Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Se ci sono altri impianti già installati, il motore del condizionatore non va rimosso dalla facciata condominiale

Il motore del condizionatore resta sulla facciata del condominio se ci sono gli altri impianti.
Avv. Giuseppe Donato Nuzzo 
19 Lug, 2017

Il motore esterno del condizionatore dalla facciata condominiale, se le linee estetiche del fabbricato risultano già alterate dalla presenza di altri condizionatori in precedenza installati da altri condomini, non va rimosso. Questo il principio di diritto che si ricava dalla sentenza del Tribunale di Roma n. 15738 del 4 agosto 2016.

È vero che anche un lieve turbamento del decoro architettonico può far scattare la rimozione dell'impianto dalla facciata condominiale. Ma nel caso di specie, il climatizzatore in questione non era l'unico corpo estraneo, e il decorso architettonico risultava già mutato dalla presenza di altri visibili motori di condizionatori installati da altri condomini.

Niente da fare dunque per il condomino che aveva citato in giudizio il proprietario e il conduttore dell'immobile vicino, adibito a negozio, per ottenere la rimozione del condizionatore installato nella cavità del prospetto sud ovest dell'edificio.

Secondo l'attore, il condizionatore, oltre ad essere rumoroso oltre la normale tollerabilità, pregiudicava il decoro architettonico e le linee estetiche dell'edificio, provocandone un deprezzamento economico.

Per il Tribunale, però, il condizionatore può rimanere dov'è. Decisiva la consulenza tecnica d'ufficio, da cui è emerso che “nell'economia compositiva generale del fabbricato la presenza dell'unità estranea nella cavità del prospetto sud ovest non produce turbamento dell'insieme delle linee architettoniche generali”.

Esclusa la rumorosità dell'impianto, si evidenzia che “le linee estetiche del fabbricato risultano già alterate da pregresse e consentite superfetazioni impiantistiche di vario genere, realizzate da altri condomini”, per cui, pur essendo individuato un live turbamento della regolarità dell'aspetto architettonico, esso “unito alla preesistente installazione di altri condizionatori, non è tale da comportare un deprezzamento dell'intero edificio”.

Condizionatori sui balconi e decoro dell'edificio

Il punto evidenziato dal consulente tecnico è, secondo il Tribunale, assolutamente centrale per la soluzione della controversia.

 Continua [...]

Per continuare a leggere la notizia gratuitamente clicca qui...

Sentenza
Scarica Tribunale di Roma n. 15738 del 4 agosto 2016.
Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento