Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

In Campania l'APE si invia solo per via telematica

In Campania l'invio telematico dell'Attestato di Prestazione Energetica diventa obbligatorio: ecco come procedere per garantire la validità della documentazione immobiliare.
Angelo Pesce 
Gen 14, 2014

Un breve riassunto. Tornando sull'argomento dell'Attestazione di Prestazione Energetica (APE) da allegare agli atti di compravendita o locazione di un immobile, al di là delle variazioni apportate dall'ultimo Consiglio dei Ministri, delle quali abbiamo già ampiamente discusso in un articolo precedente, soffermiamoci all'atto pratico della trasmissione dell'Attestazione.

Ricordiamo innanzitutto che l'APE è obbligatoria:

  • nei casi di vendita o di nuova locazione di un immobile (o di una singola unità immobiliare); il proprietario deve presentare l'Attestato di Prestazione Energetica all'acquirente o locatario sin dall'inizio delle trattative di vendita/locazione e rilasciarlo a procedura ultimata;
  • per gli edifici in fase di costruzione; l'attestato deve riportare la futura prestazione energetica dell'immobile, che diverrà attestato definitivo al termine dei lavori ed è compito del costruttore redigerne una copia;
  • lo stesso dicasi per gli immobili sottoposti ad interventi di ristrutturazione piuttosto rilevanti.

Relativamente alle modalità classiche di trasmissione, è bene precisare che ai sensi delle Linee Guida (D.M. 26.06.2009), allegato A, punto 8: "Entro i quindici giorni successivi alla consegna al richiedente dell'Attestato di Prestazione Energetica, il Soggetto certificatore trasmette copia del certificato alla Regione o Provincia autonoma competente per territorio".

L'Attestato di Prestazione Energetica, dunque, può essere consegnato tramite la procedura di inoltro telematico guidato (servizi online), la PEC (Posta Elettronica Certificata) o la presentazione agli Sportelli competenti (che possono essere quelli dell'Edilizia, come quelli della Direzione Ambiente o Sostenibilità Ambientale.

Per ogni pratica, indipendentemente dalla modalità di inoltro, unitamente alla relazione della Certificazione APE, dovrà essere compilato anche il modello predisposto dall'ufficio.

In caso di invio telematico, la documentazione dovrà essere prodotta seguendo le indicazioni relative ai formati, alle modalità di acquisizione e sottoscrizione disponibili nell'area del portale servizi.

I documenti dovranno essere sottoscritti digitalmente con firma digitale in corso di validità e in conformità alle regole tecniche vigenti.

In caso di consegna allo sportello al pubblico, la documentazione dovrà essere presentata in duplice copia.

Il caso Campania.La regione Campania, con l'approvazione del decreto Dirigenziale n. 290 del 23 dicembre 2013, ha stabilito che, a partire dal 2 gennaio u.s., gli Attestati di Prestazione Energetica (APE) potranno essere trasmessi agli organi competenti solo per via telematica, attraverso un portale dedicato nel quale ci si dovrà obbligatoriamente registrare prima di procedere alla compilazione delle varie schede e quindi alla loro trasmissione.

Per facilitare la procedura, è stata anche predisposta una guida ad hoc che illustra e descrive le modalità di compilazione e di invio della documentazione richiesta per la fase attuativa del Programma "Inserimento Certificazione Energetica Residenziale / Non Residenziale".

L'inserimento e la trasmissione della documentazione avviene attraverso la piattaforma SID (Sistema Informativo Dipartimentale) e necessita della controfirma dell'utente.

Ricordiamo, comunque, che sarà possibile utilizzare ancora le procedure classiche di trasmissione degli APE (PEC o presentazione allo Sportello pubblico) fino al 31 gennaio 2014. Oltre questa data non saranno considerati come validamente trasmessi.

Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento