#1 Inviato 30 Aprile, 2014 buongiorno a tutti, sono locataria di una casa indipendente da ottobre 2013, mi sono resa conto qualche giorno fa che ho il tetto invaso dalle vespe, preciso che l' immobile non è stato abitato per 1 anno fino a quella data. Purtroppo è un'azione "urgente" da fare in quanto io sono allergica alle punture di api e vespe e ho un bimbo di 3 mesi. la proprietà sostiene che la disinfestazione tetto sia spesa ordinaria e che quindi competa a noi. potreste aiutarmi? indicandomi anche riferimenti legislativi o altro? Grazie mille
#2 Inviato 30 Aprile, 2014 Dipende innanzitutto dal contratto di locazione, però da diverse tabelle che si trovano in rete, la disinfestazione è in carico all'inquilino, caso mai senti qualche sindacato inquilini, ma temo che confermerà il mio parere.
#4 Inviato 1 Maggio, 2014 buongiorno a tutti, sono locataria di una casa indipendente da ottobre 2013, mi sono resa conto qualche giorno fa che ho il tetto invaso dalle vespe, preciso che l' immobile non è stato abitato per 1 anno fino a quella data.Purtroppo è un'azione "urgente" da fare in quanto io sono allergica alle punture di api e vespe e ho un bimbo di 3 mesi. la proprietà sostiene che la disinfestazione tetto sia spesa ordinaria e che quindi competa a noi. potreste aiutarmi? indicandomi anche riferimenti legislativi o altro? Grazie mille Ciao è una spesa che spetta sicuramente a te, quindi all'inquilino proprio sulla base della tabella stilata per i canoni concordati ma che, inoltre è considerata rientrante tra le spese di pulizia ordinarie. Certamente, come dice giustamente Tullio Ts, dipende anche da cosa c'è scritto sul contratto. Se non ci sono riferimenti espliciti, vale quanto sopra. Ciao 1
#5 Inviato 2 Maggio, 2014 purtroppo non vi è scritto nulla. Grazie mille x la vs cortesia e competenza
#6 Inviato 2 Maggio, 2014 Se ci sono vespe, forse ci sono anche favi. Chiedere aiuto ai vigili del fuoco ?