Dal 2012 è presente l'anagrafe condominiale, ovvero un registro compilato e custodito dall'amministratore di condominio contenente i dati più significativi degli appartamenti di un determinato stabile e dei relativi aventi diritto.
Ai fini della tenuta e dell'aggiornamento dell'anagrafe condominiale, l'amministratore può richiedere le informazioni ai proprietari delle unità immobiliari e/o agli inquilini.
Il registro di anagrafe condominiale deve indicare le generalità dei proprietari delle unità immobiliari e di coloro che risultano titolari di diritti personali di godimento e di diritti reali sugli stessi: si tratta, quindi, di un fascicolo informativo, in cui sono riportati anche i dati che riguardano le condizioni di sicurezza degli immobili,
La compilazione dei vari moduli spetta ai proprietari delle unità immobiliari, i quali sono tenuti anche a comunicare le modifiche dei dati entro 60 giorni dalla data in cui esse si concretizzano.
I dati catastali che vanno specificati possono essere recuperati rivolgendosi all'Agenzia delle Entrate, controllando il rogito iniziale o verificando la dichiarazione di pagamento delle tasse.
Servizio anagrafica di Retevisure
Retevisure.it offre ad utenti e soprattutto ad amministratori, la possibilità di redarre tale documento, completo di tutti i dati necessari a solo 1,00 € per unità. Grazie a professionisti abilitati sara' infatti possibile ottenere rapidamente e facilmente l'anagrafica completa di tutti gli intestatari delle unità immobiliari componenti un condominio, ovvero:
- Nome e Cognome
- Codice fiscale
- Data e luogo di nascita
- Tipologia di diritto e relativa quota
Oltre a tali dati sono compresi i dati principali riguardanti ogni singola l'unità immobiliare:
- identificativi catastali (foglio, particella e subalterno)
- piano ed eventuale interno
- categoria catastale
Per richiedere e ottenere il servizio di anagrafica condominiale su retevisure.it, basterà compilare un apposito modulo di richiesta con i dati catastali del fabbricato, quali foglio e particella.
Sarà quindi inoltrato un preventivo comprendente il conteggio delle unità censite alla particella ed una volta effettuato il pagamento, inoltrata anagrafica condominale completa.
=> Quando l'amministratore deve fornire l'intera anagrafica dei condomini