Vai al contenuto
flavio

Voucher per pulizie scale

Buongiorno a tutti, spero di essere nel posto giusto per chiedere delucidazioni sui buoni voucher.

Leggendo la riforma Fornero specifica che anche i condomini possono utilizzare questi buoni lavoro, ma non riesco a capire bene se possono essere utilizzati come nel mio caso specifico che adesso vi elenco.

Attualmente nel condominio che amministro (quale amministratore interno) nel 2011 dopo essermi informato all'inps e documentato che per i voucher nel condominio non potevano essere utilizzati in quanto chiamando una persona che cadenzialmente ogni settimana effettuava le pulizie nel condominio diventava un lavoro a tempo indeterminato e non più assoggettato a lavoro occasionale come dice la normativa specifica, pertanto visto che non vi era la possibilità di chiamare la stessa persona per effettuare le pulizie nel condominio, si decise di fare un contratto con una ditta di pulizie che attualmente svolge l'intervento due volte al mese con una spesa di circa 106,00 iva compresa. Adesso i condomini dopo la riforma Fornero mi chiedono di disdire il contratto con la ditta di pulizie e chiamare una persona che svolge le pulizie 4 volte al mese e non 2 come con la ditta, e pagandola con i voucher, andremmo a pagare 100,00 euro al mese tra contributi e inali, ma il servizio verrebbe fatto appunto 4 volte e non 2 al mese.

Leggendo la riforma fornero, non riesco a vedere nulla a riguardo si parla che voucher possono essere utilizzati anche nei condomini con limite di importo annuo, ma non specifica le modalità di impiego della persona se diventa un contratto a tempo indeterminato o un lavoro occasionale.

Vorrei sapere se sapete qualcosa al riguardo. Saluti

Buongiorno a tutti, spero di essere nel posto giusto per chiedere delucidazioni sui buoni voucher.

Leggendo la riforma Fornero specifica che anche i condomini possono utilizzare questi buoni lavoro, ma non riesco a capire bene se possono essere utilizzati come nel mio caso specifico che adesso vi elenco.

Attualmente nel condominio che amministro (quale amministratore interno) nel 2011 dopo essermi informato all'inps e documentato che per i voucher nel condominio non potevano essere utilizzati in quanto chiamando una persona che cadenzialmente ogni settimana effettuava le pulizie nel condominio diventava un lavoro a tempo indeterminato e non più assoggettato a lavoro occasionale come dice la normativa specifica, pertanto visto che non vi era la possibilità di chiamare la stessa persona per effettuare le pulizie nel condominio, si decise di fare un contratto con una ditta di pulizie che attualmente svolge l'intervento due volte al mese con una spesa di circa 106,00 iva compresa. Adesso i condomini dopo la riforma Fornero mi chiedono di disdire il contratto con la ditta di pulizie e chiamare una persona che svolge le pulizie 4 volte al mese e non 2 come con la ditta, e pagandola con i voucher, andremmo a pagare 100,00 euro al mese tra contributi e inali, ma il servizio verrebbe fatto appunto 4 volte e non 2 al mese.

Leggendo la riforma fornero, non riesco a vedere nulla a riguardo si parla che voucher possono essere utilizzati anche nei condomini con limite di importo annuo, ma non specifica le modalità di impiego della persona se diventa un contratto a tempo indeterminato o un lavoro occasionale.

Vorrei sapere se sapete qualcosa al riguardo. Saluti

ricordati che occorre comunque rispettare per quanto riguarda la pulizia scale la legge Legge 82/94. ovvero rivolgerti a ditta abilitata ai sensi della legge 82/94 .

 

e le ditte non vengono pagate con voucher .

ricordati che occorre comunque rispettare per quanto riguarda la pulizia scale la legge Legge 82/94. ovvero rivolgerti a ditta abilitata ai sensi della legge 82/94 .

 

e le ditte non vengono pagate con voucher .

Quindi non può essere possibile pagare una signora con voucher?

rispetta la legge 82/94 ? direi di no .

 

- - - Aggiornato - - -

 

legge 82/94

 

art 6

 

4. A chiunque stipuli contratti per lo svolgimento di attivita' di

cui alla presente legge, o comunque si avvalga di tali attivita' a

titolo oneroso, con imprese di pulizia non iscritte o cancellate dal

registro delle ditte o dall'albo provinciale delle imprese artigiane,

o la cui iscrizione sia stata sospesa, si applica la sanzione

amministrativa del pagamento di una somma da lire un milione a lire

due milioni. Qualora tali contratti siano stipulati da imprese o enti

pubblici, ai medesimi si applica la sanzione amministrativa del

pagamento di una somma da lire dieci milioni a lire cinquanta

milioni.

5. I contratti stipulati con imprese di pulizia non iscritte o

cancellate dal registro delle ditte o dall'albo provinciale delle

imprese artigiane, o la cui iscrizione sia stata sospesa, sono nulli.

rispetta la legge 82/94 ? direi di no .

 

- - - Aggiornato - - -

 

legge 82/94

 

art 6

 

4. A chiunque stipuli contratti per lo svolgimento di attivita' di

cui alla presente legge, o comunque si avvalga di tali attivita' a

titolo oneroso, con imprese di pulizia non iscritte o cancellate dal

registro delle ditte o dall'albo provinciale delle imprese artigiane,

o la cui iscrizione sia stata sospesa, si applica la sanzione

amministrativa del pagamento di una somma da lire un milione a lire

due milioni. Qualora tali contratti siano stipulati da imprese o enti

pubblici, ai medesimi si applica la sanzione amministrativa del

pagamento di una somma da lire dieci milioni a lire cinquanta

milioni.

5. I contratti stipulati con imprese di pulizia non iscritte o

cancellate dal registro delle ditte o dall'albo provinciale delle

imprese artigiane, o la cui iscrizione sia stata sospesa, sono nulli.

 

Forse non mo sono spiegato bene, io intendo dire visto la riforma fornero il condominio in nome dell'amministratore può contattare una signora che poi la paga in voucher? il servizio dovrà essere svolto ogni settimana.

si o no?

qualè la normativa?

la riforma fornero non autorizza a non rispettare altre leggi dello stato .

 

se chiami la signora e vuoi pagarla con voucher devi fargli fare lavori che non sono in contrasto con altre leggi .

 

gli fai fare giardinaggio ,gli fai stirare le camicie del portiere etc

la pulizia affidata a terzi e' regolamentata da legge apposita (legge 82/94) ovvero non puoi affidarla alla prima persona che passa .

credo di essere stato chiaro, io amministratore a seguito di richiesta dell'assemblea, chiamo una signora e gli chiedo la disponibilità ad effettuare il servizio di pulizie scale ogni settimana per circa tre ore ad intervento e la pago con i voucher, posso farlo?

credo di essere stato chiaro, io amministratore a seguito di richiesta dell'assemblea, chiamo una signora e gli chiedo la disponibilità ad effettuare il servizio di pulizie scale ogni settimana per circa tre ore ad intervento e la pago con i voucher, posso farlo?

mai sentito parlare della legge 82/94 ?

p.s. che deve essere rispettata anche a SERRE e da amministratori che si chiamano FABIO .

N.B. [h=3]Avvertenze per i committenti[/h]I committenti di lavori di pulizia devono rivolgersi esclusivamente ad imprese abilitate che risultino iscritte al Registro delle Imprese, pena il pagamento di una sanzione amministrativa.

 

p.s. che deve essere rispettata anche a SERRE e da amministratori che si chiamano FABIO .

E per gli amministratori che si chiamano FLAVIO cosa è previsto? 😉

LEGGE 82/94

OMISSIS

La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserita

nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica

italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla

osservare come legge dello Stato.

Forse non mo sono spiegato bene, io intendo dire visto la riforma fornero il condominio in nome dell'amministratore può contattare una signora che poi la paga in voucher? il servizio dovrà essere svolto ogni settimana.

si o no?

qualè la normativa?

No.

 

il voucher è una particolare modalità di prestazione lavorativa riconducibile a lavori svolti in modo saltuario, se prevedi che per tutto l'anno 2016 la persona fara le pulizie nel condominio, la prestazione non ha più carattere saltuario. Quindi il condominio diventa datore di lavoro e dovrai rispettare tutte le normative del caso. In pratica non assumi una persona ma ti configuri come "datore di lavoro", anche se per lavoro occasionale, e prima che questa persona cominci a lavorare devi comunicare a Inps che la tal persona il giorno .... farà un lavoro e tu la pagherai con voucher.

giusto per essere ancora chiari, ho specifivcato bene che io attualmente amministratore interno utilizzo una ditta e non ho problemi per il momento, i condomini dopo l'ultima assemblea mi volevano in tutti i modi costringere a disdire il contratto con la ditta di pulizie, per il semplice fatto che si appellavano alla riforma Fornero in quanto si può predisporre il pagamento il pagamento con voucher avendo anche una signora che fa le pulize nel condominio al posto della ditta di pulizie.. credo di essere stato chiaro,...

giusto per essere ancora chiari, ho specifivcato bene che io attualmente amministratore interno utilizzo una ditta e non ho problemi per il momento, i condomini dopo l'ultima assemblea mi volevano in tutti i modi costringere a disdire il contratto con la ditta di pulizie, per il semplice fatto che si appellavano alla riforma Fornero in quanto si può predisporre il pagamento il pagamento con voucher avendo anche una signora che fa le pulize nel condominio al posto della ditta di pulizie.. credo di essere stato chiaro,...

Infatti nessuno ti sta accusando di niente.

Cervcavi riferimenti.

E' scritto, sul sito dell'INPS (dopo la riforma Fornero) a questo link:

--link_rimosso--

[h=3]CHE COS'È IL LAVORO ACCESSORIO[/h]È una particolare modalità di prestazione lavorativa la cui finalità è quella di regolamentare quelle prestazioni lavorative, definite appunto 'accessorie', che non sono riconducibili a contratti di lavoro in quanto svolte in modo saltuario, e tutelare situazioni non regolamentate.

Il pagamento avviene attraverso 'buoni lavoro' (voucher).

A prescindere dalla Legge speciale sulle pulizie. una persona che pulisce due volte alla settimana (104 giorni l'anno) non si può certamente dire che svolge un lavoro saltuario.

Si tratta di un lavoro ben definito ed a cadenza regolare.

giusto per essere ancora chiari, ho specifivcato bene che io attualmente amministratore interno utilizzo una ditta e non ho problemi per il momento, i condomini dopo l'ultima assemblea mi volevano in tutti i modi costringere a disdire il contratto con la ditta di pulizie, per il semplice fatto che si appellavano alla riforma Fornero in quanto si può predisporre il pagamento il pagamento con voucher avendo anche una signora che fa le pulize nel condominio al posto della ditta di pulizie.. credo di essere stato chiaro,...

Basta dire ai condomini che il condominio in quanto committente deve rispettare la legge 82/94.

La riforma Fornero prevede che anche nei condomini possono essere usati i voucher, ma con un limite di importo annuale.

Il mio quesito è questo:

Il mio condominio vuole chiamare una persona che ogni settimana provveda ad effettuare le pulizie e pagandolo con i voucher, e' possibile farlo? Alcuni condomini insistono che dopo la riforma Fornero si può fare, vogliono infatti farmi disdire il contratto che abbiamo con una ditta di pulizie e farmi promotore a chiamare una persona per poi pagarla in voucher, tutto questo al solo scopo di effettuare le pulizie 4 volte al mese invece di due come stiamo facendo adesso. Spero che qualcuno sappia dirmi se la riforma Fornero abbia previsto che un condominio possa chiamare una persona e farla lavorare continuamente e non saltuaria e poi in che modalità? Credo di essermi spiegato bene.

. ripeto non esiste solo la riforma Fornero .esistono tante altre leggi .

 

il fatto che si possa pagare delle persone con i voucher che fanno lavori occasionali non significa che vengono meno altre leggi dello Stato .

esiste una legge (82/94) che prevede che il committente DEVE affidare la pulizia a impresa o ditta in possesso dei requisiti della legge 82/94 . la riforma forneno non ha ne' abrogato ne' prevarica la legge 82/94 .

 

- - - Aggiornato - - -

 

che i voucher si possono usare anche in condominio e' lecito ma non si possono usare per tutto . si usano secondo le modalita' previste dalla legge e ovviamente nel rispetto di altre leggi .

p.s. "continuamente" mi sembra che contrasti con "occasionalmente "

La riforma Fornero prevede che anche nei condomini possono essere usati i voucher, ma con un limite di importo annuale.

Il mio quesito è questo:

Il mio condominio vuole chiamare una persona che ogni settimana provveda ad effettuare le pulizie e pagandolo con i voucher, e' possibile farlo? Alcuni condomini insistono che dopo la riforma Fornero si può fare, vogliono infatti farmi disdire il contratto che abbiamo con una ditta di pulizie e farmi promotore a chiamare una persona per poi pagarla in voucher, tutto questo al solo scopo di effettuare le pulizie 4 volte al mese invece di due come stiamo facendo adesso. Spero che qualcuno sappia dirmi se la riforma Fornero abbia previsto che un condominio possa chiamare una persona e farla lavorare continuamente e non saltuaria e poi in che modalità? Credo di essermi spiegato bene.

Per chiarire la riforma Fornero l'INPS ha emanato la circolare n.49 del 29 marzo 2013.

La circolare completa puoi leggerla al link di seguito:

--link_rimosso--

 

Al punto 7 della circolare è scritto:

Come ribadito anche dalla circ. n. 4 / 2013 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, stanti i limiti di carattere economico, il lavoro accessorio costituisce uno strumento finalizzato a regolarizzare attività lavorative di carattere occasionale, non riconducibili a tipologie contrattuali tipiche del lavoro subordinato, del lavoro autonomo o ad attività professionali per le quali l’ordinamento richiede l’iscrizione ad un ordine professionale ovvero ad appositi registri, albi, ruoli ed elenchi professionali qualificati, ma mere prestazioni di lavoro alle quali assicurare le tutele minime previdenziali e assicurative in funzione di contrasto a forme di lavoro nero e irregolare.

La pulizia settimanale delle scale non costituisce attività lavorativa di carattere occasionale ma è riconducibile ad un'attività professionale (quella che svolge l'impresa di pulizia) o a quella di lavoro dipendente.

Ammesso che riuscite ad eludere i controlli INPS, se utilizzate i vaucher correte comunque il rischio che in qualsiasi momento, per qualsiasi ragione e/o causa (infortunio, litigio...), la signora vi faccia una vertenza e si faccia riconoscere lavoratrice dipendente chiedendovi gli arretrati di stipendio e contributi.

oppure la vecchia ditta denuncia la violazione della legge 82/94 . 🙂

Per chiarire la riforma Fornero l'INPS ha emanato la circolare n.49 del 29 marzo 2013.

La circolare completa puoi leggerla al link di seguito:

--link_rimosso--

 

Al punto 7 della circolare è scritto:

Come ribadito anche dalla circ. n. 4 / 2013 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, stanti i limiti di carattere economico, il lavoro accessorio costituisce uno strumento finalizzato a regolarizzare attività lavorative di carattere occasionale, non riconducibili a tipologie contrattuali tipiche del lavoro subordinato, del lavoro autonomo o ad attività professionali per le quali l’ordinamento richiede l’iscrizione ad un ordine professionale ovvero ad appositi registri, albi, ruoli ed elenchi professionali qualificati, ma mere prestazioni di lavoro alle quali assicurare le tutele minime previdenziali e assicurative in funzione di contrasto a forme di lavoro nero e irregolare.

La pulizia settimanale delle scale non costituisce attività lavorativa di carattere occasionale ma è riconducibile ad un'attività professionale (quella che svolge l'impresa di pulizia) o a quella di lavoro dipendente.

Ammesso che riuscite ad eludere i controlli INPS, se utilizzate i vaucher correte comunque il rischio che in qualsiasi momento, per qualsiasi ragione e/o causa (infortunio, litigio...), la signora vi faccia una vertenza e si faccia riconoscere lavoratrice dipendente chiedendovi gli arretrati di stipendio e contributi.

Ma se si paga con i voucher non si dovrebbe correre nessun rischio, la persona è assicurata e i contributi versati, quindi cosa si rischia? L'unico problema è che la persona chiamata ad effettuare il servizio di pulizie nel condominio non può lavorare continuamente ma solo occasionalmente e questo è sicuro è lo sappiamo, ma il problema è farlo capire ai condomini e non è semplice. Comunque grazie a tutti..

Cosa ti sfugge del fatto che esiste la legge 82/94 ?

 

Ancora non hai capito che se devi affidare le pulizie a qualcuno lo devi fare incaricando qualcuno che ha i requisiti di legge ?

Chi ha i requisiti ? Coloro che sono abilitati dalla legge 82/94 .

 

Ma se si paga con i voucher non si dovrebbe correre nessun rischio, la persona è assicurata e i contributi versati, quindi cosa si rischia? L'unico problema è che la persona chiamata ad effettuare il servizio di pulizie nel condominio non può lavorare continuamente ma solo occasionalmente e questo è sicuro è lo sappiamo, ma il problema è farlo capire ai condomini e non è semplice. Comunque grazie a tutti..

N.B.*Avvertenze per i committenti

 

I committenti di lavori di pulizia devono rivolgersi esclusivamente ad imprese abilitate che risultino iscritte al Registro delle Imprese, pena il pagamento di una sanzione amministrativa.

 

- - - Aggiornato - - -

 

Ma se si paga con i voucher non si dovrebbe correre nessun rischio, la persona è assicurata e i contributi versati, quindi cosa si rischia? L'unico problema è che la persona chiamata ad effettuare il servizio di pulizie nel condominio non può lavorare continuamente ma solo occasionalmente e questo è sicuro è lo sappiamo, ma il problema è farlo capire ai condomini e non è semplice. Comunque grazie a tutti..

N.B.*Avvertenze per i committenti

 

I committenti di lavori di pulizia devono rivolgersi esclusivamente ad imprese abilitate che risultino iscritte al Registro delle Imprese, pena il pagamento di una sanzione amministrativa.

Buona sera, quali accorgimenti bisogna adottare se l'amm.re paga alla ditta delle pulizie con i voucher?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×