Vai al contenuto
elhana

Vicino che, se trova chiuso a chiave il cancello, lo apre e va via ...

Come da titolo ho questo problema. Abito in condominio, nella nostra scala ci sono 4 appartamenti, due al pt e due al primo piano. Per accedere ai portoni di casa dobbiamo passare attraverso un cancellino, che ho chiesto di tenere sempre chiuso a chiave, sia per motivi di sicurezza che per la mia bimba, non voglio abbia la possibilità di correre e attraversare la strada (dall'altro lato abitano i nonni). Il vicino del primo piano aveva preso la brutta abitudine di tirare il paletto, spingere il cancello ed entrare, lasciandolo anche spalancato. Così facendo ha scrostato la vernice, cosa di cui mi sono lamentata con l'amministratrice, denunciandole l'accaduto, anche perché non voglio pagare per i danni di altri. Così è stato messo un cartello in cui si dice di chiudere. A questo punto non ho più visto rifare quel gesto... ma ora ha un'altra abitudine! Quando arriva apre con la chiave, entra e sblocca la serratura, poi va in casa. Quando esce sblocca la serratura e va via, lasciando aperto! Cosa posso fare? Io non voglio trovarmi estranei davanti la porta di casa, che è nascosta da un muro, non è un incitamento alla violazione di proprietà privata? Ora come ora appena mi accorgo che schiava esco e richiudo, anche di fronte a lui. Per ora non abbiamo litigato, ma manca poco. A chi gli ha chiesto il perché del suo comportamento a uno ha detto che non gli funziona il tasto di apertura nel citofono, ad altri che ha troppe chiavi e fatica a trovare quella giusta. Mi esaspera!

Proponi in assemblea l'installazione di un chiudi porta automatico e senza la possibilità di bloccarlo aperto, immagino ma non sono sicuro se esistono anche dei chiudi porta per esterni.

Nuovi sviluppi. Ho provato a chiedere al vicino il perché del suo comportamento. Mi ha bellamente risposto che lui continuerà a tenere il cancello aperto perché Da esperto tecnico antincendi quale NON è secondo lui il cancellino è una via di fuga e deve stare aperto. Ma stiamo scherzando?! La nostra scala è così composta:

- 2 appartamenti al primo piano, cui si accede tramite scale interne;

- 2 appartamenti al piano terra, con giardino e cancellino privato;

- scala interna che accede al vano contatori e a 3 garage privati chiusi da porte antincendio sempre chiuse a chiave. Non c'è accesso diretto al vano garage.

Non ci sono uffici o negozi.

Se fosse come dice lui tutti i condomini d'Italia che chiudono a chiave il cancellino come deterrente per i ladri sarebbero fuori legge, non credete? Se entra un estraneo forzando il cancello commette un reato, ma se lo trova aperto? Come posso agire?

Se proprio vogliamo essere pignoli all'eccesso e volere un cancello, portone, portoncino, porta ecc ecc antincendio o via di fuga, questo deve essere apribile dall'interno ma dall'esterno all'interno può essere chiuso.

Non è che lo vogliamo, solo lui pretende che quella sia una via di fuga, ma non credo vi siano i presupposti, anche perché allo stato attuale il cancello si può aprire alzando un paletto. Inoltre si apre verso l'interno e se non erro per essere considerata via di fuga si dovrebbe aprire verso l'esterno.

Ma visto che l'apertura avviene dall'interno non comprendo perchè questo condomino lascia il cancello aperto senza un motivo valido, infatti a me pare che non sussistono motivi per classificare un semplice cancello come via di fuga, nel caso limite sentite un legale.

×