Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
115574 utenti
Registrati
chiudi
Inviaci un quesito

Riqualificazione energetica, la detrazione fiscale sale al 65% e per i condomini c'è tempo fino a giugno 2014

La detrazione per le ristrutturazioni è prorogata fino a fine 2013 ed è estesa agli arredi fissi e agli interventi antisismici. Lo sgravio suo risparmio energetico passa dal 55 al 65%,
 

Lo sgravio fiscale per le riqualificazioni tese all'efficientamento energetico sale dal 55% al 65% e varrà fino alla fine del 2013 per i privati, e sino a giugno 2014 per gli edifici condominiali i cui interventi riguarderanno "almeno il 25% della superficie dell'involucro".

La detrazione sulle ristrutturazioni edilizie viene invece riconfermata al 50% fino a tutto 2013 facendo rientrare anche cucine, armadi a muro e interventi di riqualificazione antisismica (sono esclusi i mobili che non rentrano nell'edificio, ad es. letto, comodini, tavoli, ecc....).

Il costo stimato di 200 milioni all'anno sarà coperto con aumenti Iva su beni veicolati con prodotti editoriali e cibi e bevande da distributori automatici.

Bonus per riqualificazione architettonica ed energetica e sostegno della green economy. Queste le novità in arrivo con la Delega Fiscale

La nuova detrazione del 65% - chiarisce il Governo - si raggrupperà "sugli interventi strutturali sull'involucro edilizio, maggiormente idonei a ridurre stabilmente il fabbisogno di energia. Un'ultima conferma, e non ne sono previste successive - si legge nella nota -, stabilita per dare la possibilità a quanti non lo avessero già fatto, di migliorare l'efficienza energetica del proprio edificio".

=> Certificazione energetica anche per i trust?

Commenta la notizia, interagisci...
Annulla

  1. in evidenza

Dello stesso argomento