Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
115702 utenti
Registrati
chiudi
Inviaci un quesito

Strada privata, ma di uso pubblico, il comune che non vigila paga

Se la strada è privata ma accessibile al pubblico, il comune è tenuto comunque a risarcire i danni causati dalla sua scarsa manutenzione.
Avv. Valentina Papanice Avv. Valentina A. Papanice 

Se la strada è privata, oppure non è provato che sia di proprietà del comune, ma è il suo uso è aperto al pubblico, il comune è tenuto comunque a risarcire i danni causati dalla sua scarsa manutenzione.

Tale, in sintesi, il contenuto della recentissima sentenza n. 3216 del 2017, pubblicata il 7 febbraio, della Corte di Cassazione.

Nel rendere notizia dell'ultima decisione (per quanto a noi noto) in ordine di tempo, vediamo quali erano le contrapposte posizioni che la Corte si è soffermata a valutare per poi, vedremo, decidere secondo quello che appare l'orientamento prevalente in materia.

Responsabilità da custodia

Innanzitutto, premettiamo che la fonte normativa della responsabilità da custodia del bene risiede nell'art. 2051 del codice civile, intitolato "Danno cagionato da cose in custodia", secondo il quale "Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito".

P.A. e responsabilità per la manutenzione delle strade

Come noto, una parte rilevantissima del contezioso in tale ambito è occupata dalle richieste risarcitorie rivolte agli enti pubblici, comuni, dunque ma non solo, per lo stato pietoso in cui versano le nostre strade. Sappiamo infatti che la presenza di anomalie varie sulla strada (come, ad es. le buche) è fattore di insicurezza per l'utente, dal momento che dà origine a sinistri delle più varie entità.

L'obbligo risarcitorio (accertate tutte le condizioni richieste dalla norma), in questo caso, deriva in primis dalla proprietà che i detti enti hanno sulle strade.

Mancato deflusso delle acque meteoriche. Il Comune risarcisce il proprietario dell'immobile

Strade pubbliche e private, i limiti della responsabilità del comune

Secondo una prima visione, anzi, la responsabilità della p.a. deriva, in capo all'ente, solo in caso di proprietà della strada.

 Continua [...]

Per continuare a leggere la notizia gratuitamente clicca qui...

Scarica Sentenza n. 3216 del 2017
Commenta la notizia, interagisci...
Annulla

  1. in evidenza

Dello stesso argomento