Il fatto. La proprietaria di un appartamento sito al quinto piano di un edificio condominiale citava in giudizio il Condominio al fine di ottenere il risarcimento dei danni materiali subiti a causa di infiltrazioni provenienti dal lastrico solare comune.
Per essendo stato regolarmente citato, il Condominio non si costituiva in giudizio rimanendo contumace.
Si costituiva, invece, un'altra condomina, singolarmente, opponendosi alla domanda risarcitoria per mancato esperimento della negoziazione assistita in ragione del valore della domanda, nonché eccependo il difetto di legittimazione passiva del convenuto Condominio.
L'attrice si opponeva all'intervento sollevando la questione della legittimazione ad agire della singola condomina.
A suo dire, unico soggetto legittimato a stare in giudizio era l'amministrazione condominiale nel suo complesso.
Eccezione che il Tribunale di Siracusa, con sentenza n. 54 del 14 gennaio 2020, ha respinto.
Personalità giuridica del condominio. Ricorda il Tribunale che il Condominio non è una persona giuridica e i singoli condomini possono tutelare in giudizio i diritti relativi alle parti comuni. Le Sezioni Unite della Cassazione, con sentenza n. 10934/2019, si sono pronunciate sull'annosa questione della personalità giuridica del condominio, ribadendone l'essenza.
Continua [...]