascritto potrà apporre tutte le firme che vuole ma ciò che farà fede sarà il verbale ufficiale.

Cioè dici di scriverlo a mano?

questo amministratore viene in assemblea con computer e stampante.

diciamo che è stato disonesto perchè in assemblea ha fatto scrivere ( davanti ai tecnici della caldaia intervenuti per chiarire un problema tecnico) che loro avrebbero eseguito un intervento il giorno seguente, a titolo gratuito.

quindi NON ha stampato il verbale, e noi, ingenui non glielo abbiamo chiesto , e poi , solo soletto, ha eliminato quella parte e ha apposto una firma vera (quella della persona che ha sostenuto la sua candidatura, il presidente dell'assemblea) e falsificato la mia.

 

grazie intanto per la risposta!

A mano o a Pc fa lo stesso, ma il verbale deve essere firmato in assemblea. Se fatto a Pc e quindi stampato su fogli A4 deve essere firmata ogni pagina per evitare che successivamente possano essere sostituite.

Comunque non comprendo la misura della contestazione sollevata:

è limitata alla firma falsa o alla firma falsa più la verbalizzazione omessa ?

 

In ogni caso reitererei la richiesta di rettifica all'amministratore chiedendogli di ritornare alla versione originale del verbale comprensiva della parte omessa, da farti poi rileggere e firmare correttamente.

In altra ipotesi - in qualità di segretario di quell'assemblea - sarà tua cura sollevare il problema ed informare tutti i condòmini di non aver mai firmato il verbale già distribuito, per altro modificato in seconda battuta per personale iniziativa dell'amministratore.

Così ognuno si assumerà le rispettive responsabilità e conseguenze, anche se potrebbe finire tutto come una bolla di sapone...

×