Vai al contenuto
Riccardo 980

Wisp locale

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve sono Riccardo un piccolo Wisp locale.

Ho installato sul lastrico comune del mio palazzo una antenna che mi consente di estendere il segnale WiFi ricevuto ad altri clienti a qualche miglio di distanza, i condomini in prima istanza mi hanno autorizzato verbalmente a l'installazione di tale antenna la stessa cosa vale per l'amministratore.

Premetto che l'accesso al lastrico comune è garantito solo passando per la mansarda di un proprietario il quale ha acconsentito a farmi passare.

Premetto che alcuni proprietari usufruiscono di questa linea che io ricevo e trasmetto.

ad un certo punto mi sono trovato con una lettera da parte dell'amministratore che mi intimava a rimuovere tale antenna hanno indetto assemblea di scala ossia assemblea parziale nella quale mi chiedevano €3000 di canone mensile se volevo mantenere l'antenna sul terrazzo una fideiussione bancaria a garanzia per danni arrecati a cose o persone, la certificazione del responsabile tecnico di Aversa che garantisce per me sulla antenna.

io essendo impiantista ho certificato l'antenna che rispetta le normative CE, impianto eseguito a regola d'arte e ovviamente i datasheet delle antenne che ho usato. L'antenna non è nulla di esoso ne grande poco più alta di un'antenna televisiva premetto che non si vede neanche da sotto al palazzo non reca alcun danno a nessuno.

 

adesso non so come mi devo comportare.

Giusto per quieto vivere avevo proposto manutenzioni gratuite nel condominio ma a queste condizioni per un loro cambiamento di idea mi sembra una cosa esagerata in quanto hanno violato sia il diritto di antenna e sia di varcare la soglia del bene comune condominiale in quanto mi hanno intimato nel salire tramite la mansarda ma qualora dovessi effettuare manutenzioni alla mia antenna devo salire tramite cestello.

Come si nota l'antenna e di piccole dimensioni ben diversa da una bts montata da grandi aziende quali Telecom Tim Wind Vodafone e così via.

L'antenna è quella che posto qui in foto chiedo un consiglio a voi amici su come comportarmi sono a vostra completa disposizione per eventuali chiarimenti su impianti o qualora vi trovate in situazioni di elettricisti che non hanno effettuato bene lavori grazie.

Mi sono dimenticato di sottolineare che grazie a questa antenna il cancello scorrevole del parco è stato domotizzato e quasi tutti inquilini e proprietari, anche delle altre scale hanno l'applicazione per aprire il cancello tramite smartphone, quindi diciamo che l'antenna ha apportato anche una miglioria al condominio. Premetto che tale applicazione è stata messa a disposizione dei condomini.

per i più esperti il cancello è stato domotizzato mediante sono off e quindi si apre da qualsiasi parte del mondo semplicemente cliccando sulla applicazione il pulsante apricancello oppure lo si può comandare tramite Google home o Alexa.

Ora mi chiedo una assemblea condominiale svolta solamente con la scala interessata può deliberare tale cosa, ignorando ogni forma di legge andando contro legge ossia negan Domi l'accesso al bene comune e al diritto di antenna per lo più andando nel penale facendomi estorsione?

Modificato da Riccardo 980

Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune

Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto(1). A tal fine può apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il miglior godimento della cosa(2).

Il partecipante non può estendere il suo diritto sulla cosa comune in danno degli altri partecipanti, se non compie atti idonei a mutare il titolo del suo possesso(3).

 

A mio parere ti stai muovendo nell'ambito dell'art. 1102, quindi è tuo buon diritto mantenere l'antenna.

Essendo condomino e dunque comproprietario del lastrico, non possono chiederti un canone per usufruirne.

 

Quanto sopra a meno di regolamenti contrattuali che vietino l'installazione di antenne sul lastrico.

Modificato da condo77
Riccardo 980 dice:

mi chiedevano €3000 di canone mensile

3000 di canone mensile mi sembra un'esagerazione, però quello che dice condo, che è un esperto sia chiaro, mi convince relativamente.

è vero il tuo diritto sacrosanto a un utilizzo della cosa comune, per carità,ma mi sembra un tantino esagerato comprimere la fattispecie nella sua concretezza nell'art. 1102.

tradotto: mi sembra più un uso ""imprenditoriale" nelsuo piccolo s'intende, che un uso "propriamente condominiale".

ma è una sensazione.

aspettiamo qualche altro parere, ma è davvero bello il modo molto pacato e intelligente con cui ti poni.

al di la della lettera della legge, sono certo che troverai la quadra con i tuoi  condomini.

ma 3000 euro al mese è uno sproposito: 36000 l'anno.

e che wisp sarebbe?

Ciao e ripeto,aspettiamo altri interventi perché il post incuriosisce.

Ciao

La reazione della scala è probabilmente frutto di qualcuno terrorizzato dalle emissioni altrui.

I vantaggi che tu hai loro concessi ora non controbilanciano più.

Io fossi in te, sospendere i servizi ai condomini informandoli che lo fai per contenere le emissioni.   Poi attenderei che siano loro a dimostrare la nocività.   Una delibera per la rimozione non è  sufficiente. 

Innanzitutto grazie a tutti delle risposte.

L'amministratore aveva in suo possesso tutte le certificazioni correlate all'antenna tutti gli articoli del codice civile dalla mia parte, l'installazione a regola d'arte e i datasheet con relativi certificati di potenza delle antenne.

In fase di riunione i condomini si sono rifiutati di volere leggere le certificazioni asserendo che tale antenna è nociva per la salute e fa male, usando una bassa frequenza la classica frequenza che usiamo noi Wisp ossia la 5 gigahertz non è altro che un router un po' più potente.

inoltre in questa delibera che hanno fatto forse pure abusivamente perché non decidere loro per la rimozione e questo lo so bene mi hanno chiesto la certificazione del responsabile tecnico di Aversa, l'installazione effettuata dagli enti preposti ossia io dovrei disinstallare l'antenna e farmela installare da qualche ente preposto ma nessun ente è preposto all'installazione di antenne bensì l'installazione viene effettuata da ditte di impianti elettrici come la mia.

La cosa mi sta irritando tantissimo poiché il tutto è partito dal proprietario della mansarda che non vuole che qualcuno lo venga a scocciare per salire sul terrazzo essendo la mansarda l'unico punto di accesso,il terrazzo è un bene comune e questo lo so bene e il diritto di salire sul bene comune non si può negare né ai proprietari né agli inquilini tra virgolette sul terrazzo sono presenti anche altre antenne paraboliche di cui una proprio del proprietario della mansarda e le canne fumarie.

La cosa comica inoltre è che mi hanno intimato ancora una volta verbalmente dicendo che la mia è stata una appropriazione indebita, diciamo che la vedo più come un accanimento personale nei miei confronti.

Riccardo 980 dice:

La cosa mi sta irritando tantissimo poiché il tutto è partito dal proprietario della mansarda che non vuole che qualcuno lo venga a scocciare per salire sul terrazzo essendo la mansarda l'unico punto di accesso

Tu hai il diritto di salire, previo accordo su tempi e modi con il proprietario della mansarda.

Posso capire che se la frequenza delle salite aumenta assai, questi possa essere irritato.

Cercherei di minimizzare le uscite sul lastrico e affronterei direttamente il discorso con il proprietario della mansarda per cercare di trovare una modalità soddisfacente per entrambi, senza andare allo scontro.

 

Alla delibera non darei eccessivo peso, dubito che in un eventuale giudizio le verrebbe riconosciuta validità.

Al clima in condominio invece porrei maggior attenzione, perché da piccoli episodi come questo possono nascere lunghe ed estenuanti guerre di logoramento.

Le salite sul terrazzo potranno essere massimo due l'anno giusto per verificare che tutto è ok che l'ancoraggio ancora saldo scongiurando qualche sostituzione.

Ho provato più volte bonariamente a farglielo capire ma lui si ostina che non ho nessun diritto a salire sul terrazzo sia perché sono inquilino sia perché lui abita lì e decide lui,  quando il mio proprietario mi ha espressamente autorizzato a salire e facendo delega all'amministratore di qualsiasi problema devono far Fede a me.

Anche su aggiornamenti di qualsiasi tipo e natura, non solo per l'antenna

Modificato da Riccardo 980

Partecipa al forum, invia un quesito

×