Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
115702 utenti
Registrati
chiudi
Inviaci un quesito

Schermature solari autonome dagli infissi, IVA sempre al 10% come per le tapparelle anche nel caso di manutenzione ordinaria e straordinaria

Le schermature solari non sono beni significativi se funzionalmente autonomi e quindi si applica sempre l'IVA al 10% in caso di lavori edili.
Redazione Condominioweb Redazione 

L'Agenzia delle Entrate Divisione Contribuenti - Direzione Centrale Piccole e medie imprese, con la risposta all'istanza di consulenza giuridica n. 10 del 2 ottobre 2020 ha risposto ad un'istanza di interpello avente ad oggetto l'aliquota IVA applicabile a fornitura di beni e posa in opera di schermature solari durante lavori edili su un edificio.

La risposta merita attenzione e segue il solco tracciato dalla stessa Agenzia delle Entrata con la circolare n. 15/E del 2018 in relazione ad altri sistemi oscuranti quali tapparelle, scuri e veneziane, nonché a zanzariere, inferriate e grate di sicurezza considerati parti staccate di beni significativi.

Lettura ripartitore di calore quale IVA applicabile?

Schermature solari, quali sono?

L'istante - che come si legge nel testo della risposta è un'associazione di categoria di imprese del settore imprese del settore del mobile, dell'arredo e del complemento d'arredo - aveva fatto riferimento a tende da sole e schermature solari che proteggono gli infissi esterni dagli agenti atmosferici oltre a schermare gli ambienti interni dalla luce e dal calore ed alla possibilità di fruire dell'IVA agevolata al 10% sempre, come per tapparelle e simili, cioè sganciando l'aliquota agevolata per questi beni dalla disciplina previsti per i beni significativi.

A titolo esemplificativo, l'Associazione nella propria istanza menzionava:

  • i "frangisole", che sono schermature solari a lamelle orientabili automatizzate in alluminio, simili alle veneziane in alluminio;
  • le "tende oscuranti a rullo per esterni", che sono tende in tessuto tecnico, alternative alle classiche tapparelle.

Un'elencazione che serviva, come si suol dire, a dare un'idea dei riferimenti cui guardare per spiegare i manufatti rispetto ai quali si poneva il quesito.

IVA agevolata al 10%, quando si applica?

L'Agenzia delle Entrate nel rispondere ha fatto specifico richiamo alla normativa tecnica di riferimento, in particolare al decreto legislativo 29 dicembre 2006, n. 311, rubricato "Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell'edilizia", che nella Tabella A allegata definisce le schermature solari come «sistemi che, applicati all'esterno di una superficie vetrata trasparente, permettono una modulazione variabile e controllata dei parametri energetici e ottico luminosi, in risposta alle sollecitazioni solari».

È un aspetto importante, quello della funzione autonoma e propria, nell'economia della questione applicazione dell'IVA agevolata al 10%.

Schermature solari e agevolata al 10%, sì condizionato

Il ragionamento dell'Agenzia delle Entrate che ha portato alla risposta positiva alla domanda dell'istante, cioè all'applicazione dell'IVA al 10% per le schermature solari sempre in relazione ad interventi di ristrutturazioni di cui alle lettere a), b), c) e d) del d.p.r. n. 380/01 è il seguente: le schermature hanno pressappoco la stessa funzione di tapparella, scuri, ecc. ossia quella di «proteggere gli infissi dagli agenti atmosferici ed a preservare gli ambienti interni dalla luce e dal calore».

Sostituzione degli infissi e IVA applicabile

Alle medesime condizioni indicate dalla circolare 15/E del 2018 per le tapparelle, ecc. ossia che le schermature solari abbiano «una propria autonomia funzionale rispetto agli infissi forniti nell'ambito dell'intervento di recupero agevolato», dunque specifica l'Agenzia, non v'è ragione di escludere che l'IVA agevolata al 10% per le schermature si applichi sempre, cioè anche in relazione ad interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, senza che esse concorrano nel calcolo del valore dei beni significativi in quanto vanno considerate parti staccate rispetto a tali beni.

In buona sostanza nell'ambito dei lavori edili, le schermature solari funzionalmente autonome dagli infissi vanno considerate "altri beni" e non beni significativi.

Aliquota agevolata per i beni significativi nella Legge di bilancio 2018. Tutti i dubbi sono stati sciolti?

Commenta la notizia, interagisci...
Annulla

  1. in evidenza

Dello stesso argomento