Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Superbonus, sì per i soli interventi trainati negli immobili vincolati

Detrazione del 110%: l'Agenzia delle Entrate ritorna sulla fruizione della misura in caso di immobili vincolati.
Redazione Condominioweb Redazione 

Il Superbonus resta sempre uno dei temi più gettonati tra quelli oggetto d'istanze d'interpello all'AdE.

Con la risposta n. 595 del 16 dicembre 2020 l'ente ha espresso il proprio parere in relazione interventi "trainati" realizzati su unità immobiliari facenti parte di un condominio tutelato ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio.

La norma della legge che disciplina simili fattispecie, l'art. 119 del decreto Rilancio sul punto è chiara.

L'interpretazione fornita dall'Agenzia è comunque tranquillizzante visto che non mancano di tanto in tanto letture più o meno restrittive del dettato normativo.

Andiamo per ordine.

Superbonus, la cessione del credito segue la detrazione non matura prima

Superbonus per soli interventi trainati, la norma

Art. 119, secondo comma, d.l. n. 34/2020 (d.l. Rilancio):

«L'aliquota prevista al comma 1, alinea, del presente articolo si applica anche a tutti gli altri interventi di efficienza energetica di cui all'articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, nei limiti di spesa previsti, per ciascun intervento di efficienza energetica, dalla legislazione vigente, a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi di cui al citato comma 1.

Qualora l'edificio sia sottoposto ad almeno uno dei vincoli previsti dal codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, o gli interventi di cui al citato comma 1 siano vietati da regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali, la detrazione si applica a tutti gli interventi di cui al presente comma, anche se non eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi di cui al medesimo comma 1, fermi restando i requisiti di cui al comma 3».

Si tratta dei così detti interventi trainati: l'esempio più ricorrente di intervento trainato è quello della sostituzione degli infissi.

Questi interventi, lo dice la parola stessa, segue altri interventi, quelli trainati. Questa la regola generale.

Superbonus: interventi trainanti e interventi trainati

L'eccezione è rappresentata da limiti e vincoli previsti dal codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lgs. n. 42/2004) ovvero dai regolamenti, edilizi urbanistici ed ambientali.

Si pensi all'edificio sottoposto a vincolo storico artistico sulla cui facciata non può in alcun modo essere realizzato il così detto cappotto termico

In tali casi, dice la norma, si può usufruire del superbonus del 110% per opere di efficientamento energetico se gli interventi trainati consentono comunque il doppio salto di classe dell'unità immobiliare nella quale s'intende eseguire i detti interventi.

Superbonus per soli interventi trainati, il quesito

Il contribuente con istanza d'interpello rappresentava all'Agenzia delle Entrate di essere proprietario di un appartamento in un edificio in condominio sottoposto a vincolo ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio che non consentivano la esecuzione d'interventi trainanti sulle parti comuni.

Domandava all'ente, dunque, effettuare gli interventi c.d. "trainati" (ad esempio sostituzione degli infissi) sulle due singole unità immobiliari, usufruendo del superbonus del 110 per cento sulle spese sostenute in ambito di efficienza energetica e come soluzione offerta ne prospettava una positiva, poiché a suo modo di vedere basta che un solo vincolo di quelli previsti dal citato d.lgs n. 42/2004 fosse presente per l'applicazione del secondo comma dell'art. 119 d.l. Rilancio.

Superbonus e altre detrazioni fiscali, si possono cumulare?

Superbonus per soli interventi trainati, la risposta dell'AdE

L'Agenzia, fedelmente interpretando il contenuto della testé citata norma e ribadendo quanto già specificato con la circolare n. 24/E, ha risposto positivamente al contribuente affermando che «qualora l'edificio sia sottoposto ad almeno uno dei vincoli previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio o gli interventi trainanti di efficientamento energetico siano vietati da regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali, la detrazione del 110 per cento si applica in ogni caso a tutti gli interventi trainati, fermo restando il rispetto della condizione che tali interventi portino a un miglioramento minimo di due classi energetiche oppure, ove non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta, secondo quanto previsto dalla normativa in esame».

In sintesi: ok al superbonus del 110% per il solo cambio degli infissi negli edifici vincolati se tale operazione può garantire all'unità immobiliare oggetto d'intervento il doppio salto di classe energetica.

Locazione immobili vincolati

=> Risposta n. 595 del 16 dicembre 2020

  1. in evidenza

Dello stesso argomento


Superbonus per le villette a schiera, quando è possibile?

In presenza di appositi requisiti ed entro determinati limiti potranno beneficiare del Superbonus anche gli edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi dall'esterno, cioè anche le villette a schiera