#1 Inviato 18 Luglio, 2016 Buongiorno, In un complesso di 4 unità abitative, un condomino si trova nella necessità di dover sostituire alcuni blocchi di vetrocemento presenti sulla facciata condominiale che fa da parete alla sua unità abitativa in quanto rovinati. Il costo per la riparazione è da addebitare a tutti i condomini o al singolo proprietario? Tengo a precisare che anche le altre 4 villette hanno sulle varie pareti delle finestre di vetrocemento.....ed il condomino che ha necessità dell'intervento sostiene che la spesa è condominiale, confermato anche dal suo legale. E' corretto addebitare a tutti la spesa? Grazie mille!
#2 Inviato 18 Luglio, 2016 Argomento che si presta ad una doppia interpretazione.. in primis, facendo parte della facciata si presuppone che siano condominiali per quanto riportato nell'art. 1117 c.c.;in seconda battuta, la funzione del vetrocemento, ipotizzo, sia quella di dare luce ad una parte privata alla stessa stregua di una finestra. Pertanto, si dovrebbe stabilire la funzione primaria del manufatto per poter stabilire di chi sia la spesa. Ci aggiungo pure, in ipotesi, che si potrebbe configurare anche una certa valenza estetica.... Nel vostro regolamento, suppongo, non sia specificato nulla in merito...
#3 Inviato 18 Luglio, 2016 Buongiorno, In un complesso di 4 unità abitative, un condomino si trova nella necessità di dover sostituire alcuni blocchi di vetrocemento presenti sulla facciata condominiale che fa da parete alla sua unità abitativa in quanto rovinati. Il costo per la riparazione è da addebitare a tutti i condomini o al singolo proprietario? Tengo a precisare che anche le altre 4 villette hanno sulle varie pareti delle finestre di vetrocemento.....ed il condomino che ha necessità dell'intervento sostiene che la spesa è condominiale, confermato anche dal suo legale. E' corretto addebitare a tutti la spesa? Grazie mille! se i blocchi di vetrocemento devono essere sostituiti perché rovinati e pregiudicano l'estetica del fabbricato, la spesa è a carico di tutti i condomini, in caso contrario se necessità la sostituzione soltanto per dare ma maggiore luce all'interno dell'unità abitativa dove sono ubicati, la spesa riguarda il proprietario interessato.
#4 Inviato 19 Luglio, 2016 Grazie per le risposte. Confermo che non c'è regolamento e che il motivo della sostituzione è perchè sono rovinati e pregiudicano l'estetica del fabbricato, quindi desumo che la spesa è condominiale. Grazie.