Vai al contenuto
pighini

Vicini di casa intolleranti (siamo disperati)

Salve a tutti, sono nuova, ma ho un problema che si protrae da circa 28 anni: i miei vicini di casa sono intolleranti verso tutto.. fin da quando ero bambina si lamentavano per tutto: per i rumori "molesti" di una bambina, per i peli del cane, per le formiche (?), per il motorino, per la macchina.. a questo punto addirittura impazziscono invendo contro il muro con botte e urli anche se attacco un chiodino per un quadro!!!!!!! Ma il problema di fondo, e da qui la mia domanda, è il cane: ho una canina che tutte le volte che sente il citofono fa 2-3 abbai (è una canina di taglia grossa, quindi gli abbai sono profondi e veramente 2-3 di numero), ma capita di rado poichè la canina vive da mia sorella e solo 1-2 volte a settimana si trova in casa mia per qualche ora.. ecco, ogni qual volta che sentono un abbaio (come se fossero attaccati con l'orecchio al muro) loro attaccano la musica ad un volume impossibile, io non so come possano stare loro in casa con la musica così alta! MMa il peggio è che adesso hanno iniziato a mettere la musica ogni qual volta sentono un rumore(televisione, se sposto qualcosa per pulire, se mi sentono ripetere la lezione, se disgraziatamente sbatte una porta causa corrente d'aria, se si parla in camera (!!!) etc..) è intollerabile.. stamani alle 8 hanno attaccato la musica a tutto volume senza appartente motivo visto che in casa eravamo tutti a dormire e il cane è da un paio di giorni che non viene. Considerate che la musica viene accesa per "dispetto" in quanto resta accesa a un volume assordante per 3 minuti al massimo. ho qualche tutela a livello legale? posso fare qualcosa? oppure mi devo comprare un kit di tappi per gli orecchi? come dimostrare che l'accendono per puro dispetto?

Grazie

Tutela legale penso di sì.

Ma penso vada documentato bene il clima che si è creato.

Ti suggerisco di registrare le reazioni dei vicini ad esempio provocandole con tutte le normali operazioni casalinghe: aspirapolvere, radio e soprattutto ripetere la lezione.

Possibilmente facendo capitare nella registrazione il segnale orario della Rai, o il giornale radio così risultano data e ora, anche se non probatorie.

Poi inizi a fare un esposto (se basta), magari allegando anche eventuali prescrizioni mediche di ansiolitici o altro (spero di no), documentando gli effetti di tale situazione sulla vita familiare, professionale e nel vicinato; se la piantano dopo che sono stati convocati, meglio così.

Se non lo fanno si può far valutare in tribunale la sussistenza di danni esistenziali ed eventualmente del reato di violenza privata. Ma secondo me c'entra poco dato che i fatti avvengono con delle pareti in mezzo e con pochi scambi verbali tra le parti.

Per come la vedo io, un bravo ispettore di polizia (o maresciallo CC), che prenda a cuore la cosa e faccia valere al meglio le sue prerogative sarebbe la cosa migliore.

 

Modificato Da - efisio il 07 Ott 2012 14:12:22

 

Modificato Da - efisio il 07 Ott 2012 14:13:47

28 anni così?!

Non voglio nemmeno pensarci!!!

Se puoi cambia casa perchè non vedo come si possa farli smettere se continuano così da così tanto tempo!

Scritto da efisio il 07 Ott 2012 - 10:11:58: Tutela legale penso di sì.

Ti suggerisco di registrare le reazioni dei vicini ad esempio ....[...]

 

Ciò imploica che c'è stata un'AZIONE che ha scaturito la risposta di tuoi vicini.

Hai provato a metterti nei loro panni? Potrebbe essere che loro per 28 anni abbiano sopportato te ed il vostro cane (cosa suffiecinte afficnhe siano loro a fare un'esposto nei tuoi confronti).

Ma tutto ciò è solo una mia riflessione....

Per un'azione legale vorremo evitare, sinceramente spenderci soldi per questi pazzi non è il caso.. in più loro hanno querele e denunce da altri condomini, poichè la loro intolleranza è quasi follia.. E per il fatto che loro sopportano noi.. non credo proprio.. siamo una famiglia EDUCATA E CIVILE e come noi i nostri animali, addestrati e che non recano alcun disturbo a nessuno.. tranne a loro.. e poi si attaccano a tutto, cane non cane, da quando sono bambina bussavano forte al muro appena mi addormentavo per farmi paura. Diciamo che sono cresciuta con il terrore dei miei vicini. Quindi se l'unica strada è un'azione legale, vuol dire che resisteremo come abbiamo fatto da anni e anni.. Finchè la casa non sarà venduta.. ma ho paura che con dei vicini simili non sarà facile venderla.

Scritto da GianlucaMal il 08 Ott 2012 - 12:31:53:

Ciò imploica che c'è stata un'AZIONE che ha scaturito la risposta di tuoi vicini.

Hai provato a metterti nei loro panni? Potrebbe essere che loro per 28 anni abbiano sopportato te ed il vostro cane (cosa suffiecinte afficnhe siano loro a fare un'esposto nei tuoi confronti).

Ma tutto ciò è solo una mia riflessione....

L'azione che implica la risposta dei vicini è rappresentata dalle azioni quotidiane: come ho già detto, basta un chiodino alla parete per attaccare un quadro, la televisione, il cane che fa 2 abbai, io che ripeto o che parlo, l'aspirapolvere, la porta che sbatte se c'è corrente, le tapparelle che vengono tirate giù, addirittura basta che qualcuno dica a un altro familiare "vado a farmi un riposino".. zac.. musica...ora ri-rifletti: chi è secondo te che subisce?

 

.... Sono della ferma idea che il comportamento attuale dei tuoi vicini, che tu definisci intolleranti, non sia altro che la conseguenza per l'esasperazione dell'avere per anni tollerato troppo.

 

Partiamo dal cane: dubito che il fastidio che hai causato ai tuoi vicini si limiti a qualche sporadico abbaio in occasione di visite. Ad ogni modo, nessuno è tenuto a sopportare passivamente gli abbai quando suona il campanello: si tratta di una costrizione dell'altrui libertà di essere in casa propria, e spettava a te - naturalmente - porvi rimedio, nel momento in cui hai scelto di detenere un animale domestico.

 

Il tuo giustificare gli abbai del tuo cane al posto di chiedere consiglio su possibili rimedi educativi o di insonorizzazione (perché ne esistono) mi spinge a tralasciare tutto la lista di altri fastidi per i quali i tuoi vicini si lamentavano, poiché penso di aver già carpito il tuo modo di pensare e di vivere il condominio.

 

Finché sei tu a crear fastidio va bene; ora che i tuoi vicini hanno perso la pazienza e si stanno ribellando (perché di ribellione si tratta) non va più bene. Ti invito a fare un serio esame di coscienza, prima di pensare alle vie legali. Potresti rimanere scottata poiché il tuo comportamento non è totalmente pulito. Se questi vicini hanno avuto, ad esempio, un esaurimento a causa tua o del cane che detieni, rischi grosso.

 

Naturalmente, il mio consiglio al momento è di cercare un serio dialogo con loro, chiedere il motivo del loro malessere e conseguente comportamento, e proporti amichevolmente di porre rimedio a quanto li disturba, a tue spese e in tempi brevi.

 

Se si pretende rispetto, bisogna prima di tutto offrirlo, in maniera totale e incondizionata.

 

- - - Aggiornato - - -

 

In alternativa, se pensi di essere totalmente pulita, diffida tramite avvocato e fissazione di mediazione.

ci sono passata anche io.

Diffide e querele non servono a nulla.

Sono persone intolleranti e i giudici ritengono il reato di lieve entità

Sto continuando l azione legale in quanto i miei vicini hanno preso dei falsi testimoni che di fronte all ispettore di polizia si sono contraddetti.

Per cui li ho denunciati per falsa testimonianza.

Con tutto cio i signori continuano.......secondo te dopo aver pagato un avvocato, essere stati denunciati per ben due volte !!!a che pro i dispetti??

Qual è il loro obiettivo???invece di discutere sono inviperiti....Certo loro si svegliavano alle 12 Sono quasi tutto il giorno a casa quindi sono attenti anche all'aria che respiro.Mi sento braccata.Come apro la finestra ci sono loro pronti .....

Il post è di ben due anni fa: non credo che Pighini sia più interessato/a all'argomento, considerato che non si p fatto/a più sentire.

 

- - - Aggiornato - - -

 

Ad ogni modo, credo che il suggerimento di Maria12 sia molto sensato: sicura che tu ti sei sempre comportata nel migliore dei modi?

Io non conosco la realtà dei fatti, quella la conosci solo tu ed i tuoi vicini, ma ti posso assicurare, per esperienza personale, che una prolungata sopportazione dei rumori altrui è capace di far perdere le staffe anche a persone generalmente diplomatiche e ben disposte.

Detto questo, se davvero hai a che fare con degli psicopatici, rivolgiti ad un avvocato.

×