Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Pannelli fonoassorbenti e perdite d'acqua: esclusa la responsabilità del condominio se la colpa è del proprietario

In tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la responsabilità del custode è esclusa solo dal caso fortuito.
Avv. Giuseppe Nuzzo 
21 Gen, 2020

Il fatto. Una SRL aveva depositato alcuni pannelli fonoassorbenti in un locale condominiale, in attesa di istallarli presso i propri uffici.

Successivamente, i pannelli erano stati danneggiati dalla fuoriuscita di acqua da un calorifero di proprietà condominiale.

Per tale motivo, la SRL citava in giudizio il condominio ritenendolo responsabile per mancata custodia delle parti comuni ex articolo 2051 del codice civile, chiedendone la condanna al risarcimento dei danni.

La Corte d'Appello di Milano, sentenza n. 2230 del 14 gennaio 2020, ha rigettato la domanda risarcitoria, confermando la decisione di primo grado. Nel corso del giudizio è stato accertato, infatti, che la perdita d'acqua, che aveva danneggiato i pannelli, non era stata determinata da una rottura del calorifero, bensì da un "allentamento di un componente della valvola" causata dal peso dei pannelli che erano stati appoggiati sullo stesso calorifero.

In altri termini, la causa del danno è riconducibile al comportamento della stessa SRL, che aveva imprudentemente appoggiato i pesanti pannelli sul calorifero, non adatto a sopportare un simile peso, provocandone la rottura.

Mancata custodia e infiltrazioni in condominio. Il proprietario è responsabile salvo il caso fortuito.

Nessuna responsabilità del condominio. La SRL contestava la sentenza di primo grado. Lamentava il fatto che, dall'allentamento o rottura della valvola, il tribunale sia autonomamente risalito alle cause dell'evento dannoso, valorizzando il peso appoggiato alla valvola, mentre avrebbe dovuto affidare l'indagine sulle possibili cause dell'evento ad una consulenza tecnica.

Contestazioni respinte dai giudici d'appello.

 Continua [...]

Per continuare a leggere la notizia gratuitamente clicca qui...

Sentenza
Scarica Corte AppelloMilano-2230-14-1-2020
Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento