Vai al contenuto
ANNAGM

Auto abbandonata in cortile

Buongiorno, vorrei chiedere gentilmente il vostro parere per adottare la soluzione migliore in questo caso.

In un condominio di 2 palazzine con cortile comune condominiale contenente dei posti auto, anni fà é stata abbandonata un'auto incidentata ed in pessimo statoda un proprietario che sostengono essere irreperibile perchè trasferitosi all'estero probabilmente.

Il contesto non è dei migliori ma giustamente qualcuno vorrebbe sistemare la situazione per non avere tale degrado.

Come si potrebbe agire?

Ringrazio e cordialmente saluto 

 

Se è irreperibile come fai a fargli avere le convocazioni e a farti pagare le spese?

giglio2 dice:

Se è irreperibile come fai a fargli avere le convocazioni e a farti pagare le spese?

Mi scuso é un ex proprietario ormai irreperibile.

E' applicabile l'articolo 255 del D.Lgs 152/2006.

Occorre quindi notiziare formalmente il Sindaco del veicolo in stato di abbandono in area privata che disporrà un accertamento da parte della P.M.. In base a quanto accertato viene emessa una Ordinanza di cui all'art. 192 comma 3°, con intimazione, sia al titolare del veicolo CHE AL PROPRIETARIO DELL'AREA di provvedere alla rimozione e al conferimento del rottame ai centri di demolizione.

In caso di mancata esecuzione si provvede d'ufficio con rivalsa per le spese sostenute.

https://www.condominioweb.com/lauto-abbandonata-in-cortile-costituisce-rifiuto-speciale.2248

 

Nel tuo caso,se il problema non si risolve con l'esposto e l'ausilio dei vigili urbani che è l'ente preposto più vicino al sindaco. Chi meglio di loro,come anagrafe,possono rintracciare il "fuggitivo" senza violare la privacy.

Dovrai sentire un legale.

Modificato da giglio2
giglio2 dice:

E' applicabile l'articolo 255 del D.Lgs 152/2006.

Occorre quindi notiziare formalmente il Sindaco del veicolo in stato di abbandono in area privata che disporrà un accertamento da parte della P.M.. In base a quanto accertato viene emessa una Ordinanza di cui all'art. 192 comma 3°, con intimazione, sia al titolare del veicolo CHE AL PROPRIETARIO DELL'AREA di provvedere alla rimozione e al conferimento del rottame ai centri di demolizione.

In caso di mancata esecuzione si provvede d'ufficio con rivalsa per le spese sostenute.

https://www.condominioweb.com/lauto-abbandonata-in-cortile-costituisce-rifiuto-speciale.2248

 

Nel tuo caso,se il problema non si risolve con l'esposto e l'ausilio dei vigili urbani che è l'ente preposto più vicino al sindaco. Chi meglio di loro,come anagrafe,possono rintracciare il "fuggitivo" senza violare la privacy.

Dovrai sentire un legale.

Buongiorno, la ringrazio per la risposta, prima di mandare la comunicazione ufficiale ho fatto una telefonata alla polizia locale del comune che prontamente ha alzato le mani dicendo che non sono problemi loro.

Procedo con la comunicazione scritta sperando di ricevere un riscontro.

Saluti

×