Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

L'autoconsumo collettivo per il condominio

Una grande opportunità per ridurre i costi energetici.
Redazione Condominioweb 
20 Dic, 2022

"Autoconsumo Collettivo: il risparmio energetico per il condominio"

Workshop

13 gennaio 2023 - ore 10.00

via della Repubblica 214 Marino (RM)

A due anni di distanza dall'introduzione delle norme che consentono al condominio di realizzare un impianto fotovoltaico a beneficio anche dei consumi privati dei condòmini, sono assai pochi i casi in cui realmente si è vista la luce dell'Autoconsumo collettivo.

Il principale fattore che ne ha impedito l'utilizzo è stato certamente il Superbonus 110%, la cui elevata convenienza ha offuscato ogni altra possibile alternativa.

Sicché, oggi, con la fine del 110%, la situazione è quella per cui gli studi tecnici, i condòmini ma anche una larga parte degli amministratori di condominio - a parte qualche rara eccezione - sono rimasti ancorati ad una situazione pre-superbonus 110%, secondo la quale solo i consumi delle utenze comuni potevano beneficiare dell'impianto fotovoltaico.

A ragione, tale vecchia impostazione, rendeva praticamente inutile l'utilizzo del fotovoltaico a causa dei consumi ridotti del contatore condominiale.

Diversamente, l'Autoconsumo collettivo o Gruppo di autoconsumatori di energia rinnovabile, consente una tangibile riduzione dei costi energetici e a dirlo nero su bianco è lo stesso GSE.

I motivi di questa reale e maggiore efficacia vanno addotti a diversi fattori che si trovano per l'appunto nei nuovi provvedimenti.

Tra i più importanti:

  • la manutenzione dell'energia auto-consumata oltre quella prodotta in eccesso e rivenduta in rete;
  • la lunga durata del doppio incentivo: 20 anni;
  • la maggiore redditività: - secondo tale impostazione - di un unico impianto condiviso rispetto a quello suddiviso equamente.

L'incentivo al 50% - che data l'attuale situazione dovrebbe anche migliorare - e la non necessità di modifiche all'impianto elettrico dei condòmini rendono oltretutto la pratica molto semplice.

Vista anche la fine di fatto del superbonus 110%, oggi l'autoconsumo collettivo rappresenta il principale strumento per la riduzione reale dei consumi.

Come all'inizio del superbonus - quando la maggioranza ancora non credeva fosse possibile efficientare la propria casa praticamente "gratis" (mentre alcuni già realizzavano i primi cantieri), Timone srl e gli ingegneri dello Studio 3ngineers di Roma terranno il Workshop "Autoconsumo Collettivo: il risparmio energetico per il condominio" che si terrà in presenza, a Marino (RM) via della Repubblica 214.

L'evento, gratuito, è riservato agli amministratori di condominio e si terrà il 13 gennaio 2023 alle ore 10.00 (per prenotarsi indicare il proprio nome, cognome e contatto telefonico via email a autoconsumo@tim-one.it o via whatsapp al numero 366.8760196).

"Autoconsumo Collettivo: il risparmio energetico per il condominio"

Workshop

13 gennaio 2023 - ore 10.00

via della Repubblica 214 Marino (RM)


Programma

Ore 10.00

Accreditamento

Ore 10.15

Interventi di efficienza energetica per i fabbricati di civile abitazione - Ing. Mattia Armendolagine - Studio 3NGINEERS - Roma

Ore 10.30

Autoconsumo collettivo: un'opportunità per gli impianti fotovoltaici nei condomini - Ing. Luca Gargani, Studio 3NGINEERS - Roma

Ore 11.00

Impianto fotovoltaico condominiale: la fattibilità e l'impatto sui consumi - Ing. Antonio Chiaravallotti

Ore 11.30

Pausa caffé

Ore 11.45

Tavola rotonda - aspetti pratico-preliminari

Ore 13.00

Fine lavori

R.S.V.P. Confermare la propria presenza via mail a autoconsumo@tim-one.it o via whatsapp al numero di cellulare 366.8760196.

Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento