Vai al contenuto
Kronostoria

Verifica requisiti amministratore

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve,

La riforma del condominio prevede che l'Amministratore di condominio debba aver determinati requisisti stabiliti per legge:

 

a) che hanno il godimento dei diritti civili;

b) che non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni;

c) che non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;

d) che non sono interdetti o inabilitati;

e) il cui nome non risulta annotato nell'elenco dei protesti cambiari;

f) che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado;

g) che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.

I requisiti di cui alle lettere f) e g) del primo comma non sono necessari qualora l'amministratore sia nominato tra i condomini dello stabile.

 

Come è possibile verificare l'esistenza di questi requisiti.

Ad esempio, come si fa a verificare che l'Amministratore abbia la fedina penale pulita ?

o come si fa a verificare che frequenti il corso di formazione periodico ?

sera, potrebbe anche capitare che lo stesso dichiari il non vero. Quindi risulta molto difficile chiedere ai competenti uffici predette documentazione. Poi con questi corsi on-line! I sospetti del superamento del corso ci può stare.

Salve, sono esattamente nella stessa situazione. La persona che è stata nominata Amministratore del supercondominio non risponde alla richiesta di produrre la documentazione che dimostri che ha la titolarità per farlo. È sicuramente laureato ma dovrebbe frequentare regolarmente i corsi obbligatori di aggiornamento. Giusto? Visto che lui non risponde alla richiesta che gli ho fatto formalmente con raccomandata A.R., come e dove posso verificarlo? esiste un ente, un albo, qualcuno che vigili e raccolga i dati degli amministratori? Grazie a tutti

E allora se ne chiede la revoca .

Pura teoria....

 

- - - Aggiornato - - -

 

L'organo che vigila e' l'assemblea condominiale .

Esatto. Proprio così.

Ma anche questa è pura teoria

Il problema è che l'Amministratore deve provare la sua abilità nello svolgere la funzione.

Lo può fare anche con Auto-Certificazione, ma in ogni caso se gli chiedere la documentazione lui la deve presentare.

Cosa fare se non te la consegna ?

Come ha detto Peppe64, dovresti fare presente la cosa in assemblea.

Se l'assemblea se ne infischia, l'unica via che rimane è andare per vie legali ... con il risultato che ti potresti trovare a fare una causa di cui difficilmente spunti qualcosa.

 

Queste sono le problematiche condominiali che non sono state mai risolte ....

Pura teoria....

 

- - - Aggiornato - - -

 

Esatto. Proprio così.

Ma anche questa è pura teoria

se i condomini dormono e' ovvio che resta teoria .

 

- - - Aggiornato - - -

 

sera, potrebbe anche capitare che lo stesso dichiari il non vero. Quindi risulta molto difficile chiedere ai competenti uffici predette documentazione. Poi con questi corsi on-line! I sospetti del superamento del corso ci può stare.

 

i corsi possono essere anche on-line ma l'esame non lo e' .

 

comunque il corso e' solo uno dei requisiti che occorre avere (e per amministratori interni requisito non necessario )

Salve, sono esattamente nella stessa situazione. La persona che è stata nominata Amministratore del supercondominio non risponde alla richiesta di produrre la documentazione che dimostri che ha la titolarità per farlo. È sicuramente laureato ma dovrebbe frequentare regolarmente i corsi obbligatori di aggiornamento. Giusto? Visto che lui non risponde alla richiesta che gli ho fatto formalmente con raccomandata A.R., come e dove posso verificarlo? esiste un ente, un albo, qualcuno che vigili e raccolga i dati degli amministratori? Grazie a tutti

Non esiste l'Albo degli Amministratori di Condominio.

Gli amministratori di condominio di solito fanno parte di associazioni o esercitano senza essere iscritti a nessuna associazione. Il problema è che le associazioni, a fronte delle cospicue quote associative, non possono sanzionare gli amministratori anche se per lo meno potrebbero escludere i soggetti iscritti che non si comportano bene.

Se sei intenzianato a continuare nell'affermazione dei tuoi diritti, posso darti un suggerimento su cosa puoi fare anche se devi tenere in considerazione che quello che ti dico avrà dei costi e ti darà un pò di seccature:

1) invia una nuova raccomandata A/R, in cui gli chiedi oltre alla produzione dei suoi titoli professionali anche copia, su carta firmata e datata, del Registro di Contabilità, degli estratti Conto Corrente Condominiale dell'ultimo anno e di una attestazione dei debiti e crediti condominiali. In fondo alla comunicazione indica di preciso che dato che non ha risposto alla precedente Raccomandata, è pregato di fornire la documentazione entro 30 giorni.

2) Aspetta che passono i 30 giorni e vedi se consegna la documentamentazione

3) Se non consegna la documentazione Passati i 30 giorni, devi convocare l'Assemblea di condominio raccogliendo le firme di qualche condomino (da almeno due condomini che rappresentino un sesto del valore dell`edificio). Specificando nel documento che richiedi la convocazione dell'assemblea condominiale a norma dell'Art 66 diposizione attuazione del codice civile ed inserendo tra l'ordine del giorno la richiesta di revoca dell'Amministratore

4) Invii la richiesta di convocazione assembleare all'Amministratore, con raccomandata A/R. Trascorsi 10 giorni dal ricevimento, se l'amministratore non convoca l'assembla, puoi farlo tu e parlare ai condomini delle problematiche e rimuovere l'amministratore. Se rimuovete l'amministratore indicando nel verbale che ha commesso irregolarità non consegnando la documentazione, lo stesso non ha diritto a nessun compenso.

5) Se rimuovete l'amministratore... ok sei riuscito ...

se non rimuovete l'amministratore e non ti è stata consegnata la documentazione che ti avevo indicato, vai da un Avvocato, spiegagli la situazione e chiedigli di procedere con la richiesta di Revoca. Se è un bravo avvocato sarà poi lui a guidarti ...

diffidate da questo personaggio che fa' l'amministratore x suoi interessi personali

...................................................

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×