#1 Inviato 1 Aprile, 2021 Buongiorno, dobbiamo eseguire un lavoro di verniciatura di porte ciclabili dei garage e infissi in ferro delle porte stesse e relative finestre orizzontali che sono in continuità per tutto il portico. Per quanto riguarda i le porte 4 condomini hanno optato per verniciarle in autonomia mentre gli altri 2 per farle fare alla ditta. Per quanto riguarda gli infissi in ferro che fanno da contorno a porte e finestre i condomini hanno deciso di farlo fare alla ditta tranne uno che farebbe in autonomia la parte riguardante il suo garage. Alcuni condòmini preoccupati che il lavoro non venga omogeneo vorrebbero obbligarlo a farlo con la ditta, é corretto o può farsi la sua parte da solo?
#2 Inviato 1 Aprile, 2021 per come la penso io i lavori condominilali è meglio che li facia una ditta esterna, in questo casoper omogeneità di lavoro e se il lavoro non è stato consono si può contestare facilmente la fattura, cosa più difficile o antipatica verso un condomino. comunque l'importante sarà decidere quale colore RAL sceglie cosi non ci saranno tonalità di diverse di colore. RAL (scala di colori) - Wikipedia Antonio
#3 Inviato 1 Aprile, 2021 Golfenri dice: Alcuni condòmini preoccupati che il lavoro non venga omogeneo vorrebbero obbligarlo a farlo con la ditta, é corretto o può farsi la sua parte da solo? Per come la vedo io i condòmini "favorevoli" si sono semplicemente accordati tra loro per fare il lavoro assieme. Non possono imporre ai proprietari di altre porte di "unirsi a loro". Un assemblea non può deliberare la riverniciatura di parti private. Come è già stato detto, stabilite piuttosto un colore preciso e riproducibile e inseritelo in regolamento di condominio in modo che in futuro tutti sappiano di che colore vanno verniciate le porte.
#4 Inviato 2 Aprile, 2021 Molinodoppio dice: comunque l'importante sarà decidere quale colore RAL sceglie cosi non ci saranno tonalità di diverse di colore. Tinte perfettamente uguali non ci saranno mai: già fra un lotto di produzione ed un altro dello stesso colorificio ci possono essere lievi differenze.. se di colorifici diversi, poi.. Ed anche l'applicazione può influire.
#5 Inviato 2 Aprile, 2021 se acquistati col codice RAL e nell'ambito del possibile della stessa partita l'omogeneità c'è. codificati proprio per non avere tanta differenza. Antonio
#6 Inviato 3 Aprile, 2021 Grazie a tutti, fortunatamente la discordia si é risolta, ma in futuro sapremo come comportarci.