Vai al contenuto
ziggy

Versamento dal conto privato dell'amministratore sul conto condominiale

Buona sera a tutti,

l'amministratore giudiziario per emettere i decreti ingiuntivi a carico di tutti i condomini, ha versato sul conto condominiale, l'importo occorrente prelevandolo dal proprio conto personale. Vorrei sapere se possibile, se tale operazione è corretta ai fini fiscali.

ziggy

Buona sera a tutti,

l'amministratore giudiziario per emettere i decreti ingiuntivi a carico di tutti i condomini, ha versato sul conto condominiale, l'importo occorrente prelevandolo dal proprio conto personale. Vorrei sapere se possibile, se tale operazione è corretta ai fini fiscali.

ziggy

Art. 1129

L'amministratore è obbligato a far transitare le somme ricevute a qualunque titolo dai condomini o da terzi, nonché quelle a qualsiasi titolo erogate per conto del condominio, su uno specifico conto corrente, postale o bancario, intestato al condominio...

Fiscalmente parlando, meglio non poteva fare in applicazione del disposto dell'art. 1129.

Con la cassa vuota e la necessità di fare decreti ingiuntivi ha deciso di anticipare lui (scelta opinabile), in qualità di terzo, le spese di notifica.

Quando sul conto del condominio ci sarà il denaro da lui anticipato, erogherà (restituirà), per conto del condominio, la somma al terzo (lui medesimo).

Grazie per la rapidissima risposta.....speravo di no visto che la spesa l'aveva deliberata da solo, ragione per cui non volevamo pagare.

Pazienza:-) :-)

Buona sera a tutti,

l'amministratore giudiziario per emettere i decreti ingiuntivi a carico di tutti i condomini, ha versato sul conto condominiale, l'importo occorrente prelevandolo dal proprio conto personale. Vorrei sapere se possibile, se tale operazione è corretta ai fini fiscali.

ziggy

 

Discutibile la movimentazione contabile.... prelevato dal suo conto corrente !!.... ineccepibile come dice Leonardo la fattibilità

ma , amministratore giudiziario( e non solo ) per emettere decreti ingiuntivi a carico di tutti i condomini (???????) , ma proprio tutti ??

Comunque in base al 63 è nel suo pieno diritto emetter e decreti :

63. Per la riscossione dei contributi in base allo stato di ripartizione approvato dall'assemblea,

l'amministratore, senza bisogno di autorizzazione di questa, può ottenere un decreto di ingiunzione

immediatamente esecutivo, nonostante opposizione, ed è tenuto a comunicare ai creditori non

ancora soddisfatti che lo interpellino i dati dei condomini morosi.

I creditori non possono agire nei confronti degli obbligati in regola con i pagamenti, se non dopo

l'escussione degli altri condomini.

In caso di mora nel pagamento dei contributi che si sia protratta per un semestre, l'amministratore

può sospendere il condomino moroso dalla fruizione dei servizi comuni suscettibili di godimento

separato

Posso intuire perché non volevate pagare , siete tutti morosi ??

Grazie per la rapidissima risposta.....speravo di no visto che la spesa l'aveva deliberata da solo, ragione per cui non volevamo pagare.

Pazienza:-) :-)

Infatti ha anticipato lui. Mica ha chiesto i soldi a voi.

Altrimenti doveva essere l'assemblea a deliberare un fondo specifico.

Gli torneranno indietro quando incasserà le spese legali che il moroso, condannato dal Giudice, verserà al condominio.

 

Se è stato nominato un amministratore giudiziario sicuramente sarà un condominio problematico.

Solo per fare un po' di chiarezza,

siamo tutti morosi perché i lavori da eseguire hanno una cifra stratosferica più di 400.000. I decreti sono stati fatti su un preventivo di spesa e a tutt'oggi i lavori non sono stati eseguiti.

È stato nominato un amministratore giudiziario su richiesta dell'amministratore del super condominio, perché noi non lo avevamo (siamo in 5 case +3) e la causa di tutto ciò e una frana nel terreno del costruttore che ha fatto crollare la strada da lui costruita in assenza di progetto e non collaudata. Da allora abbiamo una serie di guai inenarrabili.

Il processo penale a carico del costruttore , dopo cinque anni dal fatto, è alla seconda udienza.........

×