Vai al contenuto
Spicca86

Vialetto box

Buonasera vi scrivo chiedendo consiglio su una questione che mi si è presentata ora... Abito in un casa costruita anni dietro e successivamente lasciata a due Figli i quali hanno preso rispettivamente 3 appartamenti ciascuno più un terreno antistante la palazzina. Premetto che tra i due non scorre buon sangue di fatti sono anni che si litigano questa terra antistante il palazzo. Circa 25 anni fa mia madre compra uno di questi appartamenti e un box. Soffermiamoci proprio sul box... Sull atto viene riportato che "l area antistante" il sudetto box e il " Vialetto " per arrivare a tale box possono essere tranquillamente utilizzati per portare l auto al box e riporre l automobile. Che cosa succede ora... Dopo l ennesima causa uno dei due fratelli riesce a prendere possesso di una quota maggiore del terreno suddetto e una parte di questo ricade proprio nel "Vialetto" che percorro per andare nel box.... Ora scendo la sua idea ( di uno dei fratelli) quel pezzo di Vialetto lo vorrebbe recintare e io dovrei passare su una corte antistante la palazzina che rientra comunque nella proprietà condominiale. Mi posso appellare in qualche modo a tutto ciò..? Anche perché quando mia madre ha acquistato il box non c'era nessuna causa per cui non sono stato messo al corrente di questo fatto e loro cmq ci hanno venduto il box a prezzo di mercato... E cmq con quella dicitura posso appellarmi in qualche modo..? Grazie per la disponibilità

beh dipende cosa c'è scritto sull'atto di acquisto: in teoria dovrebbe esserti riconosciuto un diritto di servitù, da come descrivi le cose... dipende se questo diritto di servitù è riconosciuto nell'atto.

Grazie avvocato per la risposta cmq le

Riporto ciò che scritto..."la parte venditrice si riserva la proprietà dell aria antistante il box,

Salvo il diritto di passaggio come attualmente esistente... Si precisa che dalla vendita è esclusa larea antistante il fabbricato, fatta eccezione per il Vialetto di accesso...."

 

Ora secondo me questa dicitura potrebbe essere un carta vincente per poter evitare di far chiudere quel pezzo di viale che mi consente di arrivare al box. E cmq se il condomino si oppone al farmi passare nell aria antistante l palazzina io non potrei più utilizzare il box per rientrare la macchina ....! Che cosa devo fare...?

Premesso che bisognerebbe vedere l'atto per intero, da ciò che mi riporti pare: che il vialetto di accesso sia stato ceduto a chi ha acquistato appartamento e box (presumo sia stata ceduta una quota e che lo stesso vialetto sia parte comune agli appartamenti. Sembra invece che l'area antistante il box sia rimasta nella proprietà della parte venditrice, con la costituzione di una servitù di passaggio a favore del proprietario del box: ciò comporta che il proprietario potrebbe si recintarlo (per non far accedere il fratello, ma dovrebbe fornire a te le chiavi per l'accesso che comunque ti deve essere consentito, in quanto tu sei titolare di un diritto di servitù! Spero di essere stato chiaro con queste poche righe!

Chiarissimo ..! Grazie questa è la deduzione che pensavo anche io... Ovvero lui può recintare, come già ha fatto con dei paletti e due catene.... Ma io in virtù del fatto che per me è una servitù posso richiedere le chiavi o meglio togliere la catena( nel pratico) e passare con l'auto per andare al box. Giusto...? Grazie mille per la disponibilità. Un ulteriore domanda ma è possibile che ogni volta che passo ora devo avere la scocciatura di scendere togliere la catena e rimetterla dopo essere passato..? Non si potrebbe lasciare tutto aperto..? La legge mi può tutelare sotto questo punto di vista..?

1. posso richiedere le chiavi o meglio togliere la catena( nel pratico) e passare con l'auto per andare al box. Giusto...?

2. ma è possibile che ogni volta che passo ora devo avere la scocciatura di scendere togliere la catena e rimetterla dopo essere passato..? Non si potrebbe lasciare tutto aperto..? La legge mi può tutelare sotto questo punto di vista..?

1. giusto. naturalmente una volta passata dovrai rimettere la catena.

2. esatto, devi avere la scocciatura... la legge tutela il tuo diritto di passaggio... tu non hai la proprietà e, pertanto, non puoi disporre come fosse un tuo bene. La legge, infatti, tutela anche il diritto di proprietà del'altro.

×