#1 Inviato 19 Novembre, 2013 Viviamo in un complesso di 4 villette a schiera. Qualche giorno fa una sola famiglia nostra vicina di casa ha dato l'ordine a degli operai di riparare il cancello automatico (comune a tutti in quanto fornisce l'accesso allo scivolo per i garage) ormai rotto da anni. La cosa in sé non sarebbe cattiva, il fatto è che l'intenzione di svolgere il lavoro non è stata preventivamente comunicata alla nostra famiglia (motivo: pregressi litigi assolutamente non legati a questo caso specifico) fino al momento in cui il lavoro non è stato completato. Ora ci viene chiesto di pagare la nostra parte della fattura. Per quanto l'intervento possa essere stato positivo, non mi sembra corretto l'atteggiamento di non interpellare una delle quattro famiglie del complesso di villette per un lavoro su una parte comune come il cancello automatico. Siamo costretti a pagare la nostra parte o possiamo in qualche modo contrastare questo comportamento? Grazie.
#2 Inviato 19 Novembre, 2013 Il lavoro era necessario, da anni il cancello era rotto e nessuno evidentemente prendeva in mano la situazione per risolverla. La decisione avrebbe dovuto essere presa in una regolare assemblea, ma se l'importo della fattura per la riparazione è corretto, prima o poi la dovreste pagare: quando l'assemblea approverà questa spesa sarete tenuti tutti a contribuire per i relativi millesimi. Poi, se uno vuole continuare a litigare pensando che le cose così possano risolversi, può trovare decine di pretesti per non pagare e continuare in questa guerra che non avrà né vinti né vincitori. Saluti.
#3 Inviato 19 Novembre, 2013 Il lavoro era necessario, da anni il cancello era rotto e nessuno evidentemente prendeva in mano la situazione per risolverla. La decisione avrebbe dovuto essere presa in una regolare assemblea, ma se l'importo della fattura per la riparazione è corretto, prima o poi la dovreste pagare: quando l'assemblea approverà questa spesa sarete tenuti tutti a contribuire per i relativi millesimi. Poi, se uno vuole continuare a litigare pensando che le cose così possano risolversi, può trovare decine di pretesti per non pagare e continuare in questa guerra che non avrà né vinti né vincitori. Saluti. Il fatto è che siamo in quattro villette, non c'è nessun amministratore e nessuna assemblea.
#4 Inviato 20 Novembre, 2013 ormai rotto da anni!!! ....... Dovevano sentire tutti i partecipanti in assemblea ma, nessuno lo ha mai fatto ..... adesso che l hanno sistemato e volete contestare per vecchie diatribe... ringraziate che qualcuno si è preso la briga di provvedere e, provvedete a regolarizzare la fattura se il lavoro svolto e l'importo sono corretti ( siete in quattro !!!!)
#5 Inviato 20 Novembre, 2013 Il fatto che non ci sia nessun amministratore non impedisce che ci possa essere un'assemblea per decidere sulle parti comuni. Avete la fortuna di essere solo in quattro, basta che vi mettiate d'accordo tra voi e una sera una volta all'anno a casa di uno di voi quattro discutete delle decisioni da prendersi per la gestione delle parti comuni. Uno ci mette l'ospitalità, un altro porta una scatola di cioccolatini, un altro porta una bottiglia di vino e l'ultimo un mazzo di fiori per la padrona di casa. Lasciate da parte i vecchi rancori e affrontate da persone adulte e responsabili i problemi che vi si pongono, che, con il passare degli anni e l'inevitabile degrado delle cose che esso comporta, saranno sempre di più. Saluti.