Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Un Natale senza liti con i suggerimenti dell'ANAMMI

L'Associazione Nazional-europea AMMinistratori d'Immobili ha stilato un piccolo vademecum per evitare conflitti con i vicini o risolvere problemi come i guasti tecnici durante le prossime festività.
Redazione Condominioweb 
Dic 20, 2024

Il vicino che protesta per la tombolata a tarda ora, il parcheggio occupato dai parenti della signora al piano di sopra, il guasto domestico che si trasforma in tragedia perché il tecnico è irreperibile. Eppure, con poche accortezze e qualche regola di buon senso, è possibile trascorrere un Natale tranquillo in condominio.

L'ANAMMI, Associazione Nazional-europea AMMinistratori d'Immobili, suggerisce una serie di raccomandazioni per evitare sgradite sorprese durante il periodo delle Feste, sulla scorta delle segnalazioni che, nel corso degli anni, sono giunte dai suoi 13mila associati.

"Purtroppo, la lite di pianerottolo è in agguato anche a Natale - osserva Giuseppe Bica, presidente dell'Associazione - anche in questo periodo, la conflittualità del condominio non viene meno".

Il piccolo grande dramma di questo periodo è rappresentato dai guasti tecnici. Al riguardo, però, a meno che non si tratti di problematiche di poco conto, l'ANAMMI consiglia di non improvvisarsi mai vigile del fuoco, elettricista o, in generale, operaio specializzato. "Evitate di fare gli eroi - avverte il presidente Bica -. In caso di pericolo, è bene allontanarsi e dare subito l'allarme". In via preventiva, l'associazione suggerisce di tenere sempre in casa un estintore e di conservare in un luogo sicuro tutti i prodotti a rischio combustione, come l'alcol. "L'elettricità a Natale è in primo piano - ricorda il presidente dell'ANAMMI -. Tutto va pensato e realizzato in termini di sicurezza, dall'albero di Natale alle luci per la tavola".

Il problema più comune riguarda gli orari. "È festa per tutti - sottolinea Bica - quindi un po' di sana tolleranza non guasta. Sì dunque alle riunioni familiari anche a in tarda serata, ma che rispettino le normali regole della civile convivenza, evitando, per esempio, urla disumane al tavolo da gioco".

Una piccola festa prima di Natale potrebbe ricomporre vecchie dispute o, almeno, rendere più fluidi i rapporti tra vicini. "Agli amministratori associati insegniamo che il periodo natalizio potrebbe essere il momento giusto per rasserenare gli animi. Quale momento migliore di un brindisi tra condòmini?". Se invece un condomino ha intenzione di organizzare una festa in grande stile per San Silvestro, il segreto è molto semplice: avvertire in tempo i vicini, magari scusandosi in anticipo per gli eventuali disagi. "L'ideale sarebbe invitarli tutti - consiglia il presidente dell'ANAMMI -. In questo modo si previene qualsiasi contestazione".

Una cosa è certa: i condòmini non vanno mai lasciati soli, neanche a Natale. Nel caso l'amministratore di condominio sia assente per ferie, i suoi amministratori dovranno essere informati per tempo. Sarà quindi stilata una comunicazione ad hoc con la lista delle aziende e dei professionisti cui, di norma, ci si rivolge per le riparazioni e la manutenzione degli impianti condominiali, insieme ai loro recapiti. Il tutto dovrà essere affisso nella bacheca condominiale.

"Se l'immobile si avvale di un addetto alla portineria, sarà questi, in caso di bisogno, ad interpellare le ditte interessate, basandosi sull'elenco fornito dal professionista - precisa ancora il presidente Bica -. Se invece l'amministratore lavora in uno studio professionale, potrà indicare un referente temporaneo, in grado di aiutare comunque i condòmini".

Scopri di più al link:
https://www.anammi.it/

Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento