#1 Inviato 24 Marzo Salve, nei casi di violazione della proprietà privata, da parte di animali e persone, quali poteri ha l'amministratore di condominio?
#2 Inviato 24 Marzo Nessuna poiché l'amministratore si occupa solo delle parti comuni. Se vuole può mettere degli avvisi ma nulla di piu
#3 Inviato 24 Marzo levegn dice: Salve, nei casi di violazione della proprietà privata, da parte di animali e persone, quali poteri ha l'amministratore di condominio? L'amministratore non è uno sceriffo. La violazione della proprietà privata va denunciata alle competenti autorità.
#4 Inviato 24 Marzo Purtroppo la "proprietà privata" non è molto tutelata dalle Leggi, il maleducato o il prepotente è più tutelato di chi è nel giusto. Antonio 1
#6 Inviato 24 Marzo Già, poi trovi anche il giudice di turno che archivia una querela per violazione di domicilio con tanto di prove video (capitato personalmente)...
#8 Inviato 24 Marzo Aromaiki dice: Già, poi trovi anche il giudice di turno che archivia una querela per violazione di domicilio con tanto di prove video (capitato personalmente)... Scusa la curiosità cosa intendi per violazione di domicilio, oltretutto documentata... Qualcuno è entrato in giardino, in casa ?
#9 Inviato 25 Marzo Hans Peter dice: Soprattutto se gatti..... desperados dice: Nel caso di animali poi... Sentite: compratevi un dissuasore al ultrasuoni, taratelo alla giusta potenza per cercare di non debordare dalla vostra proprietà se non avete un giardino assai vasto, e vivete sereni. Io ho un giardino di oltre 1.000 mq e ci vorrebbero sguazzare dentro non solo i gatti (che quelli li accetterei anche volentieri, soprattutto l'ex amico di Tigro che viene ancora a cercarlo), ma martore, topi di campagna, ricci, lepri di montagna e pure dei caprioli che preferiscono i miei ortaggi all'erba del bosco, no. Una volta che non avevo nipotini che giravano per casa, col mio fido fucile da caccia, mi procuravo gratis del concime naturale e, qualche volta, uno stufato di capriolo come si usa farlo dalle mia parti; dovendo far sparire il fucile da caccia, mi sono dotato di dissuasori ad ultrasuoni. Ho scelto il più potente disponibile e si vive tutti sereni. Non ricordo nemmeno più l'ultima volta che lestofanti erano entrati a casa mia, non in giardino ma dentro casa mia perché da un lato ho fatto installare un allarme perimetrale, dall'altro non l'ho detto in giro che ho dovuto far sparire il fidato browning a recupero di gas e 5 colpi quasi a ripetizione. Anziché perdere la ragione, ci sono talmente tanti rimedi in commercio che i molestatori li si allontana di sicuro e con posa spesa.
#11 Inviato 25 Marzo Aromaiki dice: Già, poi trovi anche il giudice di turno che archivia una querela per violazione di domicilio con tanto di prove video (capitato personalmente)... Questo (fatto capitato a te) è molto frequente e dovrebbe insegnare ai cialtroni e ciarlatani (soprattutto quando rispondono a utenti che chiedono aiuto per rumori molesti fatti da cani dei vicini) che rispondono fai causa civile, denuncia penalmente, vai dai vigili e vedrai che risolvi. Di per se non sono cialtroni: se sei in università ed insegni ai futuri avvocati e magistrati le opzioni che la Legge riserva (docendi causa) lo diventano invece (cialtroni e cirlatani) quando consigliano rimedi giusti e corretti nella "grammatica" ma inattuabili nella pratica: per via 1) dei costi, 2) dei tempi 3( dei Giudici vedi tuo caso che fanno quello che gli pare con la Legge). Ed il primo che mi scrive e che un Giudice non puo' emettere sentenza contro Legge lo mando a scopar l'acqua al mare, proprio un GDP mi disse questo:" io emetto" poi tu fai ricorso!
#12 Inviato 25 Marzo LORETO17 dice: Questo (fatto capitato a te) è molto frequente e dovrebbe insegnare ai cialtroni e ciarlatani (soprattutto quando rispondono a utenti che chiedono aiuto per rumori molesti fatti da cani dei vicini) che rispondono fai causa civile, denuncia penalmente, vai dai vigili e vedrai che risolvi. Di per se non sono cialtroni: se sei in università ed insegni ai futuri avvocati e magistrati le opzioni che la Legge riserva (docendi causa) lo diventano invece (cialtroni e cirlatani) quando consigliano rimedi giusti e corretti nella "grammatica" ma inattuabili nella pratica: per via 1) dei costi, 2) dei tempi 3( dei Giudici vedi tuo caso che fanno quello che gli pare con la Legge). Ed il primo che mi scrive e che un Giudice non puo' emettere sentenza contro Legge lo mando a scopar l'acqua al mare, proprio un GDP mi disse questo:" io emetto" poi tu fai ricorso! Visto che ho promesso di leggerti per cercare di farmi un'idea, ma se permetti ritiro e annullo tale promessa perchè simili post non mi piacciono e ne ho già letti diversi sullo stesso tono. Buona domenica. 3
#13 Inviato 25 Marzo LORETO17 dice: e dovrebbe insegnare ai cialtroni e ciarlatani (soprattutto quando rispondono a utenti che chiedono aiuto per rumori molesti fatti da cani dei vicini) che rispondono fai causa civile, denuncia penalmente, vai dai vigili e vedrai che risolvi. Di per se non sono cialtroni: Ma usare un linguaggio meno volgare e offensivo ? Io questi commenti li trovo solo uno sfogo personale ma di nessuna utilità levegn dice: Salve, nei casi di violazione della proprietà privata, da parte di animali e persone, quali poteri ha l'amministratore di condominio? la domanda è poco chiara. L'amministratore non ha nulla a che vedere con le proprietà private. Quindi non avendo alcun dettaglio in piu', è impossibile darti altri risposta se non "nessuno". La violazione della mia proprietà privata sta a me difenderla, ovviamente secondo legge. Se il problema è il piccione che si posa sul balcone, lascia perdere Se vuoi chiarire meglio, sei il benvenuto
#14 Inviato 25 Marzo LORETO17 dice: Questo (fatto capitato a te) è molto frequente e dovrebbe insegnare ai cialtroni e ciarlatani (soprattutto quando rispondono a utenti che chiedono aiuto per rumori molesti fatti da cani dei vicini) che rispondono fai causa civile, denuncia penalmente, vai dai vigili e vedrai che risolvi. Di per se non sono cialtroni: se sei in università ed insegni ai futuri avvocati e magistrati le opzioni che la Legge riserva (docendi causa) lo diventano invece (cialtroni e cirlatani) quando consigliano rimedi giusti e corretti nella "grammatica" ma inattuabili nella pratica: per via 1) dei costi, 2) dei tempi 3( dei Giudici vedi tuo caso che fanno quello che gli pare con la Legge). Ed il primo che mi scrive e che un Giudice non puo' emettere sentenza contro Legge lo mando a scopar l'acqua al mare, proprio un GDP mi disse questo:" io emetto" poi tu fai ricorso! Post che si commenta da solo....complimenti 👏👏👏
#15 Inviato 25 Marzo SisterOfNight dice: Ma usare un linguaggio meno volgare e offensivo ? Io questi commenti li trovo solo uno sfogo personale ma di nessuna utilità la domanda è poco chiara. L'amministratore non ha nulla a che vedere con le proprietà private. Quindi non avendo alcun dettaglio in piu', è impossibile darti altri risposta se non "nessuno". La violazione della mia proprietà privata sta a me difenderla, ovviamente secondo legge. Se il problema è il piccione che si posa sul balcone, lascia perdere Se vuoi chiarire meglio, sei il benvenuto Ma offensivo dove? Dovresti offenderti per le miriadi di informazioni fuorvianti che si fanno da manuale che non risolvono mai nulla, questo è da offendere. E' un po come se devi assolutamente prendere un volo per New York in quanto devo andare a trovare un tuo caro in fin di vita, sotto Natale, nessun posto disponibile in economy (costo 900 euro tra l'altro ma 0 posti) ed il ciarlatano di turno ti risponde, che prendi un volo in prima classe 7000 euro, e l'altro ribatte, bhe noleggia un jet a 17 mila euro ora volo= 150,000 euro. ecco le risposte che gitano, correttissime, tu saresti felice?
#16 Inviato 25 Marzo Che post è mai questo? Sarebbe ora che facessi dei post "normali ": comprensibili e senza altre cose.
#17 Inviato 25 Marzo LORETO17 dice: Ma offensivo dove? Dovresti offenderti per le miriadi di informazioni fuorvianti che si fanno da manuale che non risolvono mai nulla, questo è da offendere. E' un po come se devi assolutamente prendere un volo per New York in quanto devo andare a trovare un tuo caro in fin di vita, sotto Natale, nessun posto disponibile in economy (costo 900 euro tra l'altro ma 0 posti) ed il ciarlatano di turno ti risponde, che prendi un volo in prima classe 7000 euro, e l'altro ribatte, bhe noleggia un jet a 17 mila euro ora volo= 150,000 euro. ecco le risposte che gitano, correttissime, tu saresti felice? 1) Cialtroni e ciarlatani è un complimento? 2) Che senso ha l'esempio del volo per New York?
#18 Inviato 27 Marzo F-Mariposa dice: Scusa la curiosità cosa intendi per violazione di domicilio, oltretutto documentata... Qualcuno è entrato in giardino, in casa ? Sì, trovando il cancelletto chiuso con lucchetto la persona in questione si è attrezzata di scala per scavalcarlo ed entrare tranquillamente nel mio giardino fregandosene dei vicini che le urlavano dietro e dell'antifurto che suonava, danni non ne ha fatti ma la querela se l'è presa, querela presentata con video dal sistema di videosorveglianza dove si aveva anche un perfetto primo piano della persona in questione. Il tutto si aggiungeva ad una serie di querele ed esposti già in essere nei confronti della stessa persona, ma per il caso specifico il pm ha fatto richiesta di archiviazione...Non ho proseguito oltre perchè ho preferito concentrarmi sulle altre querele, accolte, e mettermi l'animo in pace sulle tempistiche (oltre 3 anni dalla prima querela alla prima udienza, a 6 mesi la seconda e chissà quanto ancora ci vorrà). In sostanza, brutto a dirsi, ma capisco chi prova la via della vendetta, tempistiche così lunghe portano all'esasperazione (nel mio caso ad esempio ho tanto di perizie che certificano danni biologici ed esistenziali permanenti che si sarebbero evitati con interventi tempestivi da parte delle forze dell'ordine e dell'autorità giudiziaria...). Quando, e se, finirà tutta la mia odissea farò un post con tutti i dettagli, potrei quasi scriverci un libro.
#20 Inviato 27 Marzo Aromaiki dice: Sì, trovando il cancelletto chiuso con lucchetto la persona in questione si è attrezzata di scala per scavalcarlo ed entrare tranquillamente nel mio giardino fregandosene dei vicini che le urlavano dietro e dell'antifurto che suonava, danni non ne ha fatti ma la querela se l'è presa, querela presentata con video dal sistema di videosorveglianza dove si aveva anche un perfetto primo piano della persona in questione. Dal tuo racconto io desumo che quella persona ti ha voluto dimostrare che lui può fare ciò che vuole. Infatti tu dici che è entrato nonostante che i vicini lo dissuadessero e l'allarme suonasse. Secondo me l'avevi già denunciato.
#21 Inviato 27 Marzo SisterOfNight dice: ma scusa non capisco, questa persona è entrata nel tuo giardino a quale fine? Per recuperare roba personale caduta dalla finestra, non trovando nessuno in casa ha ben pensato di fare di testa propria piuttosto che aspettare. Non è che una delle tante che ci ha combinato negli anni, un paio di rinvii a giudizio siamo anche riusciti ad ottenerli ma sul penale ora lasciamo perdere per concentrarci sul civile, è una storia semplice e complicata allo stesso tempo con dei dettagli al suo interno piuttosto lunghi da spiegare, conoscenze, favoritismi e connivenze comprese. ULISSSE dice: Dal tuo racconto io desumo che quella persona ti ha voluto dimostrare che lui può fare ciò che vuole. Infatti tu dici che è entrato nonostante che i vicini lo dissuadessero e l'allarme suonasse. Secondo me l'avevi già denunciato. Certo che era già stata querelata, più di una volta e più di una volta si è ritrovata i carabinieri in casa (una volta li ho chiamati dicendo che se non fossero usciti nel giro di poco sarebbero dovuti tornare con la scientifica...ho esagerato ma l'esasperazione porta a questo), ciò non da comunque il diritto di violare la proprietà privata di una persona.