#1 Inviato 10 Aprile, 2012 Buongiorno, è la prima volta che discuto di un mio problema in un forum, e ciò vi dovrebbe far capire la gravità della situazione. Abito ormai da due anni, in affitto, al quarto ed ultimo piano di un condominio. Ho il tetto infestato di vespe e non solo io, ma tutti quelli che abitano all'ultimo piano compreso il mio proprietario di casa. In estate non riesco a usare il balcone dall' elevato numero di vespe, e qualche volta riescono persino a entrare nell'abitato. Ogni anno comunico al mio proprietario il problema, e ricevo come risposta un no secco, non perchè il proprietario non vuole, anzi sua moglie è persino allergica, ma perchè per un lavoro del genere (si parla di 500 euro a trattamento per 6 trattamenti all'anno) bisogna avere il consenso della maggioranza del condominio. Ovviamente non abbiamo la maggioranza, perchè il problema è per chi abita all'ultimo piano, e quindi sono costretto a convivere con migliaia di vespe. la mia domanda è: Può l'amministratore di condominio oltrepassare la maggioranza e far partire i trattamenti? secondo me dovrebbe essere fatta, visto che si tratta di una situazione pericolosa soprattutto per la moglie del mio proprietario che ne è allergica. Cosa dice la legge in questo caso? Grazie
#2 Inviato 10 Aprile, 2012 Ciao, io avevo il tuo stesso problema ma riguardava le api. Avevano fatto un favo nel sottotetto e mi entravano dai lampadari...hai quindi tutta la mia solidarietà... Ho chiamato i vigili del fuoco.Sono venuti con la scala (abito al sesto piano) e hanno spruzzato non so cosa...
#3 Inviato 10 Aprile, 2012 Esatto Sgnaps1 Basta una semplice telefonata di un singolo abitante al 115 per richiedere l'intervento dei Vigili del Fuoco. Saluti
#4 Inviato 11 Aprile, 2012 I pompieri li abbiamo già chiamati, e ci hanno detto che purtroppo non possono fare molto, perchè si tratta di un infestazione dell'intero tetto e rimuovono le vespe solo quando si tratta di alcune decine di nidi, in più si ritengono esclusi da ogni responsabilità in caso di danneggiamento del tetto. La cosa che mi fà più arrabbiare è che per sistema il satellite di sky (e la metà del condominio non ha sky)non c'è stato bisogno di nessuna assemblea di condominio, mentre per sistemare una situazione così pericolosa e delicata come le vespe ci vuole per forza la maggioranza.
#5 Inviato 11 Aprile, 2012 Scritto da GiorgioR. il 11 Apr 2012 - 10:07:46: I pompieri li abbiamo già chiamati, e ci hanno detto che purtroppo non possono fare molto, perchè si tratta di un infestazione dell'intero tetto e rimuovono le vespe solo quando si tratta di alcune decine di nidi, in più si ritengono esclusi da ogni responsabilità in caso di danneggiamento del tetto. Per deliberare la spesa per un trattamento preventivo ci vuole la maggioranza,ma se al momento del culmine fai presente in modo perentorio che reputerai responsabile l'amministratore ed il Condominio per non aver agito in stato di emergenza causata da nidificazione estesa su tetto,quale parte comune,paventando un possibile rischio allergia,temo che il diligente amministratore debba intervenire con una disinfestazione urgente,che,con molta probabilità costerà di più del trattamento preventivo stesso. Staff
#6 Inviato 11 Aprile, 2012 Scritto da albano59 il 10 Apr 2012 - 22:01:53: Esatto Sgnaps1 Basta una semplice telefonata di un singolo abitante al 115 per richiedere l'intervento dei Vigili del Fuoco. Saluti già...una cosa semplice semplice...ma pensa che c'è chi non ci crede!!!
#7 Inviato 11 Aprile, 2012 Scritto da sgnaps1 il 11 Apr 2012 - 17:19:20: già...una cosa semplice semplice...ma pensa che c'è chi non ci crede!!! Non è questione di crederci o meno,ma di avere esperienza condominiale in merito. Se la nidificazione è diffusa lungo tetto e pluviali di tutto il condominio ti assicuro che i pompieri non intervengono. Il loro servizio è per interventi mirati e non diffusi,per questi ci sono le ditte apposite. Staff
#8 Inviato 11 Aprile, 2012 Scritto da Patrizia Ferrari il 11 Apr 2012 - 17:39:41: Non è questione di crederci o meno,ma di avere esperienza condominiale in merito. Se la nidificazione è diffusa lungo tetto e pluviali di tutto il condominio ti assicuro che i pompieri non intervengono. Il loro servizio è per interventi mirati e non diffusi,per questi ci sono le ditte apposite. Staff Non lo metto in dubbio...ma io ho portato ad esempio la mia esperienza perchè potesse servire...la mia semplicissima esperienza...ho chiamato i vigili e sono venuti...e siccome non sono la Regina d'Inghilterra ma un cittadino comune la risposta sarcastica la trovo decisamente stupida...molto più intelligente sarebbe stato rispondere che "Se la nidificazione è diffusa lungo tetto e pluviali di tutto il condominio ti assicuro che i pompieri non intervengono"...convieni?