Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Opposizione al decreto ingiuntivo e spese legali: analisi di un caso decisamente insolito

Ottenere persino il rimborso delle spese legali dell'opposizione: analisi di un caso insolito.
Avv. Giuseppe Zangari Avv. Giuseppe Zangari - Foro di Padova 

Opporsi al decreto ingiuntivo; pagare nelle more dell'opposizione l'intera sorte capitale ingiunta; ciò nonostante, evitare non soltanto il pagamento delle spese legali relative al procedimento monitorio ma ottenere persino il rimborso delle spese legali dell'opposizione. Un caso decisamente insolito.

Opposizione a decreto ingiuntivo e mancata impugnativa di delibera assembleare: quali conseguenze?

La vicenda. Con atto di citazione notificato il 27.2.2018 un condomino si oppone al decreto ingiuntivo emesso nei suoi confronti per il pagamento di due rate dell'esercizio 2017/2018, in particolare eccependo l'annullabilità della delibera di approvazione dei bilanci datata 9.10.2017 per violazione della normativa in tema di convocazione dell'assemblea e quorum costitutivo.

Prende parte al giudizio il Condominio rilevando che l'opposizione non era preceduta dall'impugnazione giudiziale della delibera e, in secondo luogo, perché la stessa era stata comunque confermata nella successiva assemblea del 7.3.2018 con il necessario quorum.

Nel corso della causa il ricorrente versa al Condominio l'intera sorte capitale, rifiutandosi però di rifondere le spese legali relative al decreto ingiuntivo.

La sentenza. Il Tribunale è chiamato quindi a pronunciarsi solo sulla debenza delle spese legali, e lo fa con una decisione per certi aspetti sorprendente poiché non soltanto ritiene infondate le suddette spese ma condanna pure il Condominio opposto alla rifusione di quelle relative all'opposizione (Trib. Bergamo, n. 1665/2019).

Preliminarmente occorre risolvere la questione derivante dalla mancata impugnazione della delibera nonché il contestato decorso del termine utile ex art. 1137 c.c.

Opposizione a decreto ingiuntivo per recupero delle quote condominiali: posso far valere i vizi della delibera?

Pur non essendo esplicitato dalla sentenza, parrebbe infatti che il ricorrente sia venuto a conoscenza della delibera non tramite la notifica del relativo verbale, bensì in quanto contenuta nel fascicolo di parte del decreto ingiuntivo, e che rispetto alla notifica del predetto decreto l'impugnazione sia tardiva.

 Continua [...]

Per continuare a leggere la notizia gratuitamente clicca qui...

  1. in evidenza

Dello stesso argomento