#1 Inviato 18 Novembre, 2015 Salve vivo in un condominio di 4 appartamenti dove non abbiamo amministratore in quanto ci autogestiamo. Abbiamo intenzione di installare un sistema di videosorveglianza composto da due telecamere una posta all'ingresso del portone ed un'altra nell'area posteriore del condominio, da precisare che entrambe le aree sono private ed accessibili solo da un vialetto privato. Avevamo intenzione di installare all'interno di ogni appartamento un monitor per la visualizzazione live mentre il dvr verrebbe installato all'interno di un solo appartamento, quello che mi preme sapere e se la visualizzazione live delle immagini e consentita o ci sono delle limitazioni, ho letto anche sul sito del garante ma non sono riuscito a trovare risposte al mio quesito. Mi rimetto a chi piu esperto e che puo dare maggiori delucidazioni. Saluti
#3 Inviato 19 Novembre, 2015 Ho contattato il garante della privacy al call center per avere informazioni a riguardo e la risposta che mi è stata data per quanto riguarda l'installazione di un monitor per la visualizzazione live in ogni appartamento e che è eccedente come tipo di sistema e che quindi violerebbe la privacy in quanto e solo il responsabile che verrà nominato ad avere accesso alle immagini live ed alle registrazioni, ma alla mia domanda la legge prevede di nominare uno o più responsabili per il trattamento dei dati e della visualizzazione delle immagini, quindi se in assemblea condominiale ci nominamo tutti responsabili sarebbe possibile tale sistema? a questa domanda non mi ha saputo rispondere in quanto non ci sono precedenti in merito, mi ha invitato ad inviare una mail al garante per esprimere il mio quesito, ora rimango in attesa di ricevere info maggiori dal garante. Vi terrò aggiornati in quanto potrebbe essere utile a qualcuno
#4 Inviato 22 Novembre, 2015 In questo momento di sicura ansia per la sicurezza e per la vivibilità negli appartamenti dovuta a furti o danneggiamenti per tentati furti e/o violenza alle persone e/o alla privata dimora sarebbe, anzi è, un tema che interessa a tutti. Comunque la tutela di un diritto ( la sicurezza è un diritto inalienabile !) cozza con altre tutele di diritti 🙂
#5 Inviato 22 Novembre, 2015 http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/choose-which-pictures-and-videos-are-displayed-in-windows-photo-gallery
#6 Inviato 22 Novembre, 2015 In questo momento di sicura ansia per la sicurezza e per la vivibilità negli appartamenti dovuta a furti o danneggiamenti per tentati furti e/o violenza alle persone e/o alla privata dimora sarebbe, anzi è, un tema che interessa a tutti.Comunque la tutela di un diritto ( la sicurezza è un diritto inalienabile !) cozza con altre tutele di diritti 🙂
#7 Inviato 22 Novembre, 2015 http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2013-10-22/in-condominio-telecamere-decise-maggioranza-230559.shtml?uuid=ABo09bY http://www.ilrestodelcarlino.it/cronaca/2014/02/09/989601-condominio-riforma-privacy-telecamere.shtml
#8 Inviato 22 Novembre, 2015 Se non erro e' un estratto da "Il diritto costituzionale alla sicurezza*di*Pietro Cinquemani "
#9 Inviato 23 Novembre, 2015 chiedo venia all'Amministratore del sito, a tutti i forumisti ed in primis a Mario Pessina e a peppe64 per aver infranto le regole....ma mi si conceda la scusante per l'inesperienza . grazie
#10 Inviato 23 Novembre, 2015 chiedo venia all'Amministratore del sito, a tutti i forumisti ed in primis a Mario Pessina e a peppe64 per aver infranto le regole....ma mi si conceda la scusante per l'inesperienza .grazie 💪
#11 Inviato 24 Novembre, 2015 Il discorso nel mio caso è un pò diverso, nel mio condominio vogliamo installare la videosorveglianza ma vogliamo che in ogni appartamento ci sia un monitor dove poter visionare le immagini live delle due telecamere. La legge prevede la nomina di un responsabile o di piu responsabili, per la visione sia delle immagini live che delle registrazioni, nel mio caso ci nomineremo tutti responsabili del trattamento dei dati.Purtroppo il garante ancora non mi ha risposto. Cosa ne pensi al riguardo?
#12 Inviato 25 Novembre, 2015 Salve. Il problema è facile da superare. Inserite le telecamere a sensore di presenza, si deve mettere i cartelli di area video sorvegliata con registrazione immagini. Le immagini dovranno essere registrate su HD chiavi esterne di criptaggio cartelle da aprire su PC. Saranno registrate più chiavi software di cui una per l'amministratore Responsabile dei Dati, altri condomini o consiglieri. Tre chiavi o quattro sono a prova di bomba. Ogni individuo conosce solo la sua. L'HD di diversi tera o diversi HD, saranno posti in luogo condominaile al sicuro in cassetta blindata leggera con chiave, in luogo fresco, asciutto e non polveroso. Il tutto dovrà essere o cablato o wireless. All'atto dei misfatti l'HD sarà spento e staccato dal suo alloggio. Avvisati i detentori di chiavi (almeno a 6 cifre), sarà aperto e controllato le immagini. Quelle incriminate travasate su PC per azioni legali. Relazione di apertura firmata dai presenti. Ci sono ormai telecamere da tutte le parti, e vi fermate sui condomini ? quando entrate nei negozi, banche, supermercati, strade di grande traffico o zone particolari allora ? Quando riprendete con i telefonini cosa fate ? Certo il gico deve valere la candela, i tipi di HD in genere sono quelli allo stato solido SSD, e collegati ad alimentazione, gruppo di continuità ecc. e il tutto posto con una antenna di notevole potenza (per via del cemento armato), ma è possibilissimo farlo in pochi giorni.