Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Balla, balla ballerino. La scuola di danza in condominio si può fare (anche se provoca fastidio ai vicini)

La possibilità di aprire una scuola di danza in condominio, anche in presenza di un regolamento che vieta tali attività, è garantita dalla mancanza di validi vincoli legali opposti ai nuovi proprietari.
Gabriele Voltaggio - Avvocato del Foro di Roma 
6 Apr, 2017

Il regolamento contrattuale trascritto non è sufficiente a far sloggiare la scuola di danza dal condominio.

La vicenda. Una signora aveva aperto una scuola di danza classica, flamenco, tango e altri balli all'interno dell'appartamento presso il quale era in affitto.

Il regolamento condominiale non consentiva tuttavia la variazione della destinazione d'uso degli appartamenti senza la previa autorizzazione dell'assemblea.

Il condominio, a causa del disturbo arrecato dalla scuola ai condomini,citava dunque in giudizio sia la conduttrice che la proprietaria locatrice per richiedere il ripristino della destinazione d'uso del locale, la cessazione delle immissioni, la chiusura dell'attività nonché la risoluzione immediata del contratto di locazione con condanna al risarcimento del danno.

In tema di limiti imposti dal regolamento si rinvia ai seguenti approfontimenti:

Stop all'agenzia di assicurazione all'interno del condominio

Si alla pizzeria al primo piano nel silenzio del regolamento condominiale

La sentenza. Secondo il Tribunale di Roma (sentenza n° 23693 del 20-12-2016), le clausole del regolamento di condominio che limitano i poteri e le facoltà spettanti ai condomini sulle parti di loro esclusiva proprietà non sono obbligazioni propter rem: esse infatti incidono sui diritti dei condomini e hanno l'effetto di costituire sui loro appartamenti servitù reciproche.

Che si intende per servitù reciproche? Che tutti i piani e le porzioni di proprietà esclusiva subiscono un peso reciproco - quale ad esempio un vincolo alla modificabilità della destinazione d'uso dell'appartamento come nel caso in esame - a vantaggio di tutte le altre proprietà immobiliari.

 Continua [...]

Per continuare a leggere la notizia gratuitamente clicca qui...

Sentenza
Scarica Tribunale di Roma - n. 23693 del 20-12-2016
Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento